Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Zachary Athekame, chi è il terzino vicino al Milan
    • Leader Hamas: “Paesi riconoscono Palestina grazie ai frutti del 7 ottobre 2023”
    • Giubileo dei giovani, prefetto di Roma: “Molto soddisfatto, ‘macchina’ sicurezza si è adattata a esigenze”
    • Incidente in montagna, cade in un canalone sul Monte Goriane: morto 23enne
    • Sinner arriva a Cincinnati e prepara… la racchetta
    • Cobolli-Shelton: orario, precedenti e dove vederla in tv
    • Ferrari flop in Gp Ungheria, furia Leclerc: i motivi del crollo
    • Formula 1, l’ordine di arrivo del Gp Ungheria e classifica Piloti
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Lazio-Torino 1-1, biancocelesti ritrovano Milinkovic-Savic… e anche gli arbitraggi dello scorso anno
    Sport

    Lazio-Torino 1-1, biancocelesti ritrovano Milinkovic-Savic… e anche gli arbitraggi dello scorso anno

    RedazioneBy Redazione30 Dicembre 2018Updated:30 Dicembre 2018Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 30 dicembre 2018 – Oramai è un dato acclamato, alla Lazio è vietato volare! Senza essere di parte, per chi ha avuto modo di vedere la partita Lazio-Torino della 19esima giornata di andata del Campionato di Calcio di Serie A, non potrà esimersi da considerare scandaloso l’arbitraggio del Sig. Irrati. Senza nulla togliere al Torino che ha avuto le sue occasioni da gol, oltre al fatto che si presentava a Roma con un curriculum di tutto rispetto, non avendo mai perso nelle partite esterne ed è la quarta difesa del campionato in corso, non è possibile assistere a “sviste” a senso unico di arbitraggi come quello visto oggi allo Stadio Olimpico.

    Generalmente, siamo sempre cauti nel giudicare episodi arbitrali, sia a favore della Lazio che di altre squadre ma, quando sono troppo evidenti alcuni “errori”, i dubbi iniziano a diventare qualcosa di più di una semplice supposizione…diventano certezze, per cui non possiamo esimerci oggi, dal fare valutazioni molto critiche, negativamente, nei confronti di un arbitro discutibilissimo.

    Qualcuno dirà che la Lazio è comunque ancora al quarto posto in solitario a 32 punti. Questo è vero e fa piacere ai tifosi vederla sopra ad altre squadre che, all’inizio del campionato avrebbero dovuto competersi i primi tre posti: tra queste Roma e Milan; crediamo però, di interpretare bene la preoccupazione dei tifosi che, nel ricordo di quanto accadde lo scorso anno, tra arbitraggi “dubbi” e “VAR” utilizzato in modo un po’ troppo “personale”, guardano già al proseguimento di campionato con poca serenità, molta rabbia e delusione, per la possibile replica di un film già visto.

    E sappiamo che, anche per i giocatori scendere in campo con l’idea in testa che non puoi mai rilassarti, né sbagliare di un millimetro, perché sei controllato a vista sotto la lente d’ingrandimento degli occhi “digitali” della VAR e di quelli umani degli arbitri in campo, giocare con una maggiore tensione addosso, può limitare qualsiasi convinzione e consapevolezza delle proprie capacità, fisiche, tecniche e tattiche.

    Tra l’altro, alla ripresa del campionato a gennaio, la Lazio dovrà incontrare di seguito, il Napoli al San Paolo e la Juventus allo Stadio Olimpico nella Capitale. E in una classifica molto corta (ci sono 6 squadre in 5 punti a competersi il 4° posto), le prossime due partite, se non affrontate con il massimo dell’impegno, potrebbero far perdere terreno alle “Aquile” della Capitale. Sarà fondamentale, in questa circostanza e per quanto “ri-visto” oggi in campo, mantenere la massima tranquillità nell’ambiente Lazio.

