Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Roma: ecco gli appuntamenti di Contemporaneamente Roma 2018 dal 7 al 13 dicembre
    Cultura

    Roma: ecco gli appuntamenti di Contemporaneamente Roma 2018 dal 7 al 13 dicembre

    RedazioneBy Redazione7 Dicembre 2018Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 7 dicembre 2018 – Al via la penultima settimana di Contemporaneamente Roma 2018, la manifestazione dedicata alla produzione culturale contemporanea che terminerà il prossimo 21 dicembre, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale erealizzata in collaborazione con SIAE e con i principali enti e istituzioni culturali della città. Le attività di comunicazione sono realizzate con il supporto di Zètema Progetto Cultura.

    Dal 7 al 13 dicembre, in programma tanti appuntamenti dedicati ai nuovi linguaggi artistici del contemporaneo: installazioni, arte, fotografia, libri, teatro, musica e danza. Alle proposte delle istituzioni cittadine si affianca il cartellone di eventi dell’Avviso Pubblico di Roma Capitale.

    Il programma completo e gli aggiornamenti su tutte le manifestazioni sono consultabili sul sito www.contemporaneamenteroma.it e sull’account social @CulturaaRoma su Facebook, Twitter e Instagram o telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19). L’hashtag ufficiale della rassegna è #contemporaneamenteroma.

    Al via dal 7 al 15 dicembre al Macro Asilo la 2^ edizione di Fotonica, festival gratuito di Audio Visual Digital Art, a cura di Flyer srl, che indaga le forme d’arte legate all’elemento luce nel contesto contemporaneo, mostrando al pubblico nuovi linguaggi e nuove forme di arte contemporanea. Accanto alle performance audio video e alle installazioni audio video, ci saranno anche live set di musica elettronica,  lectures, workshop e laboratori per bambini. Tutti i giorni dalle 10 alle 20 saranno attivi i videomapping, una mostra di NetArt e le installazioni di audio video e luci. In programma venerdì 7 dicembre dalle 16 alle 21 workshop e lecture; dalle 22 alle 23 l’AV Performance “O.V.V. Optically Violent Variable” di Glowing Bulbs [Ungheria] e dalle 23 alle 02 il Live Set / DJ “Alterazioni Glitch (Audio)” di nnrflw [Italia] e il VJ Sets “Alterazioni Glitch (Video)” di Micheal Jauntai [Stati Uniti]. Sabato 8 dicembre dalle 16 alle 20 Workshop 4 Kids “Animating your star” di Ilias Chatzichristodoulou [Grecia]; dalle 16 alle 21 in programma le lectures Patchlab Festival di Elwira Wojtunik, Popesz Csaba Lang [Polonia]; RGB Light Festival di Diego Labonia [Italia]; Dolore. Il Limite dell’Intelligenza artificiale di HER she Loves San Lorenzo.Dalle 22 alle 23 AV Performance Go Back to Hiding in the Shadows di Pandelis Diamantides [Grecia]. Domenica 9 dicembre dalle 16 alle 20 workshop 4 Kids Animating your star di Ilias Chatzichristodoulou [Grecia] (https://fotonicafestival.com).

