Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
    • Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Sarà una buona Pasqua per Alitalia, tra ponti e canonizzazioni previsti 1 mln di passeggeri
    Cronaca

    Sarà una buona Pasqua per Alitalia, tra ponti e canonizzazioni previsti 1 mln di passeggeri

    RedazioneBy Redazione15 Aprile 20141 commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    A marzo 2014 cresce il tasso di riempimento (load factor) dei voli Alitalia, rispetto allo stesso mese del 2013. Nel mese, il riempimento dei voli Alitalia ha raggiunto il 75,6%, con un incremento di 1 punto percentuale rispetto a marzo 2013, quando il dato si era attestato al 74,6%.

    (MeridianaNotizie) Roma, 15 aprile 2014 – “Oltre 280.000 passeggeri viaggeranno con Alitalia nei giorni delle festività di Pasqua (18-22 aprile). Dato in forte crescita, +12,5%, rispetto a Pasqua 2013. In particolare il traffico sull’hub di Roma Fiumicino sarà di oltre 205.000 viaggiatori, con incremento del 10% a confronto con l’anno passato. Più in generale nel periodo 18 aprile – 5 maggio, includendo, quindi, oltre al periodo pasquale anche le celebrazioni per le canonizzazioni dei Pontefici Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II e i ponti del 25 aprile e 1 maggio, sono attesi sui voli Alitalia circa un milione di passeggeri. Il 74% dei viaggiatori transiterà per l’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino a conferma del gradimento della clientela per il progetto Re-Hubbing dello scorso inverno che ha rivisto gli orari di connessione, garantendo orari più comodi per i passeggeri in partenza dagli altri scali italiani e internazionali”. Lo rendo noto Alitalia. “Le mete preferite per le vacanze – spiega la nota Alitalia – sono Sicilia (Catania, Palermo), Sardegna (Cagliari), Puglia (Bari) e Calabria (Lamezia Terme) per i voli nazionali; Parigi, Amsterdam, Madrid, Atene e Tel Aviv per le rotte internazionali, e New York, San Paolo, Buenos Aires e Tokyo per i viaggi di lungo raggio.alitalia2

    I passeggeri trasportati da Alitalia nel mese di marzo 2014 sono stati 1.684.987, con una lieve contrazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, dovuta, in particolare, al fatto che le festività di Pasqua nel 2013, periodo di grande traffico di passeggeri, sono coincise con la fine di marzo. Nei primi tre mesi del 2014 la Compagnia ha registrato dati di traffico positivi che premiano gli sforzi fatti verso la crescita sulle direttrici internazionali e intercontinentali e la riorganizzazione dei voli sul comparto domestico. Da gennaio a marzo 2014 Alitalia ha trasportato 4.542.314 passeggeri, un dato in sostanziale pareggio rispetto a quello dei primi tre mesi del 2013, con un incremento del load factor di 1,1 punti percentuali: dal 70,7% dei primi tre mesi dell’anno scorso, si è passati al 71,7% del periodo gennaio-marzo del 2014.

    Sulle direttrici intercontinentali Alitalia chiude il trimestre con un tasso di riempimento dei voli del 77,6%, in crescita di 1 punto percentuale rispetto allo stesso periodo del 2013. Nel periodo, la crescita di traffico più marcata si è registrata sulle direttrici internazionali (Europa e Medio Oriente), con un +9% di passeggeri rispetto al primo trimestre 2013 e con un picco di +14% di viaggiatori sulle rotte internazionali da e per Roma Fiumicino. Sul comparto nazionale, che risente ancora della contrazione del traffico legata alla criticità dello scenario macroeconomico italiano, Alitalia ha saputo gestire con efficacia la capacità dei propri voli nazionali, concludendo il trimestre con una crescita del load factor di 2,1 punti percentuali (da 63,4% del 2013 a 65,5% del 2014). Fra gennaio e marzo 2014, Milano Linate è stato l’aeroporto con la maggiore crescita di passeggeri trasportati sui voli domestici (+12,1% vs. gennaio-marzo 2013). Sulla rotta Roma Fiumicino – Milano Linate si evidenzia, nel periodo, un +1% di passeggeri e 2,4 punti percentuali in più di load factor. Anche le rotte della continuità territoriale della Sardegna su cui opera Alitalia (Roma-Cagliari, Milano-Cagliari e Milano-Alghero) hanno registrato ottime performance con oltre 250 mila passeggeri trasportati fra gennaio e marzo 2014. Alitalia, inoltre, ha trasportato nel 2013 complessivamente 23.993.486 passeggeri, confermando la prima posizione tra i vettori che operano in Italia. Le performance operative di Alitalia (puntualità e regolarità) mantengono livelli di eccellenza anche a marzo 2014. Nel mese, la puntualità A15 – ovvero il numero dei voli atterrati entro 15 minuti dall’orario di arrivo previsto – ha raggiunto un valore del 92,3%, con un incremento di 5 punti percentuali rispetto a marzo 2013 quando la puntualità si attestava al 87,3%. L’indice di regolarità, pari al 99,9% – ovvero il numero di voli operati sul totale dei voli in programma – ha registrato una crescita di 0,2 punti percentuali rispetto a marzo 2013 quando la regolarità si attestava al 99,7%”.