    Certo è che, la S.S. Lazio con la sua classe dirigente, dovrebbe farsi sentire negli appositi uffici e nelle dovute maniere, in modo fermo e deciso, affinché i principi di valutazione utilizzati dagli arbitri dentro e fuori dal campo (quarto uomo e addetti alla VAR), siano gli stessi utilizzati per le altre squadre che incontrano i bianco celesti.

    La Partita

    La Lazio parte forte e sembra in palla anche se la squadra che ha davanti è piuttosto ostica da domare. Il Toro si difende bene e su qualche ripartenza mette in difficoltà i bianco celesti. Come nell’occasione della traversa presa su colpo di tesa dell’ex De Silvestri. I padroni di casa dettano il gioco e il Torino cerca di ripartire intercettando le manovre del centro campo capitolino: Parolo, Milinkovic, Lulic, Luis Alberto, Marusic.

    Nel primo tempo, Marusic prova a sfondare sulla destra un paio di volte, così come Correa, insieme a Immobile, variano da destra a sinistra cercando un varco utile per tirare a rete. Bravo Ciro al 25° in area del Torino: un traversone a rientrare dalla destra di Luiz Felipe è controllato dall’accorrente Immobile che doma il pallone e tira d’istinto…il portiere para. La Lazio continua a macinare occasioni da gol ma è imprecisa, anche perché il Torino chiude ogni spazio. La prima decisione errata dell’arbitro arriva intorno al 42°, quando Correa involato a rete poco fuori area del torino, viene fermato con fallo evidente di ostruzione, dal già ammonito Izzo. Per l’Arbitro non c’è stato nulla da rilevare e sanzionare. La Lazio prosegue il suo “Tam Tam” nella metà campo del Toro e su un assist di spalla, un’invenzione di Luis Alberto, Immobile entrato in area lascia partire un tiro che esce a poca distanza dal palo sinistro della porta protetta dal portiere granata Sirigu. Poco dopo, il “patatrac”. Un’invenzione, questa volta dell arbitro, assegna il rigore al Toro che Belotti al 47° del primo tempo realizza.

    Nel secondo tempo la Lazio prova a mettercela tutta ed al 17° Milincovic-Savic trova la botta da fuori area che si insacca sotto l’incrocio dei pali del portiere granata. Poco prima, De silvestri si divorava un gol davanti al portiere laziale, su una palla che gli era carambolata sui piedi a 7/8 metri dalla porta avversaria, sparando il pallone in curva sud. C’è da registrare un altro palo preso dal Toro al secondo tempo su una delle loro ripartenze. La Lazio era evidente che nella ripresa si scoprisse un po’ di più per riacciuffare il risultato e poi, per tentare di vincere la partita. Nella seconda parte della gara, vengono espulsi Marusic al 42° e Meité al 45°.

    Finisce 1 a 1, il che vuole dire una classifica molto corta e ci sarà da soffrire per mantenere il 4° posto.

    La parola degli allenatori nel post-partita
    S. Inzaghi – “Al di là del calcio di rigore c’è una partita da commentare. Abbiamo fatto una grande gara, con record di occasioni da gol. I ragazzi hanno fatto una grande partita che avrebbero meritato di vincere. Devo far loro i complimenti, poi è chiaro che è una partita macchiata e viziata: oltre al rigore, c’era anche un’espulsione di Izzo. Il rigore doveva essere rivisto al VAR. Restiamo in corsa per la Champions League ma dispiace per questo pareggio. I ragazzi hanno messo tutto quello che avevano in campo, gli episodi hanno condizionato la gara. Io non parlo più di errori arbitrali, l’anno scorso abbiamo avuto un anno tremendo sotto questo punto di vista che c’è costato il piazzamento in Champions. L’espulsione su Marusic, il rigore di Acerbi sono errori: gli arbitri possono sbagliare, come noi possiamo sbagliare formazione. Certamente questi episodi oggi non ci hanno permesso di vincere. Nel primo tempo non c’è stata partita, il secondo è stato ottimo ma ci siamo sbilanciati un po’ e il Toro ha avuto l’occasione con De Silvestri. Nonostante gli episodi avremmo meritato la vittoria”. Riguardo al rigore dato – “Difficile che fischino un rigore così, poi il Toro poco prima sarebbe dovuto rimanere in dieci, Izzo andava espulso”.

