Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
    • Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
    • COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
    • LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Genitori Oggi. Come crescere in connessione con i nostri Figli
    Eventi

    Genitori Oggi. Come crescere in connessione con i nostri Figli

    RedazioneBy Redazione18 Aprile 2019Updated:4 Giugno 2021Nessun commento3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Pomezia, 18 aprile 2019 – Sabato scorso, presso la NLS Academy, a Pomezia, si è tenuto un interessante corso che aveva come tema,  “Genitori e Figli”. Nello specifico, la formatrice Antonella Poma, ha parlato dell’importanza che riveste, oggi, la comunicazione e l’interazione tra questi due attori sociali e come, purtroppo, in molti ignorino la necessità di apprendere gli assiomi della comunicazione per migliorare la qualità dello scambio dialogico tra le due figure familiari e di conseguenza, la qualità della loro relazione affettiva.

    Uno dei principi posti a fondamento della teoria deduttiva fondata sulla Comunicazione, oggetto di ricerche e studi di Paul Watzlawick e del gruppo della Mental Research Institute di Palo Alto (California – USA), ci dice che, “ogni atto comunicativo, implica sempre un aspetto di ‘contenuto’ ed uno di ‘relazione’”.

    A fronte di ciò, è importante fare una riflessione su quelle volte in cui ci è capitato di sentir dire, da chi è genitore, la seguente frase: “Io e mio Marito abbiamo due Figli e con tutti e due ci siamo sempre comportati allo stesso modo; li abbiamo educati alla stessa maniera; eppure, uno è cresciuto tranquillo e non ci ha dato mai problemi, l’altro invece, è un ribelle e ci ha sempre fatto tribolare…perché accade questo?”

    Partiamo dalla domanda e rispondiamo subito al “perché”, può accadere ciò?

    Semplicemente, perché ognuno di noi è un mondo a parte e si relaziona con tutto ciò che lo circonda: persone, cose, animali, contesti, ecc., in modo, strettamente, personale ed unico.

    E già questo dovrebbe far comprendere come, la comunicazione tra genitore i figli e, prima ancora, tra ogni essere umano, non può mai essere improntata basandosi, esclusivamente, su una sola modalità di comunicazione e di relazione.

    D’altra, parte, gli studi centrati sugli aspetti psicosociali, in fatto di comunicazione e dinamiche relazionali affettive, ci dicono che ogni persona riceve informazioni dall’esterno attraverso i suoi cinque sensi (vista, udito, gusto, olfatto, tatto), dopodiché, queste informazioni, passano attraverso dei filtri che sono le nostre credenze, la nostra cultura, i nostri valori e generano una specifica forma di pensiero e di azione (comportamento) che seguiremo per muoverci nel mondo.

    Ognuno di noi, è prima di tutto un Essere biologico e tutti, senza approfondire l’argomento, anche se in modo personale, filtriamo la realtà che viviamo, diretta od indiretta, attraverso i nostri cinque organi di senso; un Essere sociale: all’interno di una società assumiamo specifiche caratteristiche culturali che in qualche modo ci formano e che creano dei vincoli sociali; un Essere psicologico: che ha una propria modalità specifica di pensiero conscio e inconscio e attraverso la quale crea specifici vincoli individuali che possono divergere o confermare i vincoli sociali che ci sono stati tramandati.

    Ecco allora che, in un mondo dove la comunicazione, in particolare quella digitale (Dispositivi Tecnologici: PC, Tablet, Cellulari; Strumenti Multimediali: Sociale Network, Siti Web, Posta elettronica, Fax, ecc.), ha stravolto il nostro modo di Comunicare e di Relazionarci gli uni con gli altri, occorre recuperare la “genuinità” della Comunicazione e relazione in presenza fisica con l’altro…

    In questo caso, Antonella Poma, nel Workshop da lei condotto, ha voluto evidenziare proprio la caratteristica “umana” che, via via si è andata perdendo, ovvero l’uso (corretto) della parola in una relazione fatta di presenza fisica e non dietro un dispositivo tecnologico di ultima generazione che, sicuramente, riveste un ruolo importante nello sviluppo dell’umanità e delle frontiere che da un punto scientifico questa ha raggiunto ma, se mal utilizzato e/o troppo utilizzato, penalizza quelle peculiarità innate, che sono proprie della nostra specie umana: “la facoltà della parola e lo scambio comunicativo/relazionale affettivo.”

    Rispetto a questa società, incentrata troppo sull’artificiosità di ogni cosa, quindi anche della comunicazione e delle relazioni umane, dove la veridicità dello scambio comunicativo viene meno perché filtrato da strumenti, altrettanto, artificiosi, c’è l’esigenza di rieducarci al confronto con l’altro, con la prerogativa che oggi, abbiamo molti più strumenti rispetto a ieri, inteso a qualche decennio fa, per apprendere nozioni importanti relative alla “comunicazione e alle dinamiche razionali affettive” che entrano in gioco quando interagiamo con altri nostri simili, in particolare con i nostri figli, sia da un punto di vista cognitivo che  emotivo.