    La Redazione

    Altre videonews di Cronaca

    Allerta meteo, piogge e grandine in arrivo sul Lazio per le prossime 36-48 ore

    Processo Mediaset, arriva la decisione: Berlusconi ai servizi sociali

    Precipita dai Fori Imperiali, ragazzo austriaco in gravi condizioni

    alitalia canonizzazioni Giovanni paolo giovanni XXIII Meridiana notizie pasqua passeggeri ponti viaggiatori volo per roma
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    By admin21 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 1 Min Read

    “Come amministratori locali abbiamo la responsabilità di promuovere una cultura della sicurezza che coinvolga automobilisti,…

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Mobilità sanitaria, Fnomceo "Servono risorse contro le disuguaglianze" 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Un fenomeno in crescita quello della mobilità sanitaria, con centinaia di migliaia di persone che ogni anno si trasferiscono dal Sud al Nord della penisola per ricevere prestazioni e assistenza in regioni come la Lombardia, il Veneto e l'Emilia-Romagna. L'Agenas con i suoi dati fotografa un'Italia a due velocità. Per Filippo Anelli, […]
      pillole
    • Mappe catastali consultabili on line anche dai contribuenti 21 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Le mappe catastali possono essere consultate anche dai contribuenti. Un servizio gratuito per tutti i cittadini, si può accedere tramite la propria identità digitale. Tutti i dettagli nell'intervento dell'economista Gianni Lepre. fsc/mrv
      pillole
    • America Week - Episodio 42 21 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - È stata la settimana in cui Donald Trump ha cercato disperatamente di coprire uno scandalo con un altro, ma questa volta la strategia gli è sfuggita di mano. Nel giro di pochi giorni, il presidente è passato dall’umiliazione sugli Epstein Files agli insulti ai giornalisti, fino alle minacce di […]
      pillole
    • Sport, diritti e inclusione a Palermo per Giornata delle persone con disabilità 21 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Parte da Villa delle Ginestre il percorso che porterà Palermo alla Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre. L’Azienda sanitaria provinciale e il Comitato Italiano Paralimpico della Sicilia hanno presentato il programma delle iniziative, alla presenza dei rappresentanti dell’ASP, del Comune e delle federazioni paralimpiche, insieme a tecnici e atleti. […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Moricca “PagoPa punto di accesso per il cittadino a tutta la Pa”
    • Lusetti “I contratti pirata nel terziario impoveriscono i lavoratori”
    • Norris brilla nel venerdì di Las Vegas, fiducia Ferrari
    • Traffico di armi, due arresti nel Milanese e sequestri
    • Sequestrati 230 kg cocaina alla frontiera di Ventimiglia, arrestato camionista
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    • Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
    • Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
    • Cina, sindaci di tutto il mondo discutono di governance urbana a Nanchino
    • Cina, donazioni rafforzano sforzi di conservazione di Grotte di Dunhuang
    Recenti

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    By admin21 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 1 Min Read

    “Come amministratori locali abbiamo la responsabilità di promuovere una cultura della sicurezza che coinvolga automobilisti,…

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    La giornata mondiale della televisione

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.