    Mazzarri – La prestazione, a parte i primi 15 minuti in cui si è dormito un po’, ed eravamo contratti, poi è stata positiva perché abbiamo preso in mano la partita con autorità considerato il campo dove giocavamo. Purtroppo abbiamo buttato via occasioni clamorose. Buttiamo via troppi punti, si doveva andare sul 2-0, a un certo punto avevamo la supremazia netta. Quante situazioni di 4 contro 2 non sfruttate. Poi loro hanno un campione che la mette nel sette. E alla fine magari ti capita pure di perderle, queste partite. Sono arrabbiato un po’ con i miei, dovevamo vincere. Peccato per l’espulsione di Meitè perché si poteva ancora vincere nel finale. Probabilmente era nervoso per l’occasione mancata sul passaggio di Belotti. La Lazio ha iniziato meglio. Abbiamo sbagliato qualche scalata. Poi ci siamo ripresi e abbiamo avuto supremazia. Non mi sembra che la Lazio possa recriminare perché se c’era una squadra che è andata più vicina alla vittoria è stata il Torino. E poi non mi sembra ci siano stati grossi errori dell’arbitro. Rigori simili ne abbiamo presi tanti in passato, è stato giusto che ce l’abbiano dato, Belotti è stato spinto dentro l’area e quindi è rigore netto. E poi, appunto, Luiz Felipe è stato graziato”

    LAZIO-TORINO 1-1
    Lazio (3-4-2-1): Strakosha 5,5; Luiz Felipe 6, Acerbi 6, Radu 6 (12′ st Leiva 5,5); Marusic 5, Parolo 6, Milinkovic 7, Lulic 6; Correa 5 (19′ st Wallace 6), Luis Alberto 5,5 (40′ st Caicedo sv); Immobile 5.
    A disp.: Proto, Guerrieri, Bastos, Patric, Lukaku, Murgia, Badelj, Cataldi. All. Inzaghi
    Torino (3-5-2): Sirigu 6; Izzo 6,5 (6′ st Moretti 6, 38′ st Lyanco sv), Nkoulou 6, Djidji 6,5; De Silvestri 5,5, Baselli 5,5 (27′ st Lukic 5,5), Rincon 6, Meité 5,5, Ansaldi 6; Iago Falque 6, Belotti 7.
    A disp.: Ichazo, Rosati, Bremer, Aina, Berenguer, Parigini, Soriano, Edera, Zaza. All.: Mazzarri
    Arbitro: Irrati
    Marcatori: 48′ rig. Belotti (T), 17′ st Milinkovic (L)
    Ammoniti: 
    Djidji, Izzo, Lukic, Rincon (T); Correa, Luiz Felipe, Luis Alberto, Leiva (L)
    Espulsi: 
    41′ st Marusic (L) per proteste, 45′ st Meité (T) per fallo di reazione

     

    Massimo Catalucci

    1-1 arbitraggi belotti biancocelesti Lazio-Torino milinkovic Milinkovic-Savic
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    LoJack rafforza il proprio ruolo di partner tecnologico globale

    1 Agosto 2025

    Benzina: agli italiani costa di più rispetto agli altri stati UE

    1 Agosto 2025

    Pininfarina celebra 95 anni al Pebble Beach Concours d’Elegance 2025

    1 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    Lanuvio, stasera Intervento straordinario di disinfestazione a Campoleone

    By marco2 Agosto 20259 Ambiente 1 Min Read

    Il Comune di Lanuvio informa la cittadinanza che, questa sera, sabato 2 agosto 2025, a…