    Nelle location del Mattatoio e della Città dell’Altra Economia dal 7 dicembre al 6 gennaio si svolgerà Emerging Talents, il festival di fotografia indipendente, a cura dell’Associazione Culturale PhotoTales. Sedici le mostre in calendario e venti gli autori selezionati provenienti da ogni parte del mondo, per sottolineare che la fotografia è strumento capace di leggere e interpretare attivamente la complessità della società contemporanea. Tra i primi appuntamenti si segnalano: venerdì 7 dicembre dalle 18 alle 21 al Mattatoio l’opening e le visite guidate con gli artisti Kensuke Koike, Terje Abusdal, Christina Werner, Lucile Boiron (ingresso gratuito). Sabato 8 dicembre, nella sala convegni della Città dell’Altra Economia, dalle 10.30 alle 13.30, le letture portfolio con Carine Dolek, Federico Gonzalez, Helena Velez Olabarria, Bethany Kane, Niccolò Fano, Salvatore Vitale, Chiara Capodici, Gabriele Agostini. Alle 11.30 la Presentazione ET 2018 e lapremiazione #interferenzeHP con Sarah Carlet e Arianna Catania, in collaborazione con HuffingtonPost Italia e Colorate. A seguireTestaccio Experience: attraversamento fotografico archeologico, urbano e sotterraneo con l’Associazione Culturale CCPAS per il Museo diffuso del rione Testaccio, Around The Walk e il Mercato di Testaccio (su prenotazione). Alle 12 la tavola rotonda L’immagine in movimento: quando il video incontra la fotografia, con Marcello Brecciaroli, Luca Ferrari, Valeria De Bernardinis, Giorgio Bianchi, Francesca Nava, Alessandro Spinnato, modera Sara Giudice. Dalle 15 alle 20 al Mattatoio visite guidate con gli artisti: Vasantha Yogananthan con Chiara Capodici; Maya Rochat; Marina Caneve; Poline Harbali; Alice Quaresma con Federico Gonzalez; Gaia Adducchio; Dario Bosio; Monica Alcazar Duarte. Domenica 9 dicembre, nella sala convegni della Città dell’Altra Economia, dalle 11 alle 13 si terranno il Laboratorio di camera obscura per bambini, il Laboratorio di legatoria per adulti e il  Laboratorio di legatoria per bambini (i tre laboratori sono su prenotazione); dalle 11 alle 11.45 l’incontro Raccontare le migrazioni con Alessandro Penso, Annalisa Camilli e Giuseppe De Mola; dalle 12 alle 13 l’incontro Mappando Testaccio a cura di Marmorata169 con raccolta foto album di famiglia degli abitanti di Testaccio, con Lorenzo Pallini. Info e dettagli: http://www.emergingtalents.it

    Dal 7 al 9 dicembre ecco la 3^ edizione di RGB Light Experience – Roma Glocal Brightness, il primo festival urbano di light art, ideato e realizzato dalla società Luci Ombre srl. Il festival si svolgerà nel territorio del Municipio V, tra il Pigneto, l’Acquedotto Alessandrino di Parco Sangalli e piazza Malatesta. Per tre giorni, dal tramonto a notte fonda, la città prenderà una luce nuova grazie alle 11 opere site specific di light art, urban light e video mapping, proposte dagli artisti: Near Death di Diego Labonia (parco Giordano Sangalli); Altalene di Federico Baruzzi VAJ (Largo Bartolomeo Perestrello); 1-11,5 Hz di Kai van der Puij (via della Marranella, 39); No.79 di Robert Sochacki (via Lodovico Pavoni, 79); Leuchtkraft di Tonoptik (via dell’Acquedotto Alessandrino 101-103); I am you di VJ ALIS (parcheggio tra via Lodovico Pavoni e via del Pigneto); Itertime di VJ Janus (itinerante); Rotor di Volna (Centro Culturale Spazio Impero via di Acqua Bullicante, 133);Ctrl+alt +esc di Willem Mertens (piazza Niccolò Copernico); 0.4 di Yasuhiro Chida (Centro Culturale Spazio Impero, via di Acqua Bullicante, 133); Myrkviðr di Yasuhiro Chida (garage sottostante Largo pedonale tra via Gabrino Fondulo e via del Pigneto). Con il video mapping I am you di VJ ALIS si potrà immaginare un ipotetico futuro;  sospesa e ipnotica appare No.79, l’opera interattiva del polacco Robert Sochacki. Sorprendente l’installazione Myrkviðr dell’artista asiatico Yasuhiro Chida, mentre si potrà interagire con l’opera Leuchtkraft del duo russo Tonoptik. L’italiana Vj Janus si esibirà in una performance itinerante Itertime, utilizzando una maschera tecnologica con la quale riprenderà il presente, trasformandolo in passato e viceversa; con Near Death, un ambiente multisensoriale, Diego Labonia cercherà di decostruire l’immaginario della morte. Il light designer italiano Federico Baruzzi VAJ con Altalene colmerà di luce uno spazio abbandonato. Affascinante anche l’installazione luminosa Rotor del collettivo russo Volna che consentirà ai visitatori di perdersi nel tempo e nello spazio. Con l’opera d’arte cinetica 1-11,5 Hz, l’architetto finlandese Kai van der Puij presenterà uno studio futuristico sulla creazione di spazio e forma spostando la luce. Infine, l’opera Ctrl + alt + esc  dell’artista belga Willem Mertens, una riflessione sul rapporto tra l’uomo e lo spazio in cui vive. Nell’ambito del festival verranno proposti anche incontri e workshop sulle più recenti tecnologie digitali legate alla cultura della luce, e laboratori per bambini. Inaugurazione venerdì 7 dicembre alle 18 con l’accensione delle diverse installazioni artistiche. Info:www.rgblightfest.com

