Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
    • Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
    • COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
    • LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Violenza donne, a Perugia il convegno “L’amore sbagliato”
    Eventi

    Violenza donne, a Perugia il convegno “L’amore sbagliato”

    RedazioneBy Redazione6 Maggio 2019Nessun commento3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 6 maggio 2019 – L’amore Sbagliato. È stato questo il titolo del convegno organizzato da Mede@, Associazione Contro la Violenza in Genere e di Genere, nello splendido scenario del Palazzo dei Priori a Perugia, in occasione della 5^ Edizione del Love Film Festival a cura di Daniele Corvi, Direttore Artistico. A moderare l’incontro, la giornalista e scrittrice Catia Acquesta che ha anche presentato il suo decalogo: “Come Non Finire Ammazzata”. “Sono solo dei consigli che mi sento di dare a chi in questo momento è più sfortunato di me – dichiara – perché mettendo in pratica questi accorgimenti, mi sono salvata la vita ed oggi sono qui e posso raccontarlo. Dopo un grande trauma dobbiamo trovare la forza di uscire dal ruolo di vittima e diventare artisti della nostra vita creando bellezza”. Un convegno improntato anche sulla resilienza. Tra i relatori presenti la giornalista e scrittrice Ileana Speziale che partendo dal significato greco del termine “trauma” = “rottura” ha condotto il ragionamento sul prima, il durante ma soprattutto sul post trauma offrendo la sua personale testimonianza di resilienza, raccontata nel suo romanzo Sedotta e Sclerata. Ileana ha spiegato cosa prova una persona traumatizzata da un evento violento ma soprattutto si è concentrata sugli elementi fondamentali che aiutano il soggetto colpito a dare un senso al proprio futuro, cercando nel profondo di se stessi: “Grazie alla squadra, ovvero la Rete, composta da quegli elementi fondamentali che ci aiutano a non sentirci soli, la famiglia, gli amici, le associazioni, i medici, sono riuscita a trovare la resilienza che è in me! “A supporto di quanto sia importante la resilienza, l’intervento di Guity Mohammadi, Professional & Personal Coach “La conoscenza di sé e delle proprie risorse – afferma – è l’inizio della libertà! Parto da questo presupposto per aiutare professionisti e imprenditori a scoprire le loro risorse interne per sviluppare la leadership e affrontare le sfide attraverso strumenti di coaching che allenano la resilienza. Ogni individuo ha le potenzialità per trasformare un’esperienza traumatica in un vissuto positivo e in un’opportunità di crescita!” Il Presidente di Mede@, l’Avv. Alberto Polini, e il Coordinatore Nazionale Daniele Natalizia, hanno spiegato nei dettagli cosa sta facendo l’Associazione e quali sono i prossimi step futuri, come l’apertura in questo mese ad Ostia di uno sportello Mede@, in uno dei beni confiscati alla mala vita. Francesco Longobardi, Responsabile Nazionale Enti Locali, ha ricordato tra le varie cose, il lavoro che si sta portando avanti di prevenzione e la realizzazione di un film contro la violenza. Era presente anche la Senatrice Urania Papatheu, membro della Commissione Parlamentare sul Femminicidio, che ha evidenziato la necessità di una svolta culturale a fronte delle tante, troppe donne che muoiono nel silenzio di un sistema che ancora oggi non le protegge adeguatamente. L’Avvocato Anita Mangialetto, Responsabile Nazionale Area Legale Mede@, ha illustrato gli strumenti giuridici a tutela delle vittime che il parlamento sta discutendo. A tal proposito è intervenuta Fabiola Furnari, Sostituto Procuratore presso la Procura Generale di Caltanissetta che, tra l’altro, ha espresso alcune riflessioni critiche sul provvedimento definito Codice Rosso come ad esempio il termine di tre giorni, dall’iscrizione dei fatti denunciati nel registro dei reati, per ascoltare una donna che decide di uscire da una condizione di violenza. Patrizio Gemello, Sociologo ANS, ha trattato il rapporto di genere in particolare nel mondo militare con tutte le sue distorsioni, una su tutte il “nonnismo” fonte di violenza sulle donne. E con l’intervento del Dott. Alessandro Diotallevi, Costituzionalista, si è affrontato il tema della necessità di uno spazio di “agibilità” delle Associazioni ai processi di costruzione degli strumenti legislativi sulla materia. La seconda parte della giornata è stata dedicata ad una tavola rotonda moderata dalla giornalista Chiara Paduano con discussione e dibattito sul Codice Rosso e sul DDL sulla violenza di genere e Carta della Non violenza. Tra i presenti Catia Acquesta, giornalista e scrittrice che ha parlato della sua esperienza personale di stalking durata tantissimi anni e di quanto sia importante avere il coraggio di raccontarsi per aiutare se stessi e chi ci ascolta. Fabrizio Rasimelli, Presidente AVIS che ha parlato tra le varie cose del loro significativo slogan contro la violenza: “donate sangue non versatelo” e ha sottolineato quanto sia fondamentale denunciare una violenza che notiamo e non tacere, aiutare chi si trova in difficoltà e non girarsi dall’altra parte. Al dibattito è intervenuta anche l’Avvocato Elena Bistocchi, presidente di Liberamente Donna, Associazione che da’ accoglienza, sostegno e consulenza alle donne in difficoltà. E con Mytutela, un “app” a difesa della vittima, si è visto come utilizzare i messaggi di minacce ricevute in sede di tribunale. La giornata si è conclusa nel tardo pomeriggio con alcune dimostrazioni pratiche a tutela della vittima di difesa personale ”Nelson Tello”. Fondatore e Direttore tecnico dell’A.I.K.F.  e con la consegna del premio Grifo D’Oro di Mede@ a Vittorio Mauri ex allenatore della Nazionale Italiana Giovanile che ha raccontato come ha trasformato i suoi dolori in una grande forza, a Fabio Lovino per il suo documentario “l’amore cambia il mondo”, a Bruno Tarallo per il suo progetto filmico contro la violenza di genere dal titolo “Al di là delle parole” ed a Francesca Orciuolo per il suo successo sul web a sostegno delle donne.

