Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
    • Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
    • COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
    • LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “EUREKA! Roma 2019”: la scienza per tutti in tutta la città
    Cultura

    “EUREKA! Roma 2019”: la scienza per tutti in tutta la città

    RedazioneBy Redazione25 Aprile 2019Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 25 aprile 2019 – Con “EUREKA! Roma 2019”, fino al 2 giugno tanti appuntamenti all’insegna della cultura scientifica tra incontri, laboratori, spettacoli, esplorazioni e tanto altro. La manifestazione, ideata e promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita Culturale, entra nel vivo portando la scienza in tutta la città, dall’astronomia alle tematiche legate alla sostenibilità ambientale. Da oggi fino al 2 giugno una serie di comunicati settimanali illustreranno il programma. In questa nota alcuni appuntamenti dal 26 aprile al 2 maggio. Incontri e manifestazioni si possono consultare anche sul sito www.eurekaroma.it costantemente aggiornato.

    Ai numerosi progetti selezionati attraverso l’Avviso Pubblico, realizzati in collaborazione con SIAE, si affianca la ricca programmazione di enti e istituzioni culturali e scientifiche che hanno aderito alla manifestazione. L’Azienda Speciale Palaexpo dedica al tema della voce come pura potenzialità sonora la mostra Il corpo della voce. Carmelo Bene. Cathy Berberian. Demetrio Stratos in programma fino al prossimo 30 giugno. Contemporaneamente, da non perdere la mostra-laboratorio Natura in tutti i sensi, a cura del Laboratorio d’arte, in cui la storia dell’arte, in un approccio multisensoriale, incontra la natura per osservarla con le lenti della scienza. In programma un calendario fitto di laboratori e visite legate alla mostra tra le quali segnaliamo, domenica 28 aprile alle 11, Un percorso per immergersi nella natura con tutto il corpo: tra osservazioni, letture e sperimentazioni, bambini e bambine dai 3 ai 6 anni scopriranno come è fatto un albero, che profumo hanno i ricordi e come suonano i giardini, per poi creare paesaggi inusuali in luoghi inaspettati.

    La Rete delle Biblioteche di Roma partecipa a Eureka! Roma 2019 con Roma: città dell’intelligenza. Festival delle Scienze 2019: un programma ricchissimo a ingresso gratuito con più di 150 appuntamenti distribuiti, fino al 31 maggio, in 31 biblioteche e 18 Bibliopoint. Tra questi, segnaliamo per questa settimana: per il ciclo Cinema e scienza, martedì 30 aprile alle 17.30 nella Biblioteca Franco Basaglia, la proiezione del film di Philippe Lacheau dal titolo Alibi; giovedì 2 maggio alle 17.30, la Biblioteca Sandro Onofri ospita il laboratorio scientifico interattivo Io gioco con Leonardo a cura dell’associazione Googol e dedicato ai bambini dai 7 ai 10 anni. Inoltre, in occasione di Eureka! Roma 2019, nella Biblioteca Flaminia, riaperta al pubblico in  aprile, è allestita una mostra inedita a cura della casa editrice romana Orecchio Acerbo sulla figura della scienziata Marie Curie.

    Tra le diverse iniziative risultate idonee nella graduatoria definitiva dell’Avviso Pubblico, da segnalare SPAZIO ALLA SCIENZA. La ricerca spaziale e scientifica sarà al centro di questo progetto a cura di Jera S.r.l.: un ciclo di incontri al Galoppatoio di Villa Borghese, dal 27 al 29 aprile, rivolto a bambini e ragazzi, dai 6 ai 18 anni, che puntano a comunicare le ricadute pratiche che la ricerca ha nella nostra vita quotidiana, dai nuovi materiali alla navigazione satellitare, ma anche in termini di cambiamenti climatici e sostenibilità. Si inizia sabato 27 alle 10 con il laboratorio Il campo magnetico terrestre (in programma anche lunedì 29) in cui si approfondirà un argomento affascinante e fondamentale per lo sviluppo della vita sulla Terra: la presenza di un campo magnetico che avvolge il nostro Pianeta e ci scherma dal vento solare da miliardi di anni. Seguiranno i talk (in programma anche nelle due giornate successive) Un giorno sulla Stazione Spaziale Internazionale, in cui si racconterà la vita di chi si trova in missione con il supporto di video originali della ISS, e Space Debris: Sostenibilità e futuro della ricerca spaziale, in cui si descriverà come un approccio sostenibile e di corretto smaltimento sia necessario sul fronte dell’esplorazione spaziale.

    La giornata di domenica 28 si apre sempre alle 10 con il laboratorio Il Sole e l’atmosfera terrestre: attraverso semplici esperimenti sarà possibile vedere come la nostra atmosfera ci ripari dalle radiazioni nocive che arrivano dalla nostra stella, permettendo solo a una piccola porzione di raggi di raggiungere la superficie del Pianeta.

