Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    • Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
    • Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
    • Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » In attesa della neve a Roma, ecco le piste da scii più comode da raggiungere
    Ambiente

    In attesa della neve a Roma, ecco le piste da scii più comode da raggiungere

    RedazioneBy Redazione21 Gennaio 2019Updated:21 Gennaio 2019Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 21 gennaio 2019 – La neve a Roma, e in particolar modo sul litorale romano, è un evento più unico che raro. A parte la nevicata dello scorso febbraio 2018, la penultima nevicata a Roma risale al 2012, ben 7 anni fa. Quest’anno, secondo alcuni siti specializzati sul meteo, l’evento potrebbe replicarsi proprio a febbraio 2019.
    Nonostante il freddo di questi giorni, tuttavia la neve a Roma e sul litorale romano al momento sembra ancora un miraggio. Il vento di aria gelida Burian è atteso per la prima metà di febbraio, le possibilità di nevicate restano remote. In attesa di attendere sviluppi sulle condizioni meteo nei prossimi giorni, per gli amanti della neve, abbiamo voluto consigliare diverse mete che possono suscitare interesse.

    Le stazioni sciistiche più famose

    Le 4 stazioni sciistiche più famose vicino Roma, vi permetteranno di godere della fresca aria di montagna. Potete comodamente scegliere quella che ritenete più adatta a voi.

    Campo Felice

    Si trova a 121 km da Roma, 1 ora e 35 minuti dunque. Facilmente raggiungibile in autostrada, ad un centinaio di chilometri da Roma, è una delle mete note per sciare in Abruzzo. Si trova nel comune di Rocca di Cambio, in provincia dell’Aquila, immerso in uno splendido paesaggio attorniato dalle vette di montagne alte più di 2000 metri: Monte Rotondo, il Gran Sasso, il Sirente, la Duchessa, la Maiella e il Velino. Una bella conca dalla cornice mozzafiato dove incontri piste con dislivelli che raggiungono anche i 600 metri, da quota 1400 sino a circa 2000 metri di massima altitudine: la più celebre, bella ma anche impegnativa è la pista nera delle Aquile che scende dal Monte Rotondo, oppure, altrettanto suggestiva, c’è la pista nera del Lupo, ma poi ci sono anche quelle più dolci, adatte ai meno esperti. Un complesso con 14 impianti di risalita, 9 seggiovie e 5 skylift tracciati per tutti i livelli, snowpark e scuole di sci. L’impiantistica di Campo Felice è all’avanguardia e serve 23 piste per circa 30 chilometri complessivi per lo sci alpino e assicura sempre neve con sonde di rilevamento termico per il funzionamento di 380 cannoni dislocati lungo le piste. I bambini possono divertirsi con i campi scuola, una pista da snowtubing, e se sei uno snowboarder o un freeskier puoi scatenarti lungo l’attrezzatissimo snowpark.

    Camporotondo di Cappadocia

    Si trova a 107 km, ossia 1 ora 35 minuti da Roma. Camporotondo di Cappadocia è una piccola località turistica abruzzese. Oltre a piste da sci ci sono anche molti itinerari per il fondo.

    Monte Livata

    Si trova a 84,1 km, ossia 1 ora e 25 minuti da Roma. La montagna più vicina alla Capitale è Monte Livata, a pochi chilometri di distanza dal comune di Subiaco, il colorato borgo medievale dall’alta valle dell’Aniene. Posto all’interno della più grande riserva naturale del Lazio, troviamo il Parco dei Monti Simbruini, dove puoi soddisfare i tuoi interessi e le tue passioni, tra sport avventurosi, percorsi naturalistici, arte e cultura. Con le sue cime che raggiungono i 2000 metri, incontri faggeti, pianori carsici, abbondanti acque sorgive e piccoli centri abitati che testimoniano un ricco patrimonio storico-artistico. E la neve offre in questo luogo uno spettacolo affascinante. Ci sono 3 impianti di risalita, uno snow park e 6 piste per lo sci alpino e lo snowboard. Un totale di 8 chilometri che si prestano per ogni livello, ma adatti soprattutto per i principianti. A Fossa dell’Acero a Campo dell’Osso puoi praticare sci di fondo in 4 piste, sulle quali si svolgono anche diversi campionati nazionali. Inoltre, puoi anche aderire alle simpatiche iniziative guidate, come la ciaspolata sotto le stelle, l’orienteering con racchette o lo sci d’escursionismo.