    (a cura di Cecilia Guglielmetti)

    "L'amoresbagliato" Associazionecontrolaviolenzaingenereedigenere convegno donne LoveFilmFestival Mede@ PalazzodeiPriori perugia stalking violenza violenzadigenere violenzadonne
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    By marco24 Novembre 20252 Ambiente 2 Mins Read

    “La COP30 rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere soluzioni intersettoriali e costruire partenariati resilienti, contribuendo…

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Agricoltura, da Maschio Gaspardo una full line di attrezzature ad Agritechnica 24 Novembre 2025
      HANNOVER (GERMANIA) (ITALPRESS) - Una full line di prodotti che copre l'intero ciclo agronomico, pensata per aziende di ogni dimensione, e con uno sguardo rivolto alle grandi superfici agricole. Maschio Gaspardo ha preso parte ad Agritechnica, fiera che si è svolta ad Hannover, in Germania, con macchine ad alta capacità per il precision farming, ricche […]
      pillole
    • Vanoni, l'ultimo saluto della città di Milano 24 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nella chiesa, gremita di gente, di San Marco, nel quartiere milanese di Brera, si sono tenuti funerali di Ornella Vanoni. "Le canzoni diventano ritornelli della vita. Sono come i lumini in chiesa, che continuano a muovere la fiammella anche quando non vi siamo", ha detto don Luigi Garbini durante l'omelia. Fuori dalla […]
      pillole
    • Tg News - 24/11/2025 24 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Vanoni, l’ultimo saluto nella Chiesa di San Marco a Milano - Proiezioni Regionali: in Veneto Stefani, in Campania Fico, in Puglia Decaro - Usa e Ucraina, nuovo piano di pace di 19 punti - Famiglia nel bosco, Ministero “Rispettato obbligo scolastico” - Napoli, 19enne ucciso per errore, il […]
      pillole
    • Vanoni, assessore Sacchi "Milano perde una delle sue anime culturali" 24 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Questo innanzitutto è il tributo che Milano ha dedicato alla sua Ornella. Lei era un pezzo di Milano, l'abbiamo detto in tante sedi, in tanti modi e lo diciamo anche dopo la sua scomparsa. Milano perde una delle sue anime culturali, una delle sue protagoniste, la città l'ha abbracciata. Vedere il piccolo […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Intesa Sanpaolo, ampio palinsesto di iniziative contro la violenza di genere
    • Ultimo saluto di Milano a Ornella Vanoni, la nipote Camilla intona “Senza fine”
    • Cina, capacità di energia installata aumenta del 17,3% a fine ottobre
    • Regionali Campania, Conte “Fico presidente, non saltellano più”
    • Maschio Gaspardo, ad Agritechnica la Full Line di prodotti per il ciclo agricolo
    • Cina, funzionari Fao elogiano rivitalizzazione rurale del Jiangxi
    • Ex direttrice Unesco elogia sforzi Cina nella tutela del patrimonio culturale
    • Regionali, Meloni “Congratulazioni a Stefani, Decaro e Fico”
    • Regionali in Campania, Puglia e Veneto: Fico, Decaro e Stefani verso la vittoria
    • Webuild e Confartigianato, nasce partnership per infrastrutture e Pmi italiane
    Recenti

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    24 Novembre 2025

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    24 Novembre 2025

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    24 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read

    “I dati diffusi da Eurostat, secondo cui nell’Unione europea il 16,2% della popolazione è a…

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202564 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.