    L’innovazione tecnologica per la transizione ecologica, dal volo di Leonardo all’Uomo sulla Luna, è il tema del progetto (R)EVOLUTION a cura dell’Associazione Il Clownotto: un percorso di divulgazione scientifica che mira a stimolare l’intelligenza emotiva e la creatività per istigare piena consapevolezza dei processi fisico-chimici che provocano danni all’ambiente e alla salute umana. Il primo appuntamento è in programma giovedì 2 maggio alle 17 nella Biblioteca Valle Aurelia sul tema Leonardo, lo spazio e l’innovazione con uno spettacolo, una mostra di modellini di macchine volanti leonardesche, laboratori ed esperimenti.

    Dal rapporto tra ragione e immaginazione prende spunto il progetto IL SILENZIO DELLE SIRENE a cura dell’Associazione Culturale Il Triangolo Scaleno. Attraverso lezioni magistrali e attività pratiche, ospitate nella Biblioteca Collina della Pace e nella Libreria TOMO Assaggi di scienza, la manifestazione vuole indagare il ruolo e l’apporto della creatività nella conoscenza scientifica. Sabato 27 aprile alle 19.30, la libreria TOMO ospita la presentazione del libro Isole di ordinaria follia di Marco Steiner della Fondazione Mario Luzi; martedì 30 alle 14.30, si parte in tour per la città con un Safari fotografico alla ricerca di animali architettonici da scattare. Giovedì 2 maggio doppio appuntamento sempre nella libreria TOMO: alle 18.30, lezione/conferenza sul tema Mostri e altri animali con il dottor Igor Baglioni che aprirà una finestra su ciò che la nostra immaginazione ha storicamente creato nella relazione tra animali reali e animali immaginari illustrando, con riferimento in particolare alle culture del Mediterraneo, un excursus sui mostri; alle 19.30, presentazione del libro Un giorno verrà di Giulia Caminito, edito da Bompiani.

    La Scienza è studio e ragionamento ma anche osservazione e comunicazione. L’Associazione Urban Experience propone#SOFTSCIENCE: esplorazioni partecipate nei luoghi in cui la scienza cambia la vita e le visioni del mondo, setacciando i diversi modi in cui s’inscrive nei flussi della vita quotidiana. Tra gli appuntamenti in programma segnaliamo domenica 28 aprile alle 16.30 nell’Auditorium del MACRO Asilo, il talk La mutazione dei linguaggi in cui interverranno Valentina Valentini e Luca Ruzza (Università Sapienza, Roma), Stefano Simoncini (RETER), Luigi Cinque (musicista) e Carlo Massarini (autore-conduttore televisivo). A seguire la lectio magistralis di Carlo Infante Performing Media. Dal videoteatro allo storytelling urbano. Arte e ricerca: giunge alla XX edizione LPM 2019 ROMA, a cura Flyer srl, uno dei più importanti eventi dedicati alle Audio Visuals Performing Arts, in partenza giovedì 2 maggio con workshop, conferenze, presentazioni, AV Performances, Live mapping Contest e Vj / Dj set. In questa edizione, al centro la ricerca nell’utilizzo in campo artistico della tecnologia delle schede video nate per i videogames con oltre 300 artisti provenienti da ogni parte del mondo che si daranno appuntamento, per l’occasione, al Mattatoio di Roma.

    AD ALI SPIEGATE – ORNITOLOGIA PER TUTTI è il progetto a cura di Fauna Urbis, ospitato negli Spazi espositivi “Dì Natura” e nelle aree verdi della Valle della Caffarella nel Parco Regionale dell’Appia Antica, che si propone attraverso laboratori, visite guidate, mostre e seminari di conoscere meglio gli uccelli e il loro importante ruolo negli ecosistemi. Si parte sabato 27 aprile alle 10 con il laboratorio partecipativo Dì Natura Collection durante il quale, in compagnia di esperti ornitologi e naturalisti si potrà osservare, riconoscere e riordinare le collezioni conservate nello spazio espositivo. Sarà possibile inoltre visitare, accompagnati sempre da un esperto ornitologo, la mostra Tra Penne e Piume, con animali tassidermizzati e reperti naturalistici. Folto il programma di eventi di REMEDIATION a cura dell’Associazione Climate Art Project. “Remediation” nel senso di bonifica: il fine del progetto è quello di mettere in contatto la comunità scientifica con i luoghi e la cittadinanza romana mettendo in luce il ruolo attivo e fondamentale di alcuni tipi di piante all’interno del nostro ecosistema. Fa parte della manifestazione la mostra Future Landscape dell’artista e ingegnere ambientale Andreco all’Auditorium Parco della Musica fino al 18 maggio. Lo spazio espositivo diventa il luogo in cui curare il paesaggio del presente, e del futuro, lavorando sulla ricerca ambientale da un punto di vista simbolico e scientifico. Al centro delle opere dell’artista è la pianta per le sue capacità terapeutiche nei confronti degli agenti inquinanti. Attraverso video, installazioni, arazzi, insegna i processi di adattamento, rimedio, assorbimento, fotosintesi degli elementi terra-cielo.

