Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Nove anni fa il terremoto che colpì il Centro Italia, il ricordo dei Vigili del Fuoco
    • Mondiali pallavolo, Italia-Cuba 3-0: le azzurre volano agli ottavi con una super Egonu
    • Gardone Riviera, simulano di gettarsi sotto le auto ma uno viene travolto: 27enne in ospedale
    • Tajani: “Salvini su Macron? Io uso toni calmi per far valere le idee, politica estera spetta a me e Meloni”
    • Bundesliga, imbarazzo in tv dopo la partita: i giocatori scambiano maglia, la giornalista li confonde
    • Venezuela, Farnesina: “Liberati Amerigo De Grazia e Margarita Assenza, arrestati nel 2024”
    • Firenze, incendio al Viper Theatre: crolla il tetto. Comune: “Tenete le finestre chiuse”
    • Venezia, bimbo di un anno cade da quinto piano e urta tettoia a Mestre: è grave
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Quando il sonno è malattia, la medicina integrata apre nuovi orizzonti
    Benessere

    Quando il sonno è malattia, la medicina integrata apre nuovi orizzonti

    RedazioneBy Redazione14 Settembre 2019Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Genova, 14 settembre 2019 – Stress, ansia e depressione sono tra le cause più comuni dell’insonnia. Ma non c’è solo l’insonnia, le patologie legate “al cattivo riposo” sono molte e nascono per molteplici motivi. Si pensi, ad esempio, alla narcolessia: le persone che ne soffrono sentono arrivare la sonnolenza senza riuscire a contrastarla e rischiano di addormentarsi in situazioni e condizioni imprevedibili, con evidenti ripercussioni negative sulla qualità della vita.

    «Sebbene la causa scatenante della narcolessia non sia stata ancora accertata con certezza, questa malattia potrebbe essere l’effetto di un meccanismo autoimmune che produce la perdita di un nucleo di cellule presenti nell’ipotalamo», spiega Giuseppe Plazzi, professore di neurologia all’Università di Bologna, responsabile del Laboratorio del sonno del Dipartimento di scienze neurologiche dello stesso ateneo e presidente di Aims, Associazione italiana medicina del sonno.

    Per riuscire a contrastare i disturbi legati al sonno si deve agire su più fronti. Da un lato, è bene promuovere forme di prevenzione primaria come le norme di igiene del sonno (adeguate abitudini alimentari, ambiente in cui si dorme conforme a stimolare un buon riposo…); dall’altro, quando c’è la diagnosi di una patologia, occorre saper intervenire con un trattamento terapeutico adeguato che, spesso, deve coinvolgere più branche della medicina.

    Da queste considerazioni è sorta l’esigenza di focalizzare il XXIX Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Medicina del Sonno sulle nuove prospettive di una medicina integrata, che sta richiamando a Genova un pubblico di oltre 300 specialisti nazionali e internazionali di ogni campo della Medicina per seguire conferenze, simposi e corsi tenuti da un prestigioso parterre di relatori.

    I temi? Dagli ultimi aggiornamenti per la diagnosi e la gestione dell’insonnia in età pediatrica, alla quantificazione dei ritmi cicardiani, dal ruolo del sonno nei processi di rimodellamento sinaptico della corteccia cerebrale agli ultimi dati sul rischio cancerogeno nel lavoro a turni.

    Disagi che coinvolgono non solo chi soffre di queste specifiche patologie ma tutti noi. «Dormire poco o male ha una ripercussione non solo in termine di salute del singolo ma è un costo per la società – chiarisce Dario Arnaldi, ricercatore, esperto in neurofisiopatologia e in Medicina del Sonno all’ospedale San Martino di Genova nonché presidente del Congresso – È necessario, quindi, promuovere una corretta informazione sui rischi per avviare una prevenzione sociale ad ampio respiro, sostenendo sempre di più l’interdisciplinarietà medica e la ricerca».

    Diversi studi, infatti, sottolineano che la relazione tra i disturbi del sonno e alcune malattie neurologiche è bidirezionale: «Si è notato che chi soffre di Alzheimer e Parkinson spesso ha un peggioramento della qualità del sonno – evidenzia Arnaldi – ma i disturbi del sonno possono peggiorare se non anche essere alla base di queste patologie».

    Ma non è tutto. «Secondo alcune ricerche – aggiunge il Prof. Lino Nobili, responsabile del Centro di Medicina del Sonno dell’Ospedale Gaslini di Genova e presidente del Congresso assieme ad Arnaldi – il diabete rappresenta una delle maggiori comorbidità nei pazienti insonni e le persone affette da disturbi del sonno hanno un rischio di ipertensione arteriosa più alto del 300-500% rispetto a soggetti non insonni (indipendentemente da età, indice di massa corporea, diabete, consumo di alcool e fumo). Si tratta di un’ulteriore conferma dell’importante ruolo svolto dal sonno nel mantenimento di una corretta salute psico-fisica: ogni alterazione del cosiddetto orologio biologico interno, infatti, si ripercuote anche su altre funzioni fisiologiche fondamentali come i livelli ormonali, la temperatura corporea, la pressione arteriosa, il tono dell’umore e il metabolismo energetico. Associata ai disturbi del sonno, all’ipertensione e al diabete, vi è spesso una ridotta produzione di melatonina, un ormone naturale prodotto nella ghiandola pineale che regola i ritmi circadiani e il funzionamento corretto dell’orologio biologico interno nell’arco delle 24 ore. Oltre ad intervenire sul ritmo sonno-veglia, infatti, la melatonina ha un’azione diretta nella regolazione del metabolismo energetico e del glucosio nell’arco delle 24-h. Inoltre, agendo sui ritmi circadiani e conseguentemente sulla pressione arteriosa, può influenzare anche il sistema cardiovascolare».

    E chi potrebbe testimoniare quanto possa incidere sulla qualità della vita il ciclo sonno-veglia se non chi ci deve “fare i conti” per professione, come gli astronauti nello spazio?

    Ed è di questo che – all’evento di benvenuto del 13 settembre – parlerà Franco Malerba, il primo astronauta italiano ad andare in orbita: era il 1992, a bordo dello Space Shuttle Atlantis.

    apre genova malattia medicina integrata nuovi orizzonti sonno
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025

    A Milano con “WeBreast” cultura, arte e moda scendono in campo nella lotta contro il tumore al seno

    24 Giugno 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Salvini, Tajani "Si vince con forza idee non con violenza parole" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "La politica estera la fanno il presidente del Consiglio, il ministro degli esteri e se si devono far valere delle ragioni ho detto che si vince con la forza delle idee, non con la violenza delle parole". Così il Ministro degli Esteri Antonio Tajani dal Meeting di Comunione e Liberazione, nel rispondere […]
      pillole
    • Salvini, Lupi "In politica parole e toni sono anche sostanza" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "La politica estera la definisce il premier e il ministro degli Esteri. Sulla posizione la maggioranza è unita: inviare truppe europee in Ucraina è un errore. Le parole e i toni in politica non sono solo forma ma anche sostanza; quindi, si possono ribadire con forza le posizioni dell'Italia ma usando toni […]
      pillole
    • Ia, Fava "Inps con 23 progetti attivi,ma non sostituisce lavoro umano" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - L'INPS è stato "il primo ente pubblico europeo a implementare l'intelligenza artificiale" e oggi conta 38 progetti, di cui 23 già operativi. Lo ha ricordato il presidente Gabriele Fava al Meeting di Rimini, precisando che l'IA "non sostituisce il lavoro umano, ma libera tempo e migliora la qualità dei servizi". Tra gli […]
      pillole
    • Inps, Fava "Per la prima volta i giovani al centro delle politiche" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Per la prima volta l'INPS mette i giovani al centro". Lo ha dichiarato il presidente Gabriele Fava al Meeting di Rimini, illustrando il progetto "Giovani al Centro" e il nuovo Portale Giovani. In Italia gli under 35 sono oltre 11 milioni e, secondo Fava, "il futuro del Paese dipende da loro". Il […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Violenti temporali in Romagna, allagamenti e treni cancellati
    • Subito un passo falso del Milan, Cremonese corsara per 2-1
    • La Roma di Gasperini parte bene, Wesley stende il Bologna
    • Tank israeliani a Gaza, Smotrich “Chi non va via muoia o si arrenda”
    • Università tra tradizione e innovazione, confronto al Meeting di Rimini
    • De Bruyne gol e il Napoli vince all’esordio: Sassuolo battuto 2-0
    • Genoa fermato dal Lecce, al Ferraris finisce 0-0
    • Piantedosi “Prima o poi sarà il turno di sgomberare Casapound”
    • Giorgetti “Dazi incidono su aspettative prima che su export”
    • Philipsen vince a Novara la prima tappa della Vuelta 2025
    Recenti

    Nove anni fa il terremoto che colpì il Centro Italia, il ricordo dei Vigili del Fuoco

    24 Agosto 2025

    Mondiali pallavolo, Italia-Cuba 3-0: le azzurre volano agli ottavi con una super Egonu

    24 Agosto 2025

    Gardone Riviera, simulano di gettarsi sotto le auto ma uno viene travolto: 27enne in ospedale

    24 Agosto 2025

    Tajani: “Salvini su Macron? Io uso toni calmi per far valere le idee, politica estera spetta a me e Meloni”

    24 Agosto 2025
    Primo Piano

    Nove anni fa il terremoto che colpì il Centro Italia, il ricordo dei Vigili del Fuoco

    By Fabrizio Gerolla24 Agosto 20251 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – "Nove anni fa il terremoto che colpì l'Italia centrale. Per mesi migliaia di…

    Mondiali pallavolo, Italia-Cuba 3-0: le azzurre volano agli ottavi con una super Egonu

    Gardone Riviera, simulano di gettarsi sotto le auto ma uno viene travolto: 27enne in ospedale

    Tajani: “Salvini su Macron? Io uso toni calmi per far valere le idee, politica estera spetta a me e Meloni”

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.