Il Consiglio Comunale di Lanuvio riunitosi in data 29 luglio 2019 ha approvato con i voti della maggioranza la delibera che recepisce la L. R 7/2017 sulla Rigenerazione Urbana. Le principali ricadute sul territorio della nuova Legge Regionale hanno come obiettivi: la razionalizzazione del patrimonio edilizio esistente, il recupero dei quartieri e delle aree degradate, il limitare il consumo del suolo e l’aumentare la sicurezza sismica degli edifici, l’efficientamento energetico. Il Comune di Lanuvio ha recepito in toto i dettami della legge inserendo nelle proprie norme tecniche di attuazione tutti gli articoli della stessa e i relativi ambiti di applicazione. L’Amministrazione comunale si è detta pronta a promuovere già nel mese di settembre una conferenza illustrativa per spiegare nel dettaglio ai cittadini le opportunità contenute nella legge.
News
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

