Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Campidoglio, la cultura a Roma nelle Biblioteche e nei Municipi
    Cultura

    Campidoglio, la cultura a Roma nelle Biblioteche e nei Municipi

    RedazioneBy Redazione22 Febbraio 2019Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) – Roma, 22 febbraio 2019– Roma Capitale della cultura. La città, viva e attiva, raccoglie ogni giorno un fitto calendario di eventi culturali, incontri, mostre, e attività per bambini e adulti. Eccone alcuni per la settimana dal 25 febbraio al 3 marzo nelle Biblioteche e nei Municipi.

    Municipio I. Alla Biblioteca Enzo Tortora, in via N. Zabaglia 27b, mercoledì 27 alle 16.30 proiezione del filmUna nuova amica di Francois Ozon (2014). Alla Biblioteca Giordano Bruno, in via Giordano Bruno 47,giovedì 28 febbraio alle 18 incontro dedicato all’ascolto guidato di Cavalleria Rusticana di P. Mascagni (1863-1945) e Pagliacci di R. Leoncavallo (1857-1919), a cura di Giovanni La Torre. Alla Biblioteca Casa delle Letterature, in piazza dell’Orologio 3, lunedì 25 febbraioalle 16.30 presentazione del libro Il mondo a ribaltone. Il teatro di Dario Fo di Alessio Arena, Edizioni ex libris.Martedì 26 febbraio alle 17.30 incontro Comprensione e attraversamento della sofferenza, con illustrazione del percorso pratico dello yoga per ridurla. Fino al 5 marzo 2019 nell’ambito di A doppio passo: incontri d’Arte e di Letteratura è visitabile la mostra pittorica di Laura Barbarini. Alla Biblioteca Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32, dal 26 febbraio dalle 17 alle 18.30 gli incontri del gruppo di lettura in lingua portoghese che si terranno con cadenza mensile fino a maggio; gli utenti potranno conoscere le novità del variegato panorama letterario dei paesi lusofoni e leggere anche in lingua originale i testi più rilevanti pubblicati. Mercoledì 27 dalle 17.30 alle 19 appuntamento del circolo di lettura I funamboli, a cura di Laura Franco. Per la serie diappuntamenti dedicati alla Polonia, invece, giovedì 28dalle 17.30 alle 19 l’incontro  Dai versi di Maria Konopnicka ai bestseller fantasy di Andrzej Sapkowski: paratesti delle traduzioni italiane della letteratura polacca per i giovani lettori, a cura di Monika Wozniak. Alla Biblioteca Centrale Ragazzi – Centro Specializzato Ragazzi, via San Paolo alla Regola 15/18, è consultabile la vetrina tematica dedicata al grande illustratore Tomi Ungerer, scomparso lo scorso 9 febbraio. Artista poliedrico, dalla pubblicità all’illustrazione, ha ricevuto molteplici riconoscimenti internazionali tra cui ricordiamo l’Hans Christian Andersen Prize for Children’s Literature (1998) e il Premio Hans Christian Andersen per il miglior illustratore (2002).

    Municipio II. Alla Biblioteca Villa Leopardi, in via MaKallé, venerdì 1 marzo alle 10 letture per bambini, dai 12 ai 36 mesi, e i loro genitori nell’ambito del programmaNati per Leggere. E’ richiesta la prenotazione al tel. 0645460621. Ed ancora, venerdì 1 marzo alle 18, presentazione del libro L’uomo delle favole, La Ragnatela Editore (2018) di Francesco Rapiti. Interverrà l’autore.

    Municipio III. Alla Biblioteca Ennio Flaiano, via Monte Ruggero 39, appuntamenti nell’ambito del programmaNati per leggere tutti i giovedì alle 17.30 per bambini da 3 a 6 anni. Tutti i martedì alle 17 letture dedicate a bambini da 3 a 6 anni. Per entrambi i giorni è necessario prenotarsi allo 0645460431 o direttamente in biblioteca.