    Ovindoli Monte Magnola

    Si trova a 130 km, ossia 1 ora e 35 minuti da Roma. Ovindoli è un piccolo comune, nel cuore dell’Abruzzo, di 1224 abitanti. Qui è possibile trovare una stazione sciistica  collocata nello spettacolare parco del Sirente-Velino, con gli impianti che salgono da quota 1450 metri verso i 2200 del Monte Magnola. Qui trovi piste divertenti per lo sci alpino, 5 seggiovie, 1 skilift, 1 cabinovia, 3 tapis roulant che servono 23 chilometri di piste, di cui 6 facili, 8 intermedie e 7 difficili, tra cui la Pistone. La stazione inoltre è dotata di moderni impianti di innevamento integrale programmato che rende Ovindoli una delle località più gettonate del centro sud d’Italia per quanto riguarda gli sport invernali. Poi ci sono due snowpark: il Magnola Upper, che è quello storico, situato a 1980 metri, e il Lower Park, che è a 1650 metri e si trova vicino alla pista Dolce Vita. Quest’ultima è illuminata per le sciate notturne, così come la pista blu Topolino. Mentre per lo sci nordico ci sono tracciati nell’altopiano che collega il comune a Rocca di Mezzo e lo stadio del Fondo. Ovindoli e Campofelice sono uniti da un tunnel di recente costruzione e con uno skipass unico chiamato skipass dei parchi ideale se vuoi comodamente sciare in entrambe le località.

    Altre stazioni sciistiche da non perdere

    Campo Staffi

    In provincia di Frosinone, vicino all’antico borgo Filettino, il paese più alto del Lazio, sorge la stazione di Campo Staffi. Il territorio comunale si trova tra la catena montuosa dei monti Simbruini e quella dei monti Cantari, mentre più a sud si trovano i Monti Ernici. Fa parte del Parco naturale regionale dell’Appennino-Monti Simbruini. Dispone di 10 chilometri di percorsi per lo sci di fondo, 2 seggiovie, 1 tapis roulant ed 1 manovia per il campo scuola. I 9 impianti di risalita ti permettono di accedere a 8 piste di differenti difficoltà.

    Prati di Mezzo

    Si trova a 168 km, 1 ora 58 min da Roma. Prati di Mezzo è una località sciistica nel cuore del Parco Nazionale dell’Abruzzo. Si tratta di un posto ideale per gli sciatori principianti.

    Roccaraso

    Appena più distante rispetto alle precedenti località, a poco più di due ore in auto da Roma, puoi trascorrere una spassosa vacanza nell’abruzzese Roccaraso, la più grande stazione sciistica dell’Italia Centrale. Questo comprensorio dell’Alta Val di Sangro è l’unione di più località: Roccaraso, Rivisondoli, Pescasseroli, Pescocostanzo e Barrea, con un’altezza delle piste che varia, in media, dai 1300 metri sino ai 2100 metri. I suoi 130 chilometri di piste sono servite da ben 32 impianti di risalita. Tutta l’area circostante offre 49 piste solo per lo sci alpino e 60 chilometri di piste di sci da fondo. Quasi tutte le piste sono disposte all’innevamento artificiale programmato e i differenti livelli di pendii ti permettono di godere a 360° del paesaggio e dell’estensione della skiarea. Qui, inoltre, si svolgono numerose gare internazionali. Oltre a 2 snowpark hai la possibilità di praticare snowkite e eliski. Non solo storia, arte, archeologia e architettura, Roma propone scorci di bellezza anche tra le sue vette più vicine. Preparati gli sci e a fare qualche ora di auto, ma ricorda di prenotare un buon soggiorno confortevole e poi sei pronto a partire per una divertente vacanza in montagna con la tua famiglia, un’originale idea per il tuo prossimo viaggio sulla neve.

    Scanno Monte Rotondo

    Si trova a 164 km, 1 ora 38 minuti da Roma. Qui ci sono diverse piste per una decina di chilometri. Questi impianti sono ben organizzati e perfetti per tutta la famiglia.