    Fino al 9 dicembre al nuovo centro congressi La Nuvola all’Eur, prosegue la 17^ edizione di Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria a cura di Aie – Associazione italiana editori. Dedicata esclusivamente all’editoria indipendente, la fiera presenta circa 550 editori, provenienti da tutta Italia, che presenteranno al pubblico le novità ed il proprio catalogo. In programma oltre 650 eventi durante i quali i visitatori potranno incontrare gli autori, assistere a reading e ascoltare dibattiti sulle tematiche di settore. Tra gli appuntamenti si segnalano venerdì 7 dicembre alle 18.30 l’incontro La realtà ha ancora un senso? Come i media stanno trasformando le nostre vite. Presentazione del libro “Il tramonto della realtà” di Vanni Codeluppi. Intervengono l’autore, Domenico De Masi e Antonio Gnoli. A cura di Carocci Editore. Un’occasione per riflettere sul ruolo sempre più invasivo dei media e sul processo di progressiva fusione tra media e corpo umano. Sabato 8 dicembre alle 15.15, l’incontro Marielle Franco: presente, in collaborazione con In Difesa Di e StradeLab,dedicato all’attivista brasiliana uccisa lo scorso marzo in un attentato, a soli 18 mesi dalla sua elezione al Consiglio comunale di Rio de Janeiro. Intervengono Michela Murgia, Monica Tereza Benicio e Fernanda Chaves. Domenica 9 dicembre alle 15.30 presentazione del libroTutte le ragazze avanti! 10 modi di essere femminista di autori vari e curato da Giusi Marchetta. Intervengono la curatrice, Giulia Blasi, Giulia Gianni e Claudia Martini. Il libro è una lettera aperta a chi vuole confrontarsi con la parità di genere, i diritti umani, il mondo del lavoro e quello delle relazioni. Nell’ambito della fiera, inoltre, grande attenzione è dedicata anche all’arte della fotografia, con uno spazio apposito, l’Arena The Photo/Book Cloud, a cura di Arianna Rinaldo e Chiara Capodici, dove si susseguiranno incontri con fotografi, presentazioni di festival internazionali. La fiera è aperta tutti i giorni ore 10-20. Info: www.plpl.it

    Venerdì 7 e sabato 8 dicembre alle 17.30 all’esterno del Mercato Primavalle II, in via Pasquale II 24/32 a Primavalle, appuntamento da non perdere con il teatro itinerante del progetto Shakespeare al Mercato a cura di ASAPQ – Teatro dell’Orologio. Ad essere portato in scena site specific, ad ingresso gratuito, è l’opera Il Mercante di Venezia, rappresentata da 12 attori, tutti under25, formati all’interno della Scuola del Teatro dell’Orologio. Il progetto dello spettacolo, ideato da Fabio Morgan, è realizzato per la Compagnia del Teatro dell’Orologio da Leonardo Ferrari Carissimi che traduce, adatta e dirige l’allestimento. Info e prenotazioni: [email protected]

    Al Teatro del Lido di Ostia sabato 8 dicembre alle 21 andrà in scena lo spettacolo Senza parlare, da un’idea del Centro Benedetta D’Intino di Milano, drammaturgia e regia Lisa Moras, con Marco S. Bellocchio e Caterina Bernardi. Lo spettacolo racconta la persona dietro alla disabilità, i sogni, i desideri e la vita di un’adolescente, che ha voglia di crescere, di esprimersi, ma ha difficoltà comunicative con chi adulto lo è già (www.teatriincomune.roma.it/teatro-del-lido-di-ostia).

    Al Teatro Biblioteca Quarticciolo, venerdì 7 dicembre alle 21 si svolgerà l’ultima replica dello spettacolo di danza SCARPA\\Shoe.RUN, con la coreografia di Macia Del Prete. Ritmata partitura coreografica che gioca con la contrapposizione tra controllo e abbandono alla compulsione dell’acquisto. Un elogio della scarpa, che riveste e protegge il piede, come medium tra società ed individuo. Oggetto di culto del nostro tempo, essa è appartenenza e status symbol. Veicolo comunicativo dell’emotività più intima tanto quanto della leggerezza dello spirito (www.teatriincomune.roma.it/teatro-biblioteca-quarticciolo).

