Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    • Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “Circolo degli Artisti” in piazza, 10 proposte per investire sui centri culturali romani
    Cronaca

    “Circolo degli Artisti” in piazza, 10 proposte per investire sui centri culturali romani

    RedazioneBy Redazione29 Maggio 2014Updated:29 Maggio 20142 commenti0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il Circolo degli Artisti in piazza per le sue “10 proposte per investire sulla Cultura”. Questa mattina e fino a stasera, infatti, una delegazione dei dipendenti del “Circolo degli Artisti” ha deciso di raccogliere le firme con un banchetto in piazza Campitelli, proprio sotto l’assessorato alla Cultura.

    (MeridianaNotizie) Roma, 29 maggio 2014 – “Siamo 52 famiglie in totale. L’amministrazione invece di essere amica di realtà come la nostra ci ostacola – hanno spiegato alcuni lavoratori – Dopo diverse beghe burocratiche, ci troviamo oggi ad avere una licenza che per il IV Dipartimento risulta non valida perché ci chiedono un atto dovuto che però non ci viene ancora dato, ovvero l’atto concessorio che ci dovrebbe dare il III Dipartimento ma dopo 15 anni non lo abbiamo ancora ricevuto. Oggi e fino a stasera saremo qui per una battaglia che non facciamo solo per noi circolo-artisti2perché la cultura deve diventare una risorsa della città e far diventare l’amministrazione amica e non ostacolo”. E cosi’ in occasione del venticinquesimo anno di attività Il Circolo degli Artisti ha deciso “di mettere a disposizione la propria esperienza nel settore della cultura proponendo alcuni urgenti interventi per rendere piu’ semplice, produttivo ed efficace il lavoro degli operatori culturali in città”.

    Dieci quindi i punti operativi: individuazione di spazi deputati allo svolgimento di attivita’ culturali e di intrattenimento da assegnare agli operatori culturali privati su base quinquennale; erogazione dei finanziamenti per attivita’ culturali per un massimo di tre anni consecutivi allo stesso soggetto per la stessa iniziativa; creazione di un ufficio di tutoraggio che sostenga gli operatori culturali, abbia funzione antiabusivismo; revisione dell’accordo Siae-Assessorato alla Cultura; pubblicazione entro gennaio dell’anno di competenza di tutti i bandi pubblici; creazione di un osservatorio che si occupi di monitorare le attivita’ di pubblico spettacolo. E ancora: promozione di una stretta collaborazione tra assessorato alla Cultura e al Turismo; creazione di almeno cinque sale prova dedicate alla musica e al teatro fruibili gratuitamente e in ogni municipio; Cives Romani Sumus con l’organizzazione dell’apertura al costo simbolico di 1 euro di tutti i musei di Roma Capitale per almeno due giorni a settimana per i cittadini romani; creazione e potenziamento degli uffici di promozione culturale in tutti gli aeroporti e stazioni ferroviarie della Capitale. “Chiediamo di firmare queste proposte – hanno concluso i dipendenti – perche’ solo cosi’ si investe davvero sulla cultura della citta’

    Circolo degli artisti – l’incontro con le istituzioni : “Abbiamo incontrato stamane, nella sede istituzionale della presidenza della Commissione Cultura a Piazza Campitelli, il presidente Romano Cruciani, il direttore Francesco Maria Castro ed una delegazione di dipendenti del Circolo degli Artisti, venuti a manifestare sotto l’assessorato alla Cultura, accompagnati da Giulia Tempesta, vice capo gruppo del Pd di Roma Capitale”. Così in una nota congiunta Michela Di Biase, presidente della Commissione Cultura, Politiche giovanili e lavoro di Roma Capitale e la consigliera Pd Giulia Tempesta.

    “A seguito dell’incontro – aggiungono – è emersa da parte nostra la volontà e l’attenzione di raccogliere le richieste che ci sono pervenute dai rappresentati dello storico locale romano. Una su tutte, quella di permettere di continuare a svolgere le proprie attività in quanto il Circolo, giunto al venticinquesimo anno di attività, rappresenta un laboratorio, un centro aggregativo culturale e sociale importante, non solo per il quartiere dove opera ma per tutta la nostra città. A tal fine l’impegno della presidente della Commissione Cultura Michela Di Biase si concretizza nell’immediato, nello scrivere una nota indirizzata al Gabinetto del sindaco di Roma Capitale per la risoluzione delle questioni e criticità raccolte nell’incontro odierno. La Commissione Cultura inizierà dunque un percorso per capire in che modo si possa procedere, quanto prima, per effettuare una semplificazione degli atti amministrativi che interessino tutta quelle realtà culturali della città, per agevolare coloro che decidono di investire in cultura, prestigio e occupazione”.

