(Meridiananotizie) Roma, 20 luglio 2011,
Compie 10 anni il numero verde Salvabebè 800.28.31.10, il servizio di informazioni sulla possibilità di partorire in anonimato per le donne che non possono tenere il loro bambino. Gestito dall’Associazione Salvamamme, il servizio riceve tra le 70 e le 80 telefonate al mese. In alcuni casi si tratta di chiamate inappropriate, ma per la maggior parte provengono da donne che chiedono informazioni sulle strutture a cui rivolgersi per partorire e poi lasciare il proprio figlio in un luogo sicuro. Per riassumere 10 anni di attività oggi al Policlinico Umberto I si è svolto un convegno al quale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente dell’associazione Salvamamme Grazia Passeri, il direttore generale del Policlinico Antonio Capparelli e l’assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio Aldo Forte e Roberta Angelilli, Vicepresidente del Parlamento Europeo e Delegata capitolina per i diritti dei minori. Il servizio di Domenico Lista.
News
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
- La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
