(MeridianaNotizie) Roma, 7 novembre – D.C.S., A.A. e M.E., romani rispettivamente di 31, 28 e 28 anni, sono i tifosi laziali che il 4 ottobre scorso, malgrado daspati rispettivamente con provvedimenti dei Questori di Roma, Firenze e Verona, sono stati fermati per un controllo nei pressi dello stadio di Francoforte, dove avevano appena assistito all’incontro di calcio tra l’ Eintracht Frankfurt e la S.S.Lazio. Per tale motivo e valutati anche i precedenti a loro carico, il Questore di Roma, su proposta della Divisione Polizia Anticrimine, ha emesso ulteriore aggravamento della misura già in atto nei loro confronti. In particolare: nei confronti di D.C.S., conferma del Daspo a suo carico con scadenza nel 2026, con l’aggravamento dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria mezz’ora prima e dopo gli incontri di calcio della S.S. Lazio; nei confronti di A.A. che aveva già un Daspo con scadenza nel 2021, è stato notificato ulteriore provvedimento scadenza nel 2023 mentre, a carico di M.E., che aveva un Daspo fino al 2019 è stato notificato un ulteriore provvedimento con scadenza nel 2021. Anche per entrambi, inoltre, l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria mezz’ora prima e dopo gli incontri di calcio della S.S. Lazio. Per l’ incontro di calcio tra la “S.S. Lazio” e l’”Olympique Marsiglia”, in programma alle ore 18.55 di domani presso lo Stadio Olimpico, il Prefetto di Roma ha emesso un’ordinanza di divieto di trasferta per i tifosi ospiti.
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE


