Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
    • LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Campidoglio, la cultura a Roma nelle Biblioteche e nei Municipi
    Cultura

    Campidoglio, la cultura a Roma nelle Biblioteche e nei Municipi

    RedazioneBy Redazione8 Settembre 2019Updated:8 Settembre 2019Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 8 settembre 2019 – Roma Capitale della cultura. La città, viva e attiva, raccoglie ogni giorno un fitto calendario di eventi culturali, incontri, mostre, e attività per bambini e adulti. Eccone alcuni per la settimana dal 9 al 15 settembre nelle Biblioteche, nei Municipi, nei teatri. 

    Municipio I. Alla Biblioteca Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32, mercoledì 11 settembre dalle 14.45 alle 18.45 incontro del circolo di scrittura e lettura Scritture vincolate: ritmo, eleganza e scorrevolezza. Il circolo è riservato a dodici traduttori e cultori del bell’italiano. Chi desidera partecipare può inviare una mail a [email protected]. Alla Biblioteca Centrale Ragazzi – Centro Specializzato Ragazzi, via San Paolo alla Regola 15/18, ogni sabato mattina alle 11 letture ad alta voce per  piccoli lettori, a cura delle ragazze del Servizio Civile Anna, Flavia, Martina e Michela.

    Municipio V. Nell’ambito del Teatro Festival che si svolge a Villa Farinacci, in viale Rousseau 90, fino al 28 settembre, due spettacoli andranno in scena per il divertimento di grandi e piccini, venerdì 13 alle 21 La Foto del Carabiniere e sabato 14 alle 18 Frozen… La regina delle nevi. L’ingresso è gratuito. Per info e prenotazioni, contattare il Teatro Marconi, che cura la rassegna, al numero di telefono 06.5943554.

    Municipio VI. Alla Biblioteca Collina della Pace, via Bompietro 16,  è in corso Avvistamenti la rassegna cinematografica  al Parco Peppino Impastato/ Biblioteca Collina della Pace, Auditorium Asi e al Teatro di Tor Bella Monaca, organizzata dal Municipio con Biblioteche di Roma, ASI – Agenzia Spaziale Italiana, Forum del libro e Azienda Speciale Palaexo, con la collaborazione di Casa del Cinema, Palazzo Esposizioni con il Laboratorio d’Arte, Teatro Tor Bella Monaca,   Alice nella Città,  Fatatrac editore e il Cdq Collina della Pace. Sabato 14 settembre alle 17.30 proiezione Sergio Leone: cinema, cinema,  regia di Carles Prats e Manel Mayol (Francia, 100’, 2019)  e alle 19.30 proiezione de L’America a Roma: la vera storia degli “spaghetti western” (Italia, 76’, 1998) per la regia di Gianfranco Pannone che introdurrà il film. Per la sezione I bambini (ci)riguardano,  selezione di film d’autore di animazione a cura di Alice nella Città e Fatatrac editore: lunedì 9, martedì 10 e mercoledì 11 settembre alle 17 lettura dell’albo La piccola Charlotte, filmaker realizzato per il MoMA di New York da Frank Viva e pubblicato in Italia da Fatatrac con Valentina Valecchi. A seguire, lunedì 9 alle 18.30 proiezione Dilili a Parigi per la regia di Michel Ocelot (Francia, 95’, 2018); martedì 10 alle 18.30 Gordon & Paddy e il mistero delle nocciole per la regia di Linda Hambäck (Svezia, 65’, 2017); mercoledì 11 alle 18.30 Zanna Bianca per la regia di Alexandre Espigares (Francia, Lussemburgo, USA, 80’, 2018); giovedì 12 alle 17.30 incontro Piccoli artisti per grandi idee, I colori dell’arte. Dalla periferia al centro l’arte incontra la città, in collaborazione con lo Scaffale d’arte del Palazzo delle Esposizioni. Domenica 15 alle 21 chiude la rassegna l’omaggio a Franco Zeffirelli alTeatro di Tor Bella Monaca con la proiezione di Romeo e Giulietta per la regia di Franco Zeffirelli (Italia, 152’, 1968) e con la partecipazione di Caterina D’Amico a cura della Fondazione Franco Zeffirelli).

    Municipio VII. Alla Biblioteca Nelson Mandela, in Via La Spezia 21, mercoledì 11 incontri di lettura dedicati alla letteratura per bambini e ragazzi. Tema dell’incontro Vacanze all’isola dei gabbiani di  Astrid Lindgren. La partecipazione è aperta a genitori, insegnanti, bibliotecari e a tutti i curiosi interessati a conoscere e approfondire la letteratura per bambini e ragazzi. Gli incontri sono coordinati da Claudia Mencaroni. Ingresso fino a esaurimento posti. Alla Biblioteca Casa dei Bimbi, via Libero Leonardi 153, il lunedì ed il mercoledì dalle 11.30 alle 12.30 attività della Ludoteca Diffusa a cura di Cooperativa Sociale Albatros1985 o.n.l.u.s.  

    Municipio X. Alla Biblioteca Elsa Morante,  via Adolfo Cozza 7 – lungomare Paolo Toscanelli 184, venerdì 13 alle 16.30, per la rassegna Cinema tra gli scaffali La paranza dei bambini diretto da Claudio Giovannesi, film del 2019  tratto dall’omonimo best seller di  Roberto Saviano (Feltrinelli, 2016). Introduzione e commento a cura di Mauro Castagno.

    Ed ancora una serie di eventi patrocinati dal Municipio a partire da martedì 10 alle 11 con l’inaugurazione della mostra La Ricerca della Forma – Sergio Musmeci, il Genio nella sala conferenze del Porto di Ostia. Ad ingresso libero, visitabile fino al 10 ottobre. Mercoledì 11 alle 16 l’evento di beneficenza al Pontile di Ostia vestiamoci di rosso per l’Algida Red Party – #insiemeperOstia, special guest J-AX con la sua Ostia Lido. Giovedì 12 alle  14.00 al Porto turistico la conferenza stampa di presentazione di Tara, la storica goletta oceanografica, protagonista di straordinarie imprese scientifiche che per la prima volta fa tappa a Ostia. Sarà possibile ammirarla  fino a domenica 15 (possibilità di prenotazione visite). Venerdì 13 e sabato 14 alle 19 gli ultimi due eventi del bando estivo Ostia d’Amare 2019 del Municipio al Parco Letterario P.P. Pasolini, in via dell’Idroscalo, Una Lettura al Parco. Ed ancora sabato 14 e domenica 15 al Porto Turistico continua la serie di incontri pomeridiani conoscitivi di Un Mare di Sport al Porto, protagoniste le Federazioni di Atletica Leggera e Sport Rotellistici. Sempre il sabato alle 15.30 convegno a cura di FIDAPA Italy Donna e Mare sui temi dell’ambiente (in particolare il plastic-free), il futuro, le pari opportunità nella sala conferenze del Porto turistico ed anche alle 15.30 al Teatro del Lido, all’interno di un interessante evento-contenitore artistico-letterario, un pomeriggio con Diario della Natura, presentazione di un’antologia di artisti del territorio. Alle 20.45 il cinema Cineland ospita un concerto di beneficienza, per l’ospedale G.B. Grassi, Il viaggio di NeaCò – favola in forma di concerto, musica napoletana con contaminazioni etniche.  Domenica 15  tornano gli artisti del Circolo L. Viani con una giornata di mostra lungo via dei Misenati, all’isola pedonale di Ostia.

    Municipio XI. Alla Biblioteca Renato Nicolini, in via M. Mazzacurati 76, martedì 10 alle 17 letture ad alta voce Nati per leggere sulle avventure di Reginald e Tina e laboratorio creativo, iniziativa a cura dei volontari del Servizio Civile Nazionale, dedicato a tutti i bambini fascia 3-6 anni. Previa prenotazione 06-45460421. Alla Biblioteca Guglielmo Marconi, in via G. Cardano 135, mercoledì 11 alle 17 presentazione del  libro Le donne, i bambini e la guerra di Maria Franzè, edito da GM Press, 2018. Relatrice Beatrice Tauro.Eliza Coba leggerà brani dal libro. Venerdì 13 alle 17 presentazione del libro Incredibili coincidenze di Gabriella Nicolosi, autrice non solo di racconti, ma anche di testi teatrali. Insieme all’autrice sarà presente all’attrice Nicoletta Fiorentini, autrice delle fotografie del libro. Da sabato 14 – inaugurazione alle 11 – e fino al 28 settembre, mostra fotografica I colori della natura, di Marco Seretti.

    Municipio XII. Alla Biblioteca Villino Corsini, in largo 3 giugno 1849 snc, giovedì 14 alle 10.30 presentazione del libro La carezza che cura, introduzione al massaggio cinese per i bambini di Germana Mamone (Edizioni Mediterranee, 2018). Sempre sabato 14 a partire dalle 12 nelle sale espositive della biblioteca inaugurazione della mostra Segni e disegni di Villa Doria Pamphilj, con opere di Loredana Palamà ispirate alla natura, alla flora e alla fauna del parco, e si affiancano alla piccola guida Alberi e giardini. La magia di Villa Doria Pamphilj che l’autrice ha illustrato e pubblicato con il fratello Paolo per la Casa Editrice Kassel (2013). Nel pomeriggio, dalle 15, laboratorio con l’autrice: i bambini potranno creare piccole opere d’arte disegnando la flora e la fauna del parco, utilizzando anche materiale di riciclo. Sarà possibile visitare la mostra fino a domenica 29 settembre, negli orari di apertura della biblioteca. L’ingresso è gratuito e riservato agli iscritti delle Biblioteche di Roma.

    Municipio XIV. Alla Biblioteca Casa del Parco, via della Pineta Sacchetti 78, nell’ambito dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE, è in corso dal 1 settembre Fuori Posto, Festival di Teatri al Limite. Da lunedì 9 e fino a mercoledì 11 laboratori dedicati agli adolescenti: lunedì 9 dalle 10 alle 12 UAP Laboratorio di danza hip hop a cura di Lorena Ercolani. Il 10 settembre, dalle 10 alle ore 12, a cura di Chiara Casciani Balletto di Roma, Laboratorio di danza classica e contemporanea. Mercoledì 11 alla stessa ora (10-12) a cura dei Fuori Contesto Laboratorio di danceability site- specific, spettacoli e laboratori su prenotazione allo 06 45460671 e [email protected].

    biblioteche campidoglio cultura municipi roma
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    By marco24 Novembre 20251 Ambiente 2 Mins Read

    “La COP30 rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere soluzioni intersettoriali e costruire partenariati resilienti, contribuendo…

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • "Il bagaglio", da Msd un docufilm per raccontare il tumore al seno 24 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Un racconto intenso e autentico che accompagna lo spettatore nel viaggio di una donna che riceve la diagnosi di tumore al seno. E' questo il fulcro del docufilm "Il bagaglio", promosso da MSD in collaborazione con ANDOS onlus Nazionale, Europa Donna, Fondazione IncontraDonna, Komen, Salute Donna ODV, realizzato dalla casa di produzione […]
      pillole
    • Premio Innovazione Sicilia, vince Archimede.world 24 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - All’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva di Palermo si è celebrata la terza edizione del Premio Innovazione Sicilia, una giornata dedicata alla “sfida del fare sistema” che ha riunito istituzioni, imprese, startup e comunità dell’innovazione. Tra 185 candidature, Archimede.world si è aggiudicato il Premio Innovazione 2025. xd6/mgg/gtr
      pillole
    • Corecom Sicilia, Peria Giaconia “Massimo impegno per la media education” 24 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Il Corecom Sicilia accelera sul fronte della tutela dei minori e della media education. A confermarlo è il presidente, Andrea Peria Giaconia, che in un'intervista all'Italpress illustra un percorso ormai strutturale di formazione nelle scuole dell’Isola. “Siamo impegnati su mandato dell’Agcom in un’intensa attività di divulgazione nelle scuole siciliane”, afferma Peria Giaconia, […]
      pillole
    • Fisco, la lotta all'evasione rimane una priorità 24 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - La lotta all'evasione deve essere una priorità per il fisco. L'economista Gianni Lepre ne parla nel suo nuovo intervento. sat/gtr
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Conte “Arriviamo alla sfida col Qarabag con le giuste energie”
    • Maxi blitz dei Carabinieri a Roma, 18 arresti per rapine e furti
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per la pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    Recenti

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    24 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025
    Ambiente

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    By marco24 Novembre 20251 Ambiente 2 Mins Read

    “La COP30 rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere soluzioni intersettoriali e costruire partenariati resilienti, contribuendo…

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202551 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.