Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Panzironi: Fenomeno mediatico o “libera voce” di una ricerca scientifica?
    Benessere

    Panzironi: Fenomeno mediatico o “libera voce” di una ricerca scientifica?

    RedazioneBy Redazione19 Ottobre 2019Updated:19 Ottobre 2019Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 19 ottobre 2019 – Ormai si può considerare un fenomeno mediatico di alto interesse sociale, oltre che un momento da “sfruttare economicamente”, per le televisioni nazionali che mirano a scoop giornalistici sensazionali, per innalzare l’audience e di conseguenza la vendita di pubblicità televisiva. Stiamo parlando del discusso, quanto amato Adriano Panzironi, giornalista autore del Libro “Vivere 120 anni – Le verità che nessuno vuole raccontarti“. L’autore è arrivato alla ribalta delle TV Nazionali, proprio grazie al suo libro ed alle trasmissioni televisive sulle TV minori private, che si prefiggono, da una parte di “denunciare” le verità di una buona salute e soprattutto “informare” l’opinione pubblica su ricerche scientifiche a cui difficilmente, la stessa riesce ad accedere.

    Una premessa è d’obbligo. La nostra attenzione non è protratta ad esercitare un’apologia nei confronti del giornalista, né vuole erigersi a parte accusatoria. Il nostro obiettivo è solo quello di far emergere un aspetto importante intrinseco a quanto sta accadendo, evidenziando che l’argomento discusso dal Panzironi, è un argomento di sicuro interesse e che crea non poche polemiche per diversi aspetti: perché tratta  principi scientifici di medicina, di alimentazione e di cura e tutela della salute.

    E proprio partendo dalle descrizioni scientifiche che si possono trovare nel libro del giornalista, così come dalle indicazioni fornite riguardo i benefici di salute che apporterebbero (usiamo il condizionale perché non siamo noi che possiamo decidere se tali indicazioni sono attendibili o meno) una determinata alimentazione e uno stile di vita sano, Adriano Panzironi viene accusato di attività abusiva della professione medica.

    Ripetiamo che non vogliamo entrare in merito ad eventuali polemiche, accuse o difese verso chicchessia, riguardo questo fatto di interesse sociale. Bensì, come giornalisti, abbiamo la responsabilità di documentare in modo cronistico e allo stesso tempo, di suscitare nel lettore l’interesse verso alcune notizie, attivando una riflessione personale in merito ai fatti stessi esposti. E il nostro compito, in questo caso, è  quello di tutelare la libertà di informazione.

    E in merito a questo ultimo principio, l’importanza di creare un confronto su una ricerca scientifica, seppur condotta da un collega giornalista, crediamo che non può essere tacciata solo perché Panzironi non ha le competenze mediche.

    Ci sono molte trasmissioni televisive che trattano argomenti di diverso genere e che hanno lo scopo di “investigare” su fatti che coinvolgono i cittadini, direttamente o indirettamente (giornalismo investigativo), che hanno lo scopo di analizzare e scoprire aspetti controversi senza fermarsi alle sole apparenze.

    L’investigazione giornalistica è un “faro” che punta il suo fascio di luce su tematiche, spesso anche scomode che in molti preferirebbero non trattare, perché toccano i poteri forti. Un esempio è quello delle investigazioni giornalistiche riguardo la “Mafia“, la “Camorra“, l’alta “Finanza“, la “Religione” e, come in questo caso, la “Scienza Medica“.

    Qualcuno a questo punto potrebbe obiettare che siamo contraddittori rispetto a quanto affermato poco sopra, ovvero, che non vogliamo schierarci, né dalla parte degli accusatori, né dalla parte degli apologisti nei confronti di Panzironi. In realtà, rispondiamo, qualora ce ne fosse bisogno che, se vogliamo cercare per forza un nostro coinvolgimento di parte nella questione qui trattata, il nostro obiettivo è solo quello di difendere la categoria dei giornalisti, che svolgono la propria professione di “informatori” di fatti che toccano l’interesse dell’intera società.

    Viviamo in un Paese democratico in cui la Costituzione Italiana prevede, all’art. 21, Parte I – Diritti e doveri dei cittadini, Titolo I – Rapporti civili – quanto segue: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure“[…]

    A quanto sopra, aggiungiamo anche l’art. 9 che evidenzia: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica”[…] che rimanda all’art. 33, dove si legge – “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento”[…]

    Ecco allora che emergono subito due domande alle quali ognuno potrà dare la risposta che reputa più idonea. L’attività “investigativa” medico scientifica promossa da Panzironi, rientra nelle competenze delle attività giornalistiche investigative? Il giornalista Panzironi, dispensa certificati medici e prescrive diete, o si limita a tradurre passo passo le sue ricerche complesse in quello che le stesse producono in termini di alimentazione umana e stile di vita?

    Una cosa è evidente, però, quando si trattano, giornalisticamente, argomenti “delicati” che toccano le “suscettibilità” e “disturbano”  alcuni poteri forti, accade spesso che l’istituzione tenda a tacciare il regolare flusso di informazione pubblica.

    L’informazione pubblica e la sua diffusione è ciò che rendono, realmente, democratico un Paese e ci auguriamo che tale regola venga sempre sostenuta e non contrastata per il bene pubblico.

    Massimo Catalucci


    fenomeno libera voce mediatico Panzironi ricerca scientifica
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Ariccia. VRevolution: la bellezza dei Castelli Romani tra eleganza e innovazione

    15 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20258 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale non può sostituirsi a competenza e responsabilità del medico. Questa in sintesi l'indicazione emersa dal convegno Intelligenza Artificiale e Medicina che si è tenuto in Vaticano per iniziativa della Pontifici Accademia per la Vita e la Federazione Mondiale dei Medici Cattolici. Due giornate di intenso dibattito e di qualificati contributi […]
      pillole
    • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne di origine marocchina, conosciuto su Tik Tok con lo pseudonimo di "Don Alì", ritenuto responsabile di atti persecutori. Per lo stesso reato, è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Napoli rinasce al Maradona: Atalanta ko, Conte torna a sorridere
    • Fiorentina-Juve 1-1: Mandragora risponde a Kostic
    • Cop30 approva l’accordo, no riferimenti a combustibili fossili
    • Coppa Davis, Spagna batte Germania e vola in finale contro l’Italia
    • Il Bologna espugna Udine e aggancia Inter e Roma in vetta
    • Borrelli show non basta, a Cagliari il Genoa agguanta il 3-3 finale
    • Ucraina, leader G7-Ue “Il piano Usa è una base che richiede ulteriore lavoro”
    • Cina: popolazione di panda giganti in cattività quasi raddoppiata in un decennio
    • MSD presenta docufilm “Il bagaglio”, un viaggio per raccontare i tumori al seno
    • A Verona l’ufficio postale abbatte le barriere linguistiche
    Recenti

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20258 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.