    Una parola detta con una specifica modalità paraverbale (tono di voce, volume, modulazione, ecc.); congiuntamente, ad una specifica modalità corporea, ovvero cosa faccio mentre pronuncio la parola (gestualità, prossemica – utilizzo dello spazio -, respirazione, sguardo, ecc.), ad un figlio, se detta con le  stesse modalità ad un altro figlio, per tutto quanto sopra, sinteticamente, già espresso, verranno, inequivocabilmente, recepite da loro in modo, strettamente, personale. A seguito di ciò, in maniera istantanea, ognuno di loro avrà due reazioni emotive diverse, a cui seguiranno, comportamenti altrettanto diversi.

    Oggi, abbiamo anche meno tempo da dedicare ai nostri Figli, perché la società impone ad entrambi i genitori di lavorare a tempo pieno per sostenere le spese familiari (quando il lavoro c’è, perché laddove questo manca, altri scenari negativi si aprono nella comunicazione e relazione affettiva tra genitori e figli). Allora, ecco che, la qualità della comunicazione e delle relazioni affettive che instauriamo con i nostri figli, diventa maggiormente, importante e non possiamo permetterci di sottovalutarla se vogliamo “crescere in connessione con loro, soprattutto con le loro emozioni, che sono il nutrimento dell’inconscio.”

    A tal proposito, Antonella Poma, ha illustrato il progetto formativo messo a punto dal gruppo dei ricercatori e docenti della NLS Academy, che è un vero e proprio “percorso”, nel quale i Genitori avranno l’opportunità di formarsi per acquisire, tutte quelle nozioni teoriche riguardanti la Comunicazione e le Dinamiche Relazionali Affettive e metterle in pratica attraverso dei “Laboratori” che saranno organizzati a numero limitato di partecipanti, per permettere a tutti di fare le dovute esperienze ed acquisire le competenzenecessarie per migliorare la qualità delle interazioni con i propri figli.

    Questo percorso formativo, arricchisce, contestualmente, anche i due Genitori che troveranno giovamento da una pratica che metteranno in atto nei laboratori e che rafforzerà la qualità di comunicazione e relazione affettiva anche tra di loro, in quanto adultiche hanno generato o adottato uno o più figli, con la logica conseguenza, che la prole ne ricaverà un ulteriore beneficio.

    Massimo Catalucci

    Come crescere connessione figli genitori nostri oggi
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    By marco24 Novembre 20252 Ambiente 2 Mins Read

    “La COP30 rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere soluzioni intersettoriali e costruire partenariati resilienti, contribuendo…

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Tg News - 24/11/2025 24 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Vanoni, l’ultimo saluto nella Chiesa di San Marco a Milano - Proiezioni Regionali: in Veneto Stefani, in Campania Fico, in Puglia Decaro - Usa e Ucraina, nuovo piano di pace di 19 punti - Famiglia nel bosco, Ministero “Rispettato obbligo scolastico” - Napoli, 19enne ucciso per errore, il […]
      pillole
    • Ita Airways, all'aeroporto di Fiumicino viaggio nelle eccellenze Dop e Igp 24 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Ita Airways ha celebrato, all'Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino, il "Viaggio nelle eccellenze" DOP e IGP italiane. L'iniziativa, promossa in collaborazione con Origin Italia, Fondazione Qualivita e Ministero dell’Agricoltura, è dedicata alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane a Indicazione Geografica, in sinergia con la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio […]
      pillole
    • Vanoni, Vecchioni "Un'amica straordinaria e una voce indimenticabile" 24 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "È una cosa che mi fa male, moltissimo. È impossibile trovare le parole, io che ne ho tante, non riesco a trovarle. Era un'amica straordinaria, bisognerebbe ricordarla tutti i giorni, tutte le città dovrebbero farlo. Lei era Milano, però tutte le città devono inchinarsi a una sensibilità di questo tipo, una grandezza […]
      pillole
    • Tg Economia - 24/11/2025 24 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Consumi, cambiano i comportamenti degli italiani - La formazione trasforma l'organizzazione del lavoro - Nel terziario oltre 200 contratti "pirata" - Fisco, la lotta all'evasione rimane una priorità abr/gtr
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Webuild e Confartigianato, nasce partnership per infrastrutture e Pmi italiane
    • Musk “Neuralink traduce in testo i pensieri dei pazienti con problemi neurologici”
    • La Russa “Da Garofani frasi improvvide, ma non ho chiesto le sue dimissioni”
    • Manovra, Salvini “Obiettivo della Lega più risorse per la sicurezza”
    • Conte “Arriviamo alla sfida col Qarabag con le giuste energie”
    • Maxi blitz dei Carabinieri a Roma, 18 arresti per rapine e furti
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per la pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    Recenti

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    24 Novembre 2025

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    24 Novembre 2025

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    24 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read

    “I dati diffusi da Eurostat, secondo cui nell’Unione europea il 16,2% della popolazione è a…

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202562 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.