    Circolo degli Artisti – Imma Battaglia : “Il Circolo degli Artisti è un’azienda sana nel panorama associativo e culturale di Roma: chiedono solo di poter continuare a lavorare e noi dobbiamo fare in modo che le loro istanze vengano raccolte. Per questo l’incontro con la Presidente della Commissione Cultura Michela Di Biase è particolarmente significativo: si tratta di supportare le richieste di quello che ormai è diventato un punto di riferimento per la vita notturna e non solo di Roma, un ritrovo per centinaia di giovani che da 25 anni è all’avanguardia per l’offerta culturale”. Così in una nota la presidente della Commissione Politiche sociali Erica Battaglia.

    Circolo degli Artisti – D’Ausilio ( Pd) : “Il Circolo degli Artisti rappresenta da 25 anni un esempio di come fare cultura nella Capitale e di come si possano utilizzare spazi dismessi per valorizzare un intero quartiere. E’ per questo che l’incontro di stamattina tra i rappresentanti del Circolo degli Artisti e il Presidente della Commissione Cultura Michela Di Biase e la vicecapogruppo Giulia Tempesta è molto importante. Ascoltiamo le loro richieste e facciamo in modo che le attività del Circolo continuino e crescano ancora. Abbiamo il dovere di semplificare e agevolare le pratiche di chi è costantemente impegnato a fare cultura: l’immagine, anche internazionale di Roma, va costruita puntando ora più che mai sul suo ‘modello culturale’”. Lo afferma in una nota Francesco D’Ausilio, capogruppo del Pd in Assemblea Capitolina.

    Circolo degli Artisti – Peciola (Sel) : “Questa mattina abbiamo incontrato una delegazione di rappresentanti del Circolo degli Artisti e abbiamo raccolto le loro richieste. Il Circolo degli Artisti, storico locale romano, è un luogo di produzione culturale che va tutelato e valorizzato. E’ nostro impegno andare in questa direzione e avviare un percorso che favorisca tutte quelle realtà che investono e producono cultura di qualità a Roma”. Lo dichiara in una nota Gianluca Peciola, capogruppo di Sel e vicepresidente della Commissione consiliare Cultura.

    La Redazione

    Altre videonews di Cronaca

    A Napoli giocano all’impiccato, un manichino giallorosso per Daniele De Santis: “vogliamo la tua testa”

    Divorzio breve, il si della Camera. 6 mesi per tornare single

    Dall’orto alla tavola, inaugurata a Cinquina la prima mensa a “metri zero”

    assessorato cultura centri culturali romani circolo degli artisti cultura a roma Meridiana notizie piazza campitelli protesta roma capitale via casilina vecchia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    By admin19 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Si è conclusa la tappa milanese del percorso nazionale “L’Arte di Accogliere”, promossa dal Forum delle…

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Eurizon al Salone SRI, EU Green Bond in crescita nel 2025 19 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nel solo 2024 le emissioni di bond GSS-Green, Social & Sustainability sono cresciute fino a raggiungere la cifra record di un trilione di dollari, eguagliando il livello toccato nel 2021. Di questi il 58% è stato registrato soltanto nel primo trimestre 2024. A livello internazionale, l’Europa si conferma come leader nel mercato, […]
      pillole
    • Tg News - 19/11/2025 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Caso Bignami, Meloni al Quirinale da Mattarella - Cassazione ammette i 4 referendum sulla Giustizia - Madre e figlio trovati morti in Salento, ipotesi omicidio-suicidio - Napoli, uccide la sorella e chiama i carabinieri - Ex Ilva, sciopero a Genova, stabilimento occupato e corteo - Attacco russo sull’Ucraina, […]
      pillole
    • Tg Sport - 19/11/2025 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - 42 qualificate ai mondiali, mancano 6 posti e l’Italia trema - Poker dell’Under 21, vittoria in Montenegro - La F1 a Las Vegas, Vasseur “Lottare per stare davanti” - NBA, LeBron James scrive un altro record nella storia - Malagò "Pace alla base della carta olimpica, lo sport […]
      pillole
    • Italia - Albania, intesa bilaterale sul turismo sostenibile 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Collaborazione rafforzata tra Italia e Albania per promuovere un modello di turismo sostenibile: è questo il fulcro dell’accordo firmato a Roma dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè e dal collega albanese Blendi Gonxhja. L’intesa si inserisce nel quadro della cooperazione strategica definita dal protocollo siglato tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    • Meloni da Mattarella. Nessuno scontro con Colle, rammarico per parole di Garofani
    • Senaldi “L’Italia non cresce da 30 anni, è nel guado tra ideologia e realtà”
    • Malattie renali rare, documento su diagnosi precoce e percorsi di cura
    • Grecale Lumina Blu, la nuova serie speciale del SUV Maserati
    • Lombardia, nel 2029 sarà completato il raccordo tra A4 e la Valtrompia
    • Firenze, scoperto un sistema di contrabbando per oltre 100 milioni di euro
    • A Genova fabbrica ex Ilva occupata e blocco stradale a oltranza
    • Vasta operazione antimafia nel Leccese
    • Ucraina, Zelensky “Attacco russo con 470 droni e 40 missili, 9 morti”
    Recenti

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    By admin19 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Si è conclusa la tappa milanese del percorso nazionale “L’Arte di Accogliere”, promossa dal Forum delle…

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.