Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    • Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
    • La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
    • A Palazzo Lombardia la terza edizione de “La sensibile magia dell’acqua”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Alloggi datati e insufficenti, edilizia ancora in calo: Cna e Cresme presentano notiziario E.C.O
    Cronaca

    Alloggi datati e insufficenti, edilizia ancora in calo: Cna e Cresme presentano notiziario E.C.O

    RedazioneBy Redazione19 Maggio 20142 commenti0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    La Cna di Roma, in collaborazione con il CRESME, ha presentato oggi, alla Casa delle imprese, il notiziario E.C.O (Economia, Costruzioni, Occupazione), pubblicazione trimestrale sull’andamento del mercato delle costruzioni a Roma e Provincia che ha un focus sul mercato del recupero.

    (MeridianaNotizie) Roma, 19 maggio 2014 – Lo studio condotto dal Cresme, sulla base di dati forniti dalle Ater, è stato accompagnato da un focus sul patrimonio residenziale pubblico della Capitale. Durante la presentazione è stato trattato il tema degli alloggi e quello dell’edilizia.

    Notiziario E.C.O – Alloggi obsoleti : Sono oltre 58mila, nella provincia di Roma, le abitazioni che costituiscono il patrimonio di edilizia residenziale pubblica gestito dalle Ater, di queste oltre 47mila si trovano all’interno del Comune di Roma. Un patrimonio per lo più “obsoleto”: un alloggio su due è stato infatti costruito prima del 1971, rapporto che sale a sei su dieci solo nella Capitale”. Nonostante il numero assoluto degli alloggi gestiti dalle Ater sia “rilevante”, se raffrontato con il numero complessivo di abitazioni esistenti nel territorio provinciale, secondo lo studio del Cresme, l’offerta di edilizia sociale risulta “esigua”. turismo romaSul totale delle abitazioni occupate, “il 4,2%, nel comune di Roma, è destinato al segmento dell’edilizia sociale in gestione all’Ater”, percentuale che scende al 1,9% negli altri comuni della provincia, per una media complessiva comunque esigua, pari al 3,4%. Se confrontato con il mercato dell’affitto, cui si riferisce per la gran parte il patrimonio di edilizia sociale, l’incidenza sale al 18%, con differenze poco significative tra comune di Roma e comuni minori della provincia. Rispetto alle dimensioni, “il 68% degli alloggi Ater ha una superficie compresa tra 45 e 90 mq, poco meno del 20% ha dimensioni superiori e il restante 13% non supera i 45mq, ma non è inferiore a 38mq”.

    Notiziario E.C.O – Edilizia in calo : Il settore edilizio presenta ancora il segno meno: nel primo trimestre di quest’anno, le imprese di costruzione attive iscritte alla Camera di Commercio mostrano una riduzione dello 0,4%, -0,2% per quelle artigiane. Altro segnale di sofferenza è il valore della produzione, che nel 2013 ha registrato un -1,3%. In calo anche il numero degli impiegati nel settore (-18% nei primi 9 mesi del 2013). E’ quanto emerge da uno studio condotto dal Cresme e presentato oggi presso la Cna di Roma. Riguardo al tema dell’occupazione, dopo essersi ridotta del 13% lo scorso anno, la cassa integrazione è tornata a crescere, arrivando ad un +18% nel primo trimestre del 2014, con 12,3 milioni di ore autorizzate. Lo studio del Cresme si focalizza poi sul mercato, che in provincia risulta “sempre più orientato verso il segmento abitativo” (48% nel 2013 contro il 44% registrato nel 2006), ma soprattutto “più al rinnovo che ai nuovi investimenti, passati dal 37% del totale abitativo nel 2006 a meno del 18% l’anno scorso”. Risulta invece “altalenante”, secondo quanto emerge dall’analisi del Cresme, la dinamica delle opere pubbliche, per le quali si osserva una crisi in termini di aggiudicazioni, con importi in calo sia nel 2013 che nel primo trimestre del 2014. Si registra invece un’impennata sul fronte delle gare pubblicate: a seguito dei 9 avvisi di importo superiore a 50 milioni (per un totale di 1,6 miliardi) per gare Consip di Roma Capitale e per l’affidamento del Multiservizio Tecnologico e fornitura dei vettori energetici agli immobili di proprietà o nella disponibilità delle Asl della Regione Lazio, nel primo quadrimestre di quest’anno, “per quanto riguarda gli importi, si è registrato un aumento del 312% rispetto allo stesso periodo del 2013”.

