Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Casa Gaia compie dieci anni: a Sulmona il confronto pubblico su tutele e diritti dei minori
    • Insieme contro il bullismo: all’Aurum di Pescara una giornata dedicata a prevenzione e consapevolezza
    • Qualità della vita 2025, Battistoni (FI): “Le Marche confermano un modello vincente”
    • Sanità. Indagine “Qualità della vita 2025”. Greco (S.I.d.R.): “Servono nuove politiche sanitarie per superare le disuguaglianze territoriali”
    • Qualità della vita 2025. Capobianco, Presidente Conflavoro “Paese ancora spaccato in due, occorre favorire le PMI”
    • Qualità della vita 2025. Purcaro, DEKRA Italia: “Fondamentale investire sulla cultura della sicurezza stradale”
    • Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”
    • A Milano il Giornale e Moneta presentano “Mobilità anno zero”: uno sguardo sul futuro degli spostamenti
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Baby squillo, condannati tutti gli 8 indagati. 10 anni al dominus Mirko Ienni
    Cronaca

    Baby squillo, condannati tutti gli 8 indagati. 10 anni al dominus Mirko Ienni

    RedazioneBy Redazione1 Luglio 2014Updated:1 Luglio 20142 commenti6 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Condannati tutti gli otto imputati coinvolti nell’inchiesta su un giro di prostituzione a Roma in cui erano coinvolte anche due minorenni. Con rito abbreviato il gup ha dato la condanna più alta, 10 anni, al dominus dell’organizzazione, Mirko Ieni. Sei anni alla madre di una delle due ragazzine.

    (MeridianaNotizie) Roma, 1 luglio 2014 – E’ stata condannata con rito abbreviato a sei anni di reclusione la mamma di una delle due baby squillo fatte prostituire in un appartamento ai Parioli. Il gup ha anche disposto che la donna paghi una multa pari a 20mbaby-squillo1ila euro, nonché l’ha dichiarata decaduta dalla successione e revocata dalla potestà genitoriale della figlia. Il gup ha inoltre disposto che la madre risarcisca in sede civile la figlia. Dieci anni di reclusione è la pena inflitta con rito abbreviato a Mirko Ieni (16 anni e mezzo era stato chiesto dai pm), ritenuto da chi indaga il principale gestore del “giro” delle due baby squillo. L’imputato è stato inoltre condannato dal gup a pagare una multa pari a 60mila euro. Queste le altre condanne inflitte sempre con rito abbreviato dal giudice Costantino De Robbio: un anno e tremila euro di multa ciascuno per i due clienti Francesco Ferraro e Gianluca Sammarone (otto mesi la richiesta della procura); sei anni e ventimila euro di multa per la mamma di una delle due baby squillo così come chiesto dalla Procura; sette anni e 24mila euro di multa (6 anni era stato chiesto dal pm) per il caporalmaggiore dell’esercito Nunzio Pizzacalla; 6 anni e 30mila euro (5 anni la richiesta) per il commercialista e cliente Danilo Sbarra; quattro anni e 8mila euro (un anno e quattro mesi la richiesta della procura) per il cliente Mario Michael De Quattro; tre anni e quattro mesi (quattro anni erano stati chiesti) per l’imprenditore Marco Galluzzo. Tutti sono stati condannati a risarcire le parti civili in separata sede. Sono stati confiscati i computer già sequestrati nell’ambito dell’inchiesta sullo sfruttamento della prostituzione di due minorenni in un appartamento ai Parioli.

