Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Dialogo con l’inconscio, primi passi: “Prendere consapevolezza delle proprie sensazioni ed emozioni”
    Benessere

    Dialogo con l’inconscio, primi passi: “Prendere consapevolezza delle proprie sensazioni ed emozioni”

    RedazioneBy Redazione23 Ottobre 2019Updated:4 Giugno 20212 commenti129 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 23 ottobre 2019 – Sentiamo spesso parlare di gestire, navigare, controllare i nostri sensi e le nostre emozioni e poco di come attuare un processo che possa permetterci di governarli con consapevolezza.

    Diventare consapevoli delle nostre sensazioni e delle nostre emozioni  ci offre l’opportunità di essere perfettamente, al corrente di ciò che stiamo, realmente, vivendo nel qui ed ora.

    Perché è importante questo primo passo, ovvero, diventare consapevoli delle nostre sensazioni ed emozioni?

    Perché in ogni attività psico-emotiva nella quale intendiamo introdurci per una qualsiasi ragione, sia essa legata ad una semplice quanto impegnativa ricerca, crescita e sviluppo personale; sia essa legata ad un processo di elaborazione di un qualsiasi disagio esistenziale che stiamo vivendo; è fondamentale aver coscienza delle sensazioni e delle emozioni con le quali instaureremo un vero e proprio dialogo psicoemotivo, sfruttando la nostra capacità di “sentire”, sia attraverso il corpo fisico, sia attraverso il corpo emotivo.

    Il concetto connesso al “sentire” ci pone nella condizione di “ascoltarci”, immergendo la nostra mente conscia nei messaggi che l’inconscio ci trasmette attraverso sensazioni ed emozioni.

    Per fare ciò, però, è necessario avere a mente che, sia le sensazioni che le emozioni non sono stati di cui siamo sempre coscienti, per cui occorre esercitarci per programmare risposte emotive consone a ciò che intendiamo si manifesti  in noi sotto il profilo comportamentale.

    Spieghiamoci meglio. La sensazione e l’emozione vengono spesso considerate come due stati che riguardano una stessa condizione. In realtà, c’è differenza tra la “sensazione” che è uno stato fisico legato al corpo e l’emozione che è uno stato psichico legato alla parte limbica del cervello. In tutti e due i casi, però, sensazione ed emozione attivano un processo neurologico che fa scattare una risposta, psichica, emotiva, fisiologica e comportamentale, nel momento in cui le avvertiamo.

    Queste due condizioni, inoltre, non sono sempre da noi rilevate consciamente, non siamo sempre consapevoli delle esperienze sensoriali ed emotive che viviamo.

    Per fare un esempio sensoriale consapevole, che può rappresentare meglio quanto suddetto, possiamo provare a portare in questo momento la nostra attenzione su uno dei nostri piedi e chiederci, “quale è la parte del mio piede che sento di più a contatto con la superficie dove è poggiato?” – “Quale sensazione avverto?” – “Come sento il mio piede: freddo, caldo tiepido, ecc.?”

    In questo caso, noteremo che la nostra attenzione sensoriale rivolta al piede, ora, è elaborata a livello cosciente, di consapevolezza dell’esperienza, proprio perché la nostra attenzione è stata rivolta ad una parte specifica del nostro corpo: il piede.  Prima che ci ponessimo le domande per avere attenzione al nostro piede,  sarebbe dovuto accadere qualcosa, ad esempio un “crampo improvviso”, per far si che la nostra attenzione fosse rivolta a quella parte specifica del corpo.

    Dicesi la stessa cosa per l’emozione. Quante volte ci è capitato di avvertire uno stato di tristezza  e/o di euforia, senza che apparentemente, ci fosse una motivazione razionale a ciò che provavamo emotivamente? Sicuramente, sarà capitato a tutti di trovarsi in questo stato inconscio e, allo stesso tempo, avvertire quella specifica emozione.

    Bene, questo per dire che sensazioni ed emozioni non sono sempre allineate con la nostra parte conscia, cosa invece diversa per la nostra parte inconscia con la quale sono sempre in contatto e pronte ad attivare, attraverso il sistema limbico del nostro cervello e più esattamente, attraverso l’amigdala, degli “imput” che attivano il sistema nervoso e un determinato processo comportamentale di risposta. Processo che attiva un nostro modo di pensare e agire non razionale, bensì dettato da uno stato emotivo.

    Quindi, sensazioni ed emozioni, sono sempre collegate con la nostra parte più profonda e quando questa parte viene “stimolata” da informazioni che provengono dall’esterno (contesti,  persone, oggetti,  ecc.,  con cui entriamo in contatto) o dall’interno (contesti psicologici che produciamo naturalmente anche in modo conscio), attiva la risposta che il nostro sistema psicofisico ed emotivo, ritiene più idonea da  perseguire secondo il principio primordiale di sopravvivenza.  

    Ecco che torna, prepotentemente, la necessità di apprendere bene le basi di un ascolto attivo del proprio corpo fisico ed emotivo. Questo, se si vuole iniziare a prendere coscienza del linguaggio inconscio.

    Per fare un’analogia con la scuola, è come dire di iniziare la prima classe elementare per capire come imparare a leggere e come imparare a scrive utilizzando dei simboli su un foglio di carta.

    La stessa cosa avviene con il linguaggio dell’inconscio che ha una sua struttura precisa e che non è possibile decifrare con il linguaggio razionale,per cui occorre imparare la sua struttura di linguaggio.

    Più volte, nei miei scritti, ho evidenziato che ogni linguaggio ha una sua struttura. Rivediamo, velocemente,  questo concetto con un esempio.