    La Redazione

    Altre videonews di Cronaca

    Telecamere sui caschi e sms anti spaccio, il piano ad hoc per Roma Capitale. Alfano cala gli assi

    Scoperti nuovi anti-tumorali contraffatti, 22 grossisti nel mirino. Fatture false per vendere i farmaci rubati

    Operazione Amc, arrestati in 7 per spaccio di droga. Legami con la ‘Ndrangheta calabrese

    alloggi alloggi ater cna cresme crisi edilizia cronaca e.c.o. edilizia Meridiana notizie opere pubbliche roma capitale
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025 “L’evoluzione della mobilità nel tempo”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    By marco20 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    Formare un allenatore significa molto più che spiegare esercizi o tracciare schemi su una lavagna.…

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025

    “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Smartphone alla guida, sempre più rischi per la sicurezza stradale 20 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Le attività più comuni con lo smartphone incidono negativamente sulla guida, aumentando i rischi di incidenti. È quanto emerge dal report "Influenza della distrazione da smartphone alla guida", realizzato da Generali jeniot e Automotive Safety Center GuidaSicura Quattroruote. Il test sperimentale in pista, che è stato svolto su un circuito che ha […]
      pillole
    • Incendio tra i padiglioni della Cop30 in Brasile, evacuata la conferenza Onu 20 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - Un incendio è divampato all’interno dei padiglioni dell’Onu dove è in corso la Cop30 di Belem, in Brasile, e dove si stanno tenendo i negoziati con tutte le delegazioni dei governi. L’origine delle fiamme, di cui non sono note le cause, è poco distante dal Padiglione Italia. Tutte le zone sono […]
      pillole
    • Cop30, Pichetto "Per l'uscita dai fossili partire dal carbone, gas per ultimo" 20 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Nella roadmap c'è un riferimento al paragrafo 28 dell'Accordo di Dubai. Chiaramente fa riferimento a tutto il complesso dei fossili e, se vogliamo, il gas è quello che determina le minori emissioni, bisogna partire dal carbone, dal petrolio puro e poi in ultimo si arriva al gas, ma non c'è un […]
      pillole
    • Ponte sullo Stretto, Tajani "Sarà importante per la sicurezza del fronte Sud" 20 Novembre 2025
      BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Credo che il ponte rappresenti, quando ci sarà, un punto importante nel trasporto e quindi anche per l'evacuazione o per garantire la sicurezza in caso di un attacco da sud, esiste anche il fronte sud, il fianco sud della Nato, quindi bisogna guardare tutto a 360 gradi". Così il ministro degli […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione
    • Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi
    • Maculopatia essudativa, Liguria prima regione ad approvare l’esenzione del ticket
    • Play-off Mondiali, semifinale Italia-Irlanda del Nord, finale in Bosnia o Galles
    • Forum dei Territori UniCredit, il Centro Italia tra radici e innovazione
    • Banca del Fucino, svelato a L’Aquila il restauro della tela “La Visitazione”
    • Terna, pronta la rete elettrica per i Giochi di Milano Cortina
    • Tecnologie quantistiche sempre più realtà concreta, al via il workshop “QDeal25”
    • Zaia “Lascio guida del Veneto con bilancio positivo, ma ora altra bella sfida”
    • Fideuram (Intesa), Chelini “Clienti molto interessati agli investimenti ESG”
    Recenti

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025

    Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’

    20 Novembre 2025
    Economia

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Economia 4 Mins Read

    Il mercato immobiliare residenziale di Roma mostra segnali di vivacità nel corso del 2025. Dopo…

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.