    Terminillo

    Si trova a 106 km, 1 ora e 45 minuti da Roma. Il Monte Terminillo, alto circa 2200 metri, appartenente al gruppo dei monti Reatini, fa parte del territorio del comune di Leonessa, in provincia di Rieti. È tra le cime più alte del Lazio e denominata la ‘Montagna di Roma’, in quanto meta prediletta per molti abitanti della Capitale. Il Terminillo è una nota stazione sciistica che comprende il Teriminilluccio e il Terminilletto, con quote tra i 1600 e i 2100 metri e vanta due stazioni sciistiche, la più famosa è nella parte più meridionale in località Campoforogna. Dal lato opposto si trova invece quella del Leonessa-Campo Stella. Nel comprensorio puoi sfruttare di più di 40 chilometri di piste, divise in 10 tracciati: 1 campo scuola, 2 piste blu, 6 rosse e 1 nera. Ci sono inoltre 5 impianti di risalita e percorsi appositi per lo sci di fondo.

    Qualunque luogo scegliate di visitare, il divertimento è assicurato!

    campo felice Camporotondo di Cappadocia comode lazio le piste monte livata neve ovindoli raggiungere roma scii
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    By marco21 Novembre 202512 Cronaca 1 Min Read

    ” Il restauro del mare, Speciale del TG1,curato da Patrizia Angelini è un esempio di…

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Elezioni Puglia, Decaro "Spero di diventare il presidente di tutti i pugliesi" 21 Novembre 2025
      BARI (ITALPRESS) - "Spero lunedì di diventare il Presidente di tutti i pugliesi. Io ho sempre chiuso la campagna elettorale così, con i cittadini, è un legame forte con la mia comunità, con la mia gente, ho deciso di restare qui, ho scelto di tornare in Puglia, voglio stare con la mia gente, voglio stare […]
      pillole
    • A Roma la mostra del Giornale di Medicina Militare, Ruggiero "Patrimonio Paese" 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Inaugurata a Roma la mostra del Giornale di Medicina Militare “Voce e specchio della Sanità Militare”, organizzata all’interno del Museo dei Granatieri di Sardegna in Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, dopo l’anteprima ufficiale dello scorso 29 ottobre presso la Biblioteca della Camera dei Deputati. L’esposizione sarà aperta al pubblico gratuitamente a […]
      pillole
    • Schifani "La Sicilia cresce e salvaguardia il patrimonio ambientale" 21 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Un segnale importante, ringrazio l'Assessore Savarino per questa iniziativa che dà il senso di una regione che cresce, ma non soltanto finanziariamente, ma cresce sotto il profilo imprenditoriale che coniuga l'esigenza di crescita finanziaria con quella di maggiore tutela dell'ambiente. Coniugare dei valori, valori dell'interesse e del profitto, ma anche un ambiente […]
      pillole
    • Jeep Recon 2026: l’elettrico diventa off-road 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Jeep guarda al futuro e presenta la Recon 2026, il primo SUV completamente elettrico del marchio a ottenere la certificazione Trail Rated. Progettata da zero per l’off-road, la Recon porta la tradizionale capacità 4x4 Jeep in una nuova veste a zero emissioni. Il sistema elettrico eroga 650 cavalli e 840 Nm di […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • E’ morta Ornella Vanoni, leggenda della musica italiana
    • L’Italia di Davis batte il Belgio 2-0 e vola in finale
    • Cina, think tank evidenzia progressi nella protezione e governance di fiumi
    • Cina, think tank evidenzia rilevanza globale Pensiero di Xi su Civiltà Ecologica
    • Premio Innovazione Sicilia 2025, Archimede.world è il vincitore
    • Bankitalia “Prospettive crescita contenute, debito pubblico fattore vulnerabilità”
    • Grand Prix Innovation, a Milano i protagonisti dell’innovazione sostenibile
    • Cina, pubblicato rapporto di think tank “Economia delle Contee nella Nuova Era”
    • Ponte sullo Stretto, un “Continente sommerso” da 4,1 mld ridisegna il Sud
    • Forum della Distribuzione Moderna, focus sulle trasformazioni del ruolo del retail
    Recenti

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025
    Cronaca

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    By marco21 Novembre 202512 Cronaca 1 Min Read

    ” Il restauro del mare, Speciale del TG1,curato da Patrizia Angelini è un esempio di…

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.