    Spostiamoci per un attimo nel campo dell’informatica per semplificare il principio di una struttura di linguaggio.

    Proviamo a pensare quando usiamo ad esempio la tastiera del nostro computer. Quando la usiamo con un programma specifico quale è “Word”, che è un sistema di scrittura, i tasti che useremo corrisponderanno esattamente sul monitor, a ciò che è sulla nostra tastiera, ovvero, se digiteremo una lettera, questa apparirà tale e quale sullo schermo, così come se userò un qualsiasi altro simbolo legato alla scrittura. Questo, perché il programma che stiamo utilizzando è specifico per scrivere utilizzando lettere, numeri ed altri simboli di scrittura e lettura.

    Ma, cosa accade se volessi utilizzare la testiera e il mouse per fare disegni , modificare immagini o vedere dei video? Potremmo utilizzare lo stesso programma che abbiamo utilizzato per scrivere? Alcuni, potrebbero ipotizzare che anche “Word” offre la possibilità di creare immagini, modificarle. E questo è vero ma, sarebbe la stessa cosa come se utilizzassimo un altro software studiato appositamente, per creare, modificare, stampare immagini (ad esempio Photoshop)? Certo che no!!!

    Questo per dire che se vogliamo produrre un risultato eccellente e con minori sforzi, dobbiamo utilizzare il programma di linguaggio più consono al nostro lavoro: Scrittura e lettura (WORD); Creazione e modifica delle immagini (Photoshop).

    Questo accostamento con l’informatica vuole solo indicare che noi utilizziamo due linguaggi per formulare pensieri che sono sempre in stretto collegamento tra loro: il linguaggio razionale e il linguaggio simbolico dell’inconscio.

    C’è da dire che, a governare la nostra vita, non è però il nostro linguaggio razionale, bensì, quello inconscio, perché legato fortemente al sistema limbico dove filtrano le emozioni che sono poi il vero motore della qualità della nostra esistenza.

    Ecco, infine, perché è importante partire dall’apprendere i meccanismi di ascolto attivo del nostro corpo fisico e del nostro corpo emotivo. Questa pratica costante e continuativa, ci pone nella condizione di apprendere l’ABC di un linguaggio che ci apre le porte al fantastico mondo del nostro inconscio. Ci offre la possibilità di accedere alla “stanza dei bottoni” che governano la nostra esistenza e toccare quelli che possono determinare un cambiamento protratto alla trasformazione di condizioni che desideriamo trasformare nella nostra vita.

    È ormai, scientificamente, provato che le emozioni condizionano il nostro corpo fisico e la nostra salute. Si vedano gli studi di “cardio-psicologia” e gli effetti sulla salute, derivati da una ricerca effettuata su soggetti terrorizzati a seguito di un terremoto nel 1994 a Los Angels; oppure le ricerche di Michael Frenneaux che indicano come la depressione raddoppierebbe il rischio di infarto in soggetto sano e lo  quadruplicherebbe in soggetti cardiologicamente già interessati; oppure ancora, come, secondo gli studi della Duke University, i condizionamenti emotivi  psichici e sociali possono essere influenti sulla salute umana, quanto il fumo, l’obesità, l’ipertensione.

    Ecco quindi che, diventa evidente la necessità di portare maggiore consapevolezza nell’ascolto attivo del nostro corpo fisico ed emotivo, per instaurare un linguaggio, “amichevole”, con il nostro inconscio evitando di dare risposte razionali a ciò che razionale non è.

    A tal proposito e per chiudere questo breve “excursus”  riguardo la connessione tra sensazioni, emozioni e inconscio, è bene evidenziare, ancora una volta, che la sede in cui le emozioni si manifestano, è quella del sistema limbico che lavora in modo indipendente dal resto del cervello ed anche se la corteccia cerebrale può inibire tale sistema, la parte del cervello limbico si attiva prima e più in fretta. Ci sono situazioni considerate dei veri e propri “sequestri emotivi” dove il sistema limbico controlla direttamente ed in modo istantaneo e “anarchico” il nostro sistema Neurovegetativo, quindi, anche ormonale.

    Massimo Catalucci

    consapevolezza dialogo emozioni inconscio primi passi sensazioni
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Ariccia. VRevolution: la bellezza dei Castelli Romani tra eleganza e innovazione

    15 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20258 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale non può sostituirsi a competenza e responsabilità del medico. Questa in sintesi l'indicazione emersa dal convegno Intelligenza Artificiale e Medicina che si è tenuto in Vaticano per iniziativa della Pontifici Accademia per la Vita e la Federazione Mondiale dei Medici Cattolici. Due giornate di intenso dibattito e di qualificati contributi […]
      pillole
    • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne di origine marocchina, conosciuto su Tik Tok con lo pseudonimo di "Don Alì", ritenuto responsabile di atti persecutori. Per lo stesso reato, è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Napoli rinasce al Maradona: Atalanta ko, Conte torna a sorridere
    • Fiorentina-Juve 1-1: Mandragora risponde a Kostic
    • Cop30 approva l’accordo, no riferimenti a combustibili fossili
    • Coppa Davis, Spagna batte Germania e vola in finale contro l’Italia
    • Il Bologna espugna Udine e aggancia Inter e Roma in vetta
    • Borrelli show non basta, a Cagliari il Genoa agguanta il 3-3 finale
    • Ucraina, leader G7-Ue “Il piano Usa è una base che richiede ulteriore lavoro”
    • Cina: popolazione di panda giganti in cattività quasi raddoppiata in un decennio
    • MSD presenta docufilm “Il bagaglio”, un viaggio per raccontare i tumori al seno
    • A Verona l’ufficio postale abbatte le barriere linguistiche
    Recenti

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20258 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.