    In particolare, accogliendo una richiesta del procuratore aggiunto Maria Monteleone e del sostituto Cristiana Macchiusi, il gup Costantino De Robbio ha disposto la confisca dei pc, già a suo tempo sequestrati, che saranno ora affidati ai carabinieri della quarta sezione del reparto operativo per attività di lotta alla pedofilia. Nessuna provvisionale è stata disposta dal gup. Favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione minorile, cessione di sostanze stupefacenti, diffusione e detenzione di materiale pedopornografico, sono i reati contestati, a seconda delle posizioni, agli imputati per fatti avvenuti tra il luglio e l’ottobre 2013 nell’inchiesta dell’aggiunto Monteleone e del sostituto Cristiana Macchiusi. Nel procedimento sono costituite parti civili le due minorenni e la madre di una delle due ragazzine che con la sua denuncia diede l’avvio all’inchiesta. Sul banco degli imputati invece si trova appunto l’altra madre, accusata dalla Procura di aver sfruttato la prostituzione della figlia dalla quale si sarebbe anche fatta dare circa 100 euro al giorno. Per quanto riguarda la posizione della donna, il pm ha chiesto la condanna per il reato di sfruttamento della prostituzione e l’assoluzione da quello di favoreggiamento. Ieni è ritenuto da chi indaga il principale gestore del “giro” delle due baby squillo, nonché anche di quello di quattro ragazze maggiorenni. L’imputato è accusato anche di detenzione e cessione di cocaina ed un episodio di interferenza illecita nella vita privata perchè, attraverso il proprio telefono si sarebbe procurato immagini di una delle ragazze impegnata in un rapporto con un cliente. Sul banco degli imputati anche il caporalmaggiore dell’esercito Nunzio Pizzacalla, accusato di aver reclutato e indotto alla prostituzione una delle due minorenni.

    Riccardo Sbarra, commercialista nonchè cliente, oltre ad avere avuto rapporti a pagamento con le due minori, deve rispondere anche della detenzione e della cessione di materiale pedopornografico. Analoga contestazione per Mario Michael De Quattro che risponde anche di un tentativo di estorsione, per aver cercato di farsi consegnare 1.500 euro da una minore dietro la minaccia di diffondere un video che la riprendeva durante un rapporto. L’imprenditore Marco Galluzzo, oltre ad aver indotto una minore, le avrebbe anche ceduto cocaina. Hanno ricominciato a studiare e stanno cercando di ricostruirsi una vita normale le due ragazzine finite in un giro di prostituzione in un appartamento ai Parioli. A quanto si è appreso, quella che oggi ha 17enne, figlia della mamma che con la sua denuncia ai carabinieri ha dato il via alle indagini, ha anche sostenuto e superato l’esame di secondo liceo classico da privatista e l’anno prossimo dovrebbe tornare a scuola. Supportata da esperti, sta positivamente svolgendo il suo percorso di recupero. Più complicata la situazione dell’altra minorenne, figlia della madre giù imputata e condannata. Ormai 16enne, vive in una struttura protetta ed è tornata a studiare. Esperti sono al lavoro con lei per cercare di garantirle una vita serena, lontana dal clamore mass mediatico che l’ha vista al centro delle cronache. Una strada lunga e complessa, finalizzata a tornare alla normalità e quotidianità dei suoi coetanei.

    La Redazione

    Altre videonews di Cronaca

    VIDEO > Largo spazio ad estro e fantasia nel lavoro. La Regione lancia il piano LazioCreativo

    La vendetta va servita fredda, dopo sette anni dall’incidente prende a martellate l’auto antagonista

    Si ribaltano con la macchina e si mettono in posa per la foto, sono social i due vecchietti

    baby squillo condanna gup Meridiana notizie mirko ienni processo prosituzione minorile roma
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Casa Gaia compie dieci anni: a Sulmona il confronto pubblico su tutele e diritti dei minori

    18 Novembre 2025

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    17 Novembre 2025

    Infrastrutture aeroportuali. Gaetano Intrieri, AD Aeroitalia: “Occorre visione integrata che connetta in modo efficiente i grandi hub con gli aeroporti regionali”

    17 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Qualità della vita 2025, Battistoni (FI): “Le Marche confermano un modello vincente”

    By admin18 Novembre 20251 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    “L’indagine Qualità della Vita 2025 conferma ciò che come Forza Italia sosteniamo da tempo: le…

    Qualità della vita 2025. Capobianco, Presidente Conflavoro “Paese ancora spaccato in due, occorre favorire le PMI”

    17 Novembre 2025

    Qualità della vita 2025. Purcaro, DEKRA Italia: “Fondamentale investire sulla cultura della sicurezza stradale”

    17 Novembre 2025

    A Milano il Giornale e Moneta presentano “Mobilità anno zero”: uno sguardo sul futuro degli spostamenti