    Nell’ambito della rassegna Oscillazioni – Teatri di Vetro, a cura dell’Associazione Culturale Il Triangolo Scaleno, che include la realizzazione di laboratori, stage, incontri, tempi e luoghi di ricerca, indagine e trasmissione della cultura della scena contemporanea in un’ottica teorico-pratica, giovedì 13 dicembre al Teatro India dalle 19 (previste 3 repliche, prenotazione obbligatoria) il performer Salvo Lombardo e il suo gruppo Chiasma presenteranno Opacity#2, in cui lo spettatore sarà invitato ad una visione multipla. Alle 20 invece la compagnia teatrale Fanny&Alexander porterà in scena il recital I libri di Oz. Un viaggio ideale nello spirito del ciclo dei 14 libri di Oz di Frank Baum, passando da un romanzo all’altro come se fossero i capitoli di un’unica grande storia (https://teatridivetro.it).

    Oltre ad ospitare il festival Fotonica, durante la settimana il Macro Asilo di via Nizza presenterà tante altre proposte, tutte ad ingresso gratuito. Tra queste segnaliamo venerdì 7 dicembre alle 18 la lectio magistralis di Massimo Donà dal titolo Di un’ingannevole bellezza esabato 8 dicembre alle 18 la lectio magistralis di Peter Weibel, Il museo come assemblea. Domenica 9 dicembre dalle 10 alle 20 è previsto il convegno ABSTRACTA – da Balla alla Street Art. Un secolo di astrattismo italiano, a cura di Raffaella Bozzini, Giancarlo Carpi, Giuseppe Stagnitta. Sempre domenica alle 11 Saul Newman svolgerà la lectio magistralis dal titolo Post anarchismo e teoria dell’arte. Nel pomeriggioalle 17 in programma tre appuntamenti: nella Project Room la performance di Roberto Vignoli Orlando Virginia e me. Una reinterpretazione dell’“Orlando” di Virginia Woolf, per sottolinearne l’attualità del testo, in grado di disarmare le discriminazioni di genere e trans-genere; nell’Auditorium la presentazione del libro Dove mi trovo di Jhumpa Lahiri (Guanda, 2018), nell’ambito della rassegna “Macroletture” a cura di Maria Ida Gaeta; nella Sala Lettura la presentazione del libro Arte transgenica. La vita è il medium di Mario Savini (Pisa University Press, 2018). Martedì 11 e mercoledì 12 dicembre alle 11 si discuterà su Gli spazi autogestiti #1. Luoghi di soggettivazione politica, sociale e culturale, con la partecipazione di: MAAM Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia (Roma) Giorgio de Finis; MACAO (Milano) Emanuele Braga; S.a.L.E. Docks (Venezia) Marco Baravalle; TMO Teatro Mediterraneo Occupato (Palermo) Claudia Borgia, Vittorio Pitrelli; L’asilo – Ex Asilo Filangieri (Napoli) Cesare Di Transio; Cavallerizza Reale (Torino) Ilaria Viale, Guido Lovisolo, Turi Rapisarda. Coordina Massimo Mazzone – Escuela Moderna/Ateneo Libertario. Ancora martedì 11 dicembre alle 17 in programma la lectio magistralis di Laura Palmieri dal titolo Il contributo della donna al museo sbagliato. Alle 18 Cesare Pietroiusti e Andrea Lanini presenteranno il laboratorio aperto a tutti dal titolo Morte e trasformazione nella letteratura e nell’arte dionisiaca dedicato alle simbologie del mito di Dioniso, in preparazione di una performance ispirata a “Le Baccanti” di Euripide. Mercoledì 12 dicembre alle 18 Luca Vitone terrà la lectio magistralis Muoversi al vento. Giovedì 13 dicembre dalle 17 alle 20 si svolgerà l’incontro Notturno romano a cura di Flow, con la partecipazione di Giancarlo Castelli, Gigliola Cultrera, Francesca Del Bello, Sarah Gainsforth, Silvio Paone, Franco Purini, Lele Vannoli. Info: https://www.museomacro.it

