Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    • Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
    • Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
    • Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ambiente, Roma, impianti di compostaggio nel XIII e XV Municipio: parte il percorso partecipativo
    Ambiente

    Ambiente, Roma, impianti di compostaggio nel XIII e XV Municipio: parte il percorso partecipativo

    RedazioneBy Redazione8 Ottobre 2018Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 8 ottobre 2018 – “Avviamo oggi ufficialmente il percorso partecipativo che ci auguriamo possa portare Roma ad avere, in tempi brevi, due nuovi impianti industriali di compostaggio aerobico, di cui la città ha estremo bisogno. Ascolto, partecipazione, sostenibilità e tecnologie avanzate sono le parole chiave di questo cambiamento che Roma attende da decenni. Cosa intendiamo fare, dove intendiamo farlo e come realizzarlo, abbiamo iniziato a comunicarlo ai cittadini interessati molti mesi fa. Il 2 marzo scorso con la presentazione ufficiale del progetto in Regione Lazio, è stata avviata la fase di valutazione degli studi di impatto ambientale. Ora ci apriamo ad una ulteriore fase di coinvolgimento dei cittadini che potranno presentare proposte, segnalare bisogni, partecipare attivamente alla progettazione degli impianti che prevedono anche aree verdi, orti urbani, centri di riuso creativo e isole ecologiche”, ha annunciato l’Assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale Pinuccia Montanari. “Siamo felici che il metodo partecipativo stia diventando prassi comune per Roma. In particolare per temi che hanno a che vedere con la qualità della vita dei cittadini. Come Assessorato Roma Semplice stiamo mettendo a disposizione tutti gli strumenti necessari, anche digitali, per far sì che i Municipi e le strutture capitoline possano ricorrere sempre più al coinvolgimento attivo dei cittadini, facilitando l’ascolto e la partecipazione delle realtà territoriali” commenta l’assessora a Roma Semplice Flavia Marzano. Per il Presidente e Amministratore Delegato di Ama, Lorenzo Bagnacani, “la realizzazione di questi due nuovi impianti di compostaggio, che vivrà da ora questa importante fase di partecipazione attiva dei cittadini, produrrà per la Capitale importanti benefici economici e ambientali. I due nuovi centri, infatti, consentiranno di trattare 60mila tonnellate/anno ciascuno di rifiuto umido a “Km0” e di eliminare 3 mila viaggi e quasi 4 milioni di km all’anno percorsi dagli automezzi per il trasporto fuori città, con un conseguente abbattimento di circa 3 mila tonnellate di CO2/anno”.  Fortemente voluto dal Campidoglio questo progetto sarà guidato dalla società Ascolto Attivo, leader in Italia nel settore della facilitazione e progettazione partecipata, individuata da Ama tramite una ricerca di mercato. “Fare progettazione partecipata significa creare contesti in cui il dialogo e l’ascolto, tra tutti gli attori coinvolti, sono possibili. Contesti di apprendimento reciproco, in cui ci si confronta sugli interessi che ci stanno a cuore in maniera aperta, ponendoci insieme le domande che ci aiutano a individuare soluzioni che funzionano. È un passaggio fondamentale nelle società complesse, un upgrade democratico, ancora più necessario su temi sensibili come quello della gestione dei rifiuti”, ha raccontato Marianella Sclavi di Ascolto Attivo. Il percorso partecipativo proposto si snoda attraverso alcune fasi: interviste agli attori ed esperti locali; incontri di presentazione del metodo ed elaborazione collettiva dei futuri probabili, della vision per il futuro del territorio e della mission; mostra su esperienze nazionali e internazionali positive sulla gestione dell’umido e gli impianti di compostaggio; incontri sulle tematiche tecnico-scientifiche; laboratori Open Space Technology e charrette sui vari aspetti del design architettonico e paesaggistico (idee e proposte su spazi verdi, sport, socialità); costituzione di un comitato di monitoraggio sull’implementazione dei vari aspetti del progetto finale. Nell’ambito del programma è stata istituita una Cabina di Regia, diretta da Ascolto Attivo, che stabilisce tempi e modi del percorso di progettazione partecipata. Della Cabina di Regia fanno parte: rappresentanti degli abitanti individuati attraverso le interviste, esponenti di Roma Capitale, dei Municipi XIII e XV, di Ama, dell’Università di Roma, delle principali associazioni ambientaliste del territorio, in particolare quelle che si occupano di compostaggio, orti urbani e gestione virtuosa dei materiali post-consumo. L’intero processo durerà circa 5 mesi e si concluderà con la consegna all’Amministrazione Capitolina delle Linee guida generali condivise con i cittadini, che Ama dovrà seguire nella realizzazione del progetto. “I due nuovi impianti, che Roma Capitale intende realizzare a Cesano Osteria Nuova (XV Municipio) e Casal Selce (XIII Municipio), vanno di pari passo con l’estensione della nuova raccolta differenziata che abbiamo sviluppato con Ama e Conai e che sta dando buoni risultati. Sono già 127mila i cittadini che sono stati coinvolti fino ad oggi, entro la fine dell’anno oltrepasseremo la soglia dei 500mila abitanti nei Municipi VI e X e inizieremo l’estensione della nuova raccolta anche in altri municipi. Ci siamo assunti la responsabilità politica ed amministrativa di cambiare le cose, e lo stiamo facendo con impegno e determinazione”, conclude il Presidente della Commissione Capitolina all’Ambiente Daniele Diaco.

    (a cura di Cecilia Guglielmetti)

     

     

    ambiente ascolto campidoglio cittadini Corriolimpiaeur impiantidicompostaggio MunicipioXIII MunicipioXV partecipazione RegioneLazio roma Romacapitale
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    Roma Arte in Nuvola, Gasbarra (Pres. Eur S.p.A.): “Orgoglioso di ospitare un evento internazionale. Obiettivo di questa edizione arrivare a 40mila visitatori”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    By marco21 Novembre 202512 Cronaca 1 Min Read

    ” Il restauro del mare, Speciale del TG1,curato da Patrizia Angelini è un esempio di…

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Elezioni Puglia, Decaro "Spero di diventare il presidente di tutti i pugliesi" 21 Novembre 2025
      BARI (ITALPRESS) - "Spero lunedì di diventare il Presidente di tutti i pugliesi. Io ho sempre chiuso la campagna elettorale così, con i cittadini, è un legame forte con la mia comunità, con la mia gente, ho deciso di restare qui, ho scelto di tornare in Puglia, voglio stare con la mia gente, voglio stare […]
      pillole
    • A Roma la mostra del Giornale di Medicina Militare, Ruggiero "Patrimonio Paese" 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Inaugurata a Roma la mostra del Giornale di Medicina Militare “Voce e specchio della Sanità Militare”, organizzata all’interno del Museo dei Granatieri di Sardegna in Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, dopo l’anteprima ufficiale dello scorso 29 ottobre presso la Biblioteca della Camera dei Deputati. L’esposizione sarà aperta al pubblico gratuitamente a […]
      pillole
    • Schifani "La Sicilia cresce e salvaguardia il patrimonio ambientale" 21 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Un segnale importante, ringrazio l'Assessore Savarino per questa iniziativa che dà il senso di una regione che cresce, ma non soltanto finanziariamente, ma cresce sotto il profilo imprenditoriale che coniuga l'esigenza di crescita finanziaria con quella di maggiore tutela dell'ambiente. Coniugare dei valori, valori dell'interesse e del profitto, ma anche un ambiente […]
      pillole
    • Jeep Recon 2026: l’elettrico diventa off-road 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Jeep guarda al futuro e presenta la Recon 2026, il primo SUV completamente elettrico del marchio a ottenere la certificazione Trail Rated. Progettata da zero per l’off-road, la Recon porta la tradizionale capacità 4x4 Jeep in una nuova veste a zero emissioni. Il sistema elettrico eroga 650 cavalli e 840 Nm di […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • E’ morta Ornella Vanoni, leggenda della musica italiana
    • L’Italia di Davis batte il Belgio 2-0 e vola in finale
    • Cina, think tank evidenzia progressi nella protezione e governance di fiumi
    • Cina, think tank evidenzia rilevanza globale Pensiero di Xi su Civiltà Ecologica
    • Premio Innovazione Sicilia 2025, Archimede.world è il vincitore
    • Bankitalia “Prospettive crescita contenute, debito pubblico fattore vulnerabilità”
    • Grand Prix Innovation, a Milano i protagonisti dell’innovazione sostenibile
    • Cina, pubblicato rapporto di think tank “Economia delle Contee nella Nuova Era”
    • Ponte sullo Stretto, un “Continente sommerso” da 4,1 mld ridisegna il Sud
    • Forum della Distribuzione Moderna, focus sulle trasformazioni del ruolo del retail
    Recenti

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025
    Cronaca

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    By marco21 Novembre 202512 Cronaca 1 Min Read

    ” Il restauro del mare, Speciale del TG1,curato da Patrizia Angelini è un esempio di…

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.