    17 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Schillaci "Liste d'attesa un problema importante, il governo ha messo la faccia" 18 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) -"Le liste d'attesa sono un problema importante sul quale il governo ha messo la faccia". Lo ha detto il ministro Schillaci, presente agli stati generali della salute del Lazio. "Stiamo lavorando con le regioni". Schillaci ha specificato che su questo tema il nodo non sia legato soltanto a maggiori fondi, che ha specificato, […]
      pillole
    • Salute, Schillaci "Per un SSN efficiente dobbiamo fare prevenzione" 18 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Credo che con un mondo che cambia e una popolazione che invecchia, i cittadini ci chiedono sempre più salute. Per questo dobbiamo puntare molto, e lo stiamo facendo, sulla prevenzione". Lo ha dichiarato il ministro della salute Orazio Schillaci, presente agli Stati Generali della Salute del Lazio, organizzati oggi e domani, alle […]
      pillole
    • Meloni "Italiano è film in cui ogni parola è una scena e ogni frase capolavoro" 18 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "È un'iniziativa nella quale crediamo molto, perché si pone un obiettivo di fondo: rispondere alla sempre crescente domanda d'Italia che c'è nel mondo. Dalla musica al design, dall'arte alla letteratura, dalla scienza all'industria, dal turismo alla moda. È una domanda che si declina in tante lingue, ma che riassume la sua essenza […]
      pillole
    • Gaza, Nebenzia "No veto Russia a risoluzione ONU perchè chiesto dai palestinesi" 18 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Alla fine della riunione che ha visto l'approvazione della risoluzione 2803 presentata dagli USA per il piano di pace per Gaza (passata con 13 voti a favore e l'astensione di Russia e Cina), l'ambasciatore russo Vassily Nebenzia si ferma al microfino di Italpress e spiega perché la Russia non […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • SACE, al via la seconda edizione di Africa Champion Program
    • Meloni “L’Italiano è un film in cui ogni parola è una scena e ogni frase un capolavoro”
    • Antibioticoresistenza, in Italia tassi alti ma qualche segno di miglioramento
    • Carlos Alcaraz salta Final Eight di Coppa Davis “Mi dispiace, non ci sarò”
    • Maxioperazione contro la mafia nigeriana, 20 arresti e perquisizioni
    • Ok Consiglio di sicurezza ONU a piano Trump per Gaza
    • Ponte sullo Stretto, nuovo stop della Corte dei conti. Salvini “Resto fiducioso”
    • In Italia l’economia irregolare vale il 10% del Pil
    • Cina, nei primi dieci mesi esportazioni di auto in aumento del 15,7%
    • Cina, Fiera dell’hi-tech registra 170 mld di yuan in contratti preliminari
    Recenti

    Casa Gaia compie dieci anni: a Sulmona il confronto pubblico su tutele e diritti dei minori

    18 Novembre 2025

    Insieme contro il bullismo: all’Aurum di Pescara una giornata dedicata a prevenzione e consapevolezza

    18 Novembre 2025

    Qualità della vita 2025, Battistoni (FI): “Le Marche confermano un modello vincente”

    18 Novembre 2025

    Sanità. Indagine “Qualità della vita 2025”. Greco (S.I.d.R.): “Servono nuove politiche sanitarie per superare le disuguaglianze territoriali”

    18 Novembre 2025
    Cronaca

    Casa Gaia compie dieci anni: a Sulmona il confronto pubblico su tutele e diritti dei minori

    By Fabrizio Gerolla18 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    Venerdì 21 novembre 2025, Sulmona ospiterà un appuntamento centrale per il territorio e per l’intero…

    Insieme contro il bullismo: all’Aurum di Pescara una giornata dedicata a prevenzione e consapevolezza

    Qualità della vita 2025, Battistoni (FI): “Le Marche confermano un modello vincente”

    Sanità. Indagine “Qualità della vita 2025”. Greco (S.I.d.R.): “Servono nuove politiche sanitarie per superare le disuguaglianze territoriali”

    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Riso ‘made in Calabria’ in Cina: la sfida delle sorelle Praino con ‘Magisa’

    By Fabrizio Gerolla14 Novembre 20250 Lavoro 5 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.