    Finali Nazionali di Beach Soccer Giovanile AiCS: grande successo a Ostia

    1 Agosto 2025

    Lanuvio, Al via la Prima Edizione del Premio Culturale “Marianna Dionigi”

    1 Agosto 2025

    Banco Bpm, First Cisl: siglato accordo storico per l’armonizzazione dell’assistenza sanitaria nel gruppo

    1 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Motori Magazine - 3/8/2025 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero - Suzuki GSX-R1000R, 40 anni di adrenalina - Dopo otto mesi torna il segno meno per il mercato delle auto usate - A Giffoni Sorrentino consegna ad Anas il premio "Drive the Change" tvi/abr/azn
      pillole
    • Tg Ambiente - 3/8/2025 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: - Nuove misure anti-crisi climatica dalla Banca Centrale Europea - Italia-Slovacchia, protocollo d'intesa per la tutela ambientale - Porti, l'Unione europea accelera sulla transizione green - Italia in fumo: i dati del nuovo report di Legambiente mgg/gtr/col
      pillole
    • Tg Giovani - 3/8/2025 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Di corsa dalla Finlandia a Firenze, 3200 km per beneficenza - Scuola e sport, essenziali per formarci alla vita - La Gen Z ama la bici abr/gsl
      pillole
    • Sorsi di Benessere - Il cetriolo è poco digeribile? Ecco perché 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere ci spiega perché sulle tavole estive non dovrebbe mai mancare il cetriolo, tra i vegetali più idratanti. E per chi non lo mangia perché poco digeribile, poche semplici istruzioni e il gioco è fatto. sat/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Norris vince Gp Ungheria su Piastri e Russell, Leclerc 4°
    • Bronzo di Pilato nei 50 rana, Italnuoto via da Singapore con 7 podi
    • Italvolley ko in finale di Nations League, Polonia domina per 3-0
    • Zelensky “Lavoriamo a un nuovo incontro con la Russia”
    • Giubileo dei Giovani, Papa Leone XIV “Un mondo di pace è possibile”
    • Tajani “Corte Ue sui migranti? Cosa da giacobini”
    • Pole di Leclerc in Ungheria, preceduti Piastri e Norris
    • Logistica, F.lli Di Martino presenta il primo Bilancio di Sostenibilità
    • Pellacani bronzo mondiale individuale dai 3 metri, 3° podio a Singapore
    • Gli azzurri battono Slovenia 3-1, storico pass per la finale di Vnl
    Recenti

    Zachary Athekame, chi è il terzino vicino al Milan

    3 Agosto 2025

    Leader Hamas: “Paesi riconoscono Palestina grazie ai frutti del 7 ottobre 2023”

    3 Agosto 2025

    Giubileo dei giovani, prefetto di Roma: “Molto soddisfatto, ‘macchina’ sicurezza si è adattata a esigenze”

    3 Agosto 2025

    Incidente in montagna, cade in un canalone sul Monte Goriane: morto 23enne

    3 Agosto 2025
    Primo Piano

    Zachary Athekame, chi è il terzino vicino al Milan

    By Fabrizio Gerolla3 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Zachary Athekame è sempre più vicino al Milan, secondo le ultime news di…

    Leader Hamas: “Paesi riconoscono Palestina grazie ai frutti del 7 ottobre 2023”

    Giubileo dei giovani, prefetto di Roma: “Molto soddisfatto, ‘macchina’ sicurezza si è adattata a esigenze”

    Incidente in montagna, cade in un canalone sul Monte Goriane: morto 23enne

    Lavoro

    Ia, potenzia ma non rimpiazza: il nuovo volto del talento in 5 sfide del lavoro che cambia

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Da adv producer a ville di lusso in Indonesia, la storia di Francesca Rizzo

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Scocchia (illycaffè): “Non è disfatta, evitata guerra commerciale che avremmo perso”

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Imprese. Roberto Capobianco, Presidente di Conflavoro: “Servono visione nazionale e regole certe per valorizzare nostre città a vocazione turistica”

    By admin1 Agosto 20252 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.