    Dare la parola agli scienziati per comprendere in modo nuovo la scienza. Con SCIENZA CHIAMA TERRA, il progetto a cura dell’Associazione culturale Ti con Zero, i ricercatori si trasformano in narratori e in cantori, i naturalisti in interpreti o in traduttori, i laboratori in biblioteche o in salotti, le leggi della natura in regole di vita e di comportamento, le lezioni in fiabe e canzoni. Nella Biblioteca Casa del Parco nella Pineta Sacchetti che ospita la Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza, luogo ideale per tutto quello che è conoscenza letteraria e scientifica, tanti appuntamenti tra giochi, incontri, esplorazioni, passeggiate e performance. Una festa per adulti e bambini che prende il via sabato 27 aprile dalle 10 alle 17 con esperimenti e giochi: Sabato della Scienza – Erbe erbari e… contorni, laboratorio per imparare a riconoscere e utilizzare le erbe spontanee con Stefano Valente e Martina Raiati, della Facoltà di Scienze di Biologia di Tor Vergata, e I 33 nomi di Dio, di Marguerite Yourcenar, installazione interattiva tra natura e poesia a cura di Fernanda Pessolano. Sempresabato 27 alle 16.30, nella Biblioteca Casa del Parco, inaugurazione con visita guidata de La pioggia del Pineto: dove i terreni e le sabbie si lasciano attraversare dall’acqua, le argille si oppongono al passaggio; è così che piccole vene d’acqua affiorano nelle pendici dei rilievi e danno vita… alla vita. Fino all’11 maggio, tra letteratura e natura, testi, materiali e foto a cura di Umberto e Fernanda Pessolano.  Da non perdere, infine, PRIMA DI ROMA: STORIE DI NEANDERTHAL METROPOLITANI, il progetto a cura dell’Istituto Italiano di Paleontologia Umana: a 90 anni dalla scoperta del primo reperto neandertaliano di Roma (il cranio fossile noto come Saccopastore), un viaggio tra scienza e divulgazione alla scoperta dei Neanderthal di Roma e degli ambienti in cui vivevano. Giovedì 2 maggio, inaugura la mostra dedicata al tema e allestita nella serra dell’Orto Botanico; saranno presenti paleoantropologi e archeologi preistorici dell’Istituto che accompagneranno il pubblico in questo percorso affascinante nella storia prima di Roma.

    Il programma di “EUREKA! Roma 2019” è disponibile su www.eurekaroma.it costantemente aggiornato fino al 2 giugno e su Facebook, Twitter e Instagram @culturaaroma.

    EUREKA! Roma 2019 in tutta la città per tutti scienza
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    By marco24 Novembre 20252 Ambiente 2 Mins Read

    “La COP30 rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere soluzioni intersettoriali e costruire partenariati resilienti, contribuendo…

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Tg News - 24/11/2025 24 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Vanoni, l’ultimo saluto nella Chiesa di San Marco a Milano - Proiezioni Regionali: in Veneto Stefani, in Campania Fico, in Puglia Decaro - Usa e Ucraina, nuovo piano di pace di 19 punti - Famiglia nel bosco, Ministero “Rispettato obbligo scolastico” - Napoli, 19enne ucciso per errore, il […]
      pillole
    • Ita Airways, all'aeroporto di Fiumicino viaggio nelle eccellenze Dop e Igp 24 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Ita Airways ha celebrato, all'Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino, il "Viaggio nelle eccellenze" DOP e IGP italiane. L'iniziativa, promossa in collaborazione con Origin Italia, Fondazione Qualivita e Ministero dell’Agricoltura, è dedicata alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane a Indicazione Geografica, in sinergia con la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio […]
      pillole
    • Vanoni, Vecchioni "Un'amica straordinaria e una voce indimenticabile" 24 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "È una cosa che mi fa male, moltissimo. È impossibile trovare le parole, io che ne ho tante, non riesco a trovarle. Era un'amica straordinaria, bisognerebbe ricordarla tutti i giorni, tutte le città dovrebbero farlo. Lei era Milano, però tutte le città devono inchinarsi a una sensibilità di questo tipo, una grandezza […]
      pillole
    • Tg Economia - 24/11/2025 24 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Consumi, cambiano i comportamenti degli italiani - La formazione trasforma l'organizzazione del lavoro - Nel terziario oltre 200 contratti "pirata" - Fisco, la lotta all'evasione rimane una priorità abr/gtr
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Webuild e Confartigianato, nasce partnership per infrastrutture e Pmi italiane
    • Musk “Neuralink traduce in testo i pensieri dei pazienti con problemi neurologici”
    • La Russa “Da Garofani frasi improvvide, ma non ho chiesto le sue dimissioni”
    • Manovra, Salvini “Obiettivo della Lega più risorse per la sicurezza”
    • Conte “Arriviamo alla sfida col Qarabag con le giuste energie”
    • Maxi blitz dei Carabinieri a Roma, 18 arresti per rapine e furti
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per la pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    Recenti

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    24 Novembre 2025

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    24 Novembre 2025

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    24 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read

    “I dati diffusi da Eurostat, secondo cui nell’Unione europea il 16,2% della popolazione è a…

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202562 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.