    Municipio IV. Alla Biblioteca Aldo Fabrizi, via Treia 14,nell’ambito del progetto Nati per leggere  tutti i lunedìdalle 17 alle 18 letture per bambini per bambini dai 5 ai 6 anni, tutti i martedì dalle 17 alle 18 per bambini dai 3 ai 4 anni. Alla Biblioteca Fabrizio Giovenale, via Fermo Corni – Parco di Aguzzano, fino al 1 marzo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19, è visitabile l’esposizione di quadrirealizzati dai ragazzi della casa famiglia AIN KARIMMemoria a colori. Il progetto è ideato e condotto da Luisa Mariani e Marco Angelini. Da lunedì 25 febbraio e fino al31 marzo   gli Istituti Comprensivi di via Belforte del Chienti e di via Nicola M. Nicolai in collaborazione con l’Associazione Genitori Artù daranno vita al Festival del Cinema Giovane Fuoricampo. Nel corso della manifestazione verranno presentati in pubblico i lavori cinematografici realizzati da giovani film-maker all’interno delle scuole www.fuoricampofilmfest.com. Sabato 2 marzo a partire dalle 15 per le vie di Casal Bertone ci sarà la sfilata in maschera a cura dell’Istituto Maria Consolatrice, dell’omonima  parrocchia e dell’A.C.R.I. In contemporanea la sfilata in maschera organizzata dal Comitato di Quartiere insieme alla parrocchia di San Gelasio e all’A.C.R.I. per le vie di Rebibbia. Dalle 16 alle 20 a Pietralata l’evento carnevalesco Le belle maschere in festa ideato dall’Associazione Il Veliero che si concluderà al centro culturale Gabriella Ferri, in via Galantara 7. Infine, sabato 2 e domenica 3 marzo dalle 15 la 37° edizione del Carnevale di Sant’Atanasio, appuntamento tradizionale dell’omonima parrocchia con sfilata di carri allegorici per le vie del quartiere Monti Tiburtini e via Tiburtina. Domenica 3 marzo dalle 15.30 alle 18.00 su iniziativa della parrocchia Sant’Alessio nelquartiere Case Rosse il Carnevale dedicato nello specifico al tema de I Cinque Continenti sarà celebrato con una sfilata in maschera per le vie adiacenti alla parrocchia stessa.

    Municipio V. Alla Biblioteca Goffredo Mameli, in via del Pigneto 22, letture ad alta voce per i più piccoli nell’ambito del progetto Nati per Leggere, tutti i martedìalle 17 per la fascia d’età 1-3 anni, tutti i giovedì alle 17 per la fascia d’età 4-6 anni. E’ necessaria la prenotazione al numero 0645460541. Alla Biblioteca Penazzato, via Penazzato 112, per il progetto Nati per leggere incontro di lettura per scoprire Bruno Munari mercoledì 27 febbraio alle 17. Gradita la prenotazione al numero 0645460530-31. Giovedì 28 alle 17 presentazione del libro Passeggiando nella periferia romana. Al Teatro Biblioteca Quarticciolo, in via Castellaneta 10, tutti i giovedì alle 17 letture per bambini da 3 a 7 anni nell’ambito del progetto Nati per Leggere. Alla Biblioteca Gianni Rodari, via F. Tovaglieri 237, ogni venerdì dalle 15.30 alle 17 laboratorio Arte tra le mani, per promuovere la conoscenza dell’arte e della sua storia. Tutti i mercoledì pomeriggio alle 17.30 e tutti i sabati mattina  alle 11.30,laboratorio di lettura ad alta voce nell’ambito del progettoNati Per Leggere. Giovedì 28 alle 17, proiezione del film d’animazione Rio, regia di Carlos Saldanha (2011).

    Municipio VI. Alla Biblioteca Collina della Pace, via Bompietro 16, nell’ambito di Passi nella Memoria… Sulle Pietre d’Inciampo, incontro laboratorio per le classi medie e superiori del Municipio. Giovedì 28 febbraio alle 11 Arte in Memoria. Deportazione – Antisemitismo – Razzismoincontro di approfondimento a cura di Elisa Guida, docente presso l’Università della Tuscia, storica e socia fondatrice dell’Associazione culturale Arte in Memoria. Tutti i venerdì mattina a partire dalle 9 in Sala Ragazzi lettura condivisa La Freccia Azzurra. Inoltre, nell’ambito del progetto Nati per Leggere tutti i martedì dalle 17 alle 18 letture per bambini da 0 a 3 anni; tutti i giovedì dalle 17 alle 18 letture animate per bambini dai 3 ai 6 anni.

    Municipio VII. Alla Biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia 21, tutti i venerdì alle 17 letture ad alta voce per bambini di 3-6 anni Una storia tira l’altra. Martedì 26 febbraio alle 17 Fabio Stassi dialogherà con i lettori della nostra biblioteca in occasione della presentazione del suo ultimo romanzo: Ogni coincidenza ha un’anima, Edizioni Sellerio (2018). Giovedì 28 alle 16.30 per il cicloPaRoLiNcOnTrO incontro di lettura condivisa del libro di Okamoto Kanoko Frotte di pesci rossi, Edizioni Lindau (2018).