    Si conclude Creature – Esperimenti d’Arte in Laboratori Urbani, il festival della creatività urbana organizzato da Open City Roma in collaborazione con Goethe Institut Rom e TWM Factory, che per un mese ha proposto sperimentazioni culturali, laboratori, interventi artistici, mostre ed esplorazioni urbane per scoprire il territorio del III Municipio. Domenica 9 dicembre alle 11 al Goethe Institut Rom in via Savoia 15, si terrà Plurale di città. L’evento. La grande festa conclusiva che raccoglierà in un unico luogo, con un allestimento originale, tutti gli scatti fotografici prodotti per “Plurale di città. La mostra urbana” che all’aperto, sui pannelli delle affissioni, ha ospitato i 12 scatti dei fotografi Simone Galli, Alessandro Imbriaco, Maria Feck. A chiusura del festival ci sarà anche un dibattito sulla città plurale e sull’arte come strumento di rigenerazione urbana, e l’assegnazione del Premio Creature 2018. La partecipazione è gratuita. Info: www.creaturefestival.it

    Termina anche Dominio Pubblico: Millennials A(r)T Work, il percorso di formazione organizzato dall’Associazione Culturale Dominio Pubblico e rivolto a ragazzi under 25. Venerdì 7 dicembre dalle 10 alle 12 nella Sala Consiliare Luigi Petroselli del Municipio XI in via Marino Mazzacurati n.75 (Area Corviale) si terrà il Laboratorio MA(r)T_MILLENALS A(r)T WORKshop sulla creazione di poster artistici con gli street artist di MA®T in collaborazione con gli istituti superiori coinvolti; l’invito è aperto alle famiglie di tutto il quartiere. Prevista la performance della Compagnia Amilcare Polpacci e F.lli. Il format verrà ripetuto anche dalle 15 alle 17 nei Giardini Caterina Cicetti accanto a via Campagnatico (Area Trullo). Alle 19 nello spazio artistico Seedo in via Oderisi da Gubbio 13b (Area Marconi) ci sarà l’aperitivo d’inaugurazione dell’esposizione permanente delle opere. Infine sabato 8 dicembre dalle 10 alle 17, nell’Area Corviale – Area Trullo – Area Marconi, Parata itinerante MA®T Parade a cura della Compagnia Amilcare Polpacci e F.lli, con lo spettacolo itinerante Velocirco. Il percorso itinerante partirà dall’ingresso della Sala Consiliare Luigi Petroselli del Municipio XI per arrivare al Teatro India (area esterna), dove dalle 17.30 alle 19 ci sarà il finissage con aperitivo e dj set a cura di Dominio Pubblico con l’esposizione temporanea delle opere realizzate e del percorso video e fotografico costruito dai ragazzi del progetto Dominio Pubblico Under 25. Info:www.dominiopubblicoteatro.it

    Al Cinema Odeon Multiscreen lunedì 10 dicembre alle 20.30 evento conclusivo del contest internazionale The 48 Hour Film Project,organizzato dall’Associazione Culturale Le Bestevem. La serata vedrà la proiezione di tutti i cortometraggi che hanno ottenuto premi o riconoscimenti durante la serata di Premiazione tenutasi lo scorso 28 ottobre al Teatro Brancaccio. Per l’occasione verrà consegnato il Premio Municipio XV. Ingresso libero. Info: https://www.48hourfilm.com/it/rome-it.

    Martedì 11 dicembre ultimo appuntamento del progetto Incontri Festival, a cura di Luigi Cinque e MRF5 srl. Per l’occasione alle 19 nellaChiesa di Santa Dorotea in via di Santa Dorotea 23, verrà eseguito Sacra Konzert, una lezione-concerto sulla musica sacra con Luigi Cinque e Riccardo Fassi. Verranno eseguite musiche sacre da: Webern Sei Bagatelle, Monteverdi Sacrae Cantiunculae, Cinque Un’idea del sacro, Bizet I pescatori di perle, Gesualdo da Venosa Luci serene e chiare. Si tratta dell’esperimento ormai consolidato di unire il jazz e la musica contemporanea con la nostra grande tradizione di musica sacra dal seicento ad oggi. Ingresso libero.

    2018 7 al 13 dicembre appuntamenti Contemporaneamente Roma roma
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    • A Las Vegas vince Verstappen davanti a Norris, Leclerc sesto
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.