    Municipio VIII. Alla Biblioteca Bibliocaffé Letterario,via Ostiense 95, martedì 26 febbraio alle 17 presentazione di Matrilineare. Madri e figlie nella poesia italiana dagli anni Sessanta ad oggi, Ed. La Vita Felice (2018), antologia curata da  Loredana Magazzeni, Fiorenza Mormile, Brenda Porster e Anna Maria Robustelli, con la prefazione di Maria Teresa Carbone.

    Municipio IX. Alla Biblioteca Pierpaolo Pasolini, viale Caduti per la Resistenza 410/A, per il ciclo Elogio della Follia mercoledì 27 febbraio alle 16 proiezione del filmAntichrist, regia di Lars Von Trier (2009).

    Municipio X. Sabato 2 marzo appuntamento alle 14.00 alParco di via Pietro Rosa parata di Carnevale che si concluderà con la premiazione di una giuria tecnica a piazza Anco Marzio.

    Municipio XI. Alla Biblioteca Renato Nicolini, in via Mazzacurati 76, mercoledì 27 febbraio alle 17 per ilmercoledì con l’autore presentazione del libro di Ugo de Angelis In quella foto c’è Maria. Una storia di virtù, crudeltà e pentimento, Nane edizioni (2013).Converseranno con l’autore: Angelo Filippo Jannoni Sebastianini e Carla De Angelis. Giovedì 28 alle 16.30, per la rassegna Grande cinema in biblioteca proiezione del thriller politico The Post (2017) diretto da Steven Spielberg. Alla Biblioteca Guglielmo Marconi, via G. Cardano, 135, martedì 26 febbraio alle 16.30 laboratorio per bambini Mi guardo, mi vedo, mi ri-disegno! per il cicloI Martedì fatti ad Arte. Rivolto a bambini dai 5 ai 10 anni. E’ necessaria la prenotazione al tel. 06 45460301/6.Mercoledì 27 alle 17 nell’ambito del ciclo di incontri sulla cultura e la lingua araba, presentazione del libro Musulmani in Italia di Fabrizio Ciocca (Meltemi, 2018). Modera Liana Mistretta, inviata Rai esperta di Medio Oriente e Immigrazione. Fino al 28 febbraio, inoltre, è visitabile la mostra fotografica Santiago / Cairodi Agnese Samà, in cui la fotografia progettuale è utilizzata come strumento critico di analisi del territorio e del paesaggio.

    Municipio XII. Alla Biblioteca Villino Corsini, in largo 3 giugno 1849 snc, fino all’8 maggio nell’ambito del progetto Leggere la città (Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Assessorato alla Crescita culturale, Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale) doppio appuntamento: museo e biblioteca, per sviluppare nei ragazzi la capacità di collegamenti interdisciplinari e per abituarli a fruire del patrimonio culturale e dei servizi che Roma offre ai suoi cittadini. Info:http://scuole.museiincomuneroma.it/schedadidattica/passeggiando-sulla-storia-conoscere-sentire-scoprire-la-repubblica-romana-del-1849-tra-porta-s-pancrazio-e-villa-doria-pamphili/

    Passeggiando sulla storia: conoscere, sentire, scoprire. La Repubblica Romana del 1849 tra Porta S. Pancrazio e Villa Doria Pamphili | Scuole Musei in Comune Roma
    Dove: Biblioteca Villino Corsini, Largo III Giugno 1849 – Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina, Largo di Porta S. Pancrazio Sito Web: www.museodellarepubblicaromana.it Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00. Descrizione e svolgimento: Doppio appuntamento: museo e biblioteca, per sviluppare nei ragazzi la capacità di collegamenti …
    scuole.museiincomuneroma.it

    Prenotazioni: telefono 060608 tutti i giorni dalle 9 alle 19.

    Municipio XIII. Martedì 26 febbraio alle 10.30 nel Teatro dell’Istituto Comprensivo Antonio Rosmini, via Giorgio del Vecchio 24, conferenza per la presentazione del progetto nazionale TennistavOltre. Il progetto coinvolge 30 province e 12 regioni italiane, con più di 1000 alunni con disabilità che potranno avere l’opportunità di intraprendere un percorso motorio-sportivo insieme ai loro compagni di classe. Le attività prevedono la formazione, l’informazione nelle scuole, in particolare dove sono inseriti alunni con disabilità fisica e/o mentale. Il Progetto è patrocinato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca e del Dipartimento delle Pari Opportunità

    Municipio XIV. Alla Biblioteca Franco Basaglia, in via Federico Borromeo 67, giovedì 28 alle 10 presentazione del libro La disgrazia della Domus Curzia di Gianluca Stisi (2017). Venerdì 1 marzo alle 17.30 presentazione del libro Bruno, di Lorenzo Di Matteo, Edizioni 2000diciassette (2018).

    biblioteche campidoglio cultura municipi roma
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.