Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, Trump e il fuorionda con Macron: “Putin vuole accordo”
    • Alcaraz numero uno al mondo? Ecco cosa serve a Carlos per il sorpasso su Sinner
    • Alcaraz, lezione di sportività e messaggio in mondovisione: “Mi dispiace Jannik”
    • Malore Sinner, il medico fisiatra: “Stress fisico e alte temperature mix rischioso”
    • La delusione di Sinner: “Stavo male, ci ho provato”. Cos’è successo a Jannik
    • Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 agosto
    • Napoli, ispettore di polizia accoltellato e ucciso in casa
    • Trump e l’elogio a Meloni: “Grande leader di ispirazione, governerai a lungo”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Dialogo con l’inconscio, primi passi: “Prendere consapevolezza delle proprie sensazioni ed emozioni”
    Benessere

    Dialogo con l’inconscio, primi passi: “Prendere consapevolezza delle proprie sensazioni ed emozioni”

    RedazioneBy Redazione23 Ottobre 2019Updated:4 Giugno 20212 commenti125 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 23 ottobre 2019 – Sentiamo spesso parlare di gestire, navigare, controllare i nostri sensi e le nostre emozioni e poco di come attuare un processo che possa permetterci di governarli con consapevolezza.

    Diventare consapevoli delle nostre sensazioni e delle nostre emozioni  ci offre l’opportunità di essere perfettamente, al corrente di ciò che stiamo, realmente, vivendo nel qui ed ora.

    Perché è importante questo primo passo, ovvero, diventare consapevoli delle nostre sensazioni ed emozioni?

    Perché in ogni attività psico-emotiva nella quale intendiamo introdurci per una qualsiasi ragione, sia essa legata ad una semplice quanto impegnativa ricerca, crescita e sviluppo personale; sia essa legata ad un processo di elaborazione di un qualsiasi disagio esistenziale che stiamo vivendo; è fondamentale aver coscienza delle sensazioni e delle emozioni con le quali instaureremo un vero e proprio dialogo psicoemotivo, sfruttando la nostra capacità di “sentire”, sia attraverso il corpo fisico, sia attraverso il corpo emotivo.

    Il concetto connesso al “sentire” ci pone nella condizione di “ascoltarci”, immergendo la nostra mente conscia nei messaggi che l’inconscio ci trasmette attraverso sensazioni ed emozioni.

    Per fare ciò, però, è necessario avere a mente che, sia le sensazioni che le emozioni non sono stati di cui siamo sempre coscienti, per cui occorre esercitarci per programmare risposte emotive consone a ciò che intendiamo si manifesti  in noi sotto il profilo comportamentale.

    Spieghiamoci meglio. La sensazione e l’emozione vengono spesso considerate come due stati che riguardano una stessa condizione. In realtà, c’è differenza tra la “sensazione” che è uno stato fisico legato al corpo e l’emozione che è uno stato psichico legato alla parte limbica del cervello. In tutti e due i casi, però, sensazione ed emozione attivano un processo neurologico che fa scattare una risposta, psichica, emotiva, fisiologica e comportamentale, nel momento in cui le avvertiamo.

    Queste due condizioni, inoltre, non sono sempre da noi rilevate consciamente, non siamo sempre consapevoli delle esperienze sensoriali ed emotive che viviamo.

    Per fare un esempio sensoriale consapevole, che può rappresentare meglio quanto suddetto, possiamo provare a portare in questo momento la nostra attenzione su uno dei nostri piedi e chiederci, “quale è la parte del mio piede che sento di più a contatto con la superficie dove è poggiato?” – “Quale sensazione avverto?” – “Come sento il mio piede: freddo, caldo tiepido, ecc.?”

    In questo caso, noteremo che la nostra attenzione sensoriale rivolta al piede, ora, è elaborata a livello cosciente, di consapevolezza dell’esperienza, proprio perché la nostra attenzione è stata rivolta ad una parte specifica del nostro corpo: il piede.  Prima che ci ponessimo le domande per avere attenzione al nostro piede,  sarebbe dovuto accadere qualcosa, ad esempio un “crampo improvviso”, per far si che la nostra attenzione fosse rivolta a quella parte specifica del corpo.

    Dicesi la stessa cosa per l’emozione. Quante volte ci è capitato di avvertire uno stato di tristezza  e/o di euforia, senza che apparentemente, ci fosse una motivazione razionale a ciò che provavamo emotivamente? Sicuramente, sarà capitato a tutti di trovarsi in questo stato inconscio e, allo stesso tempo, avvertire quella specifica emozione.

    Bene, questo per dire che sensazioni ed emozioni non sono sempre allineate con la nostra parte conscia, cosa invece diversa per la nostra parte inconscia con la quale sono sempre in contatto e pronte ad attivare, attraverso il sistema limbico del nostro cervello e più esattamente, attraverso l’amigdala, degli “imput” che attivano il sistema nervoso e un determinato processo comportamentale di risposta. Processo che attiva un nostro modo di pensare e agire non razionale, bensì dettato da uno stato emotivo.

    Quindi, sensazioni ed emozioni, sono sempre collegate con la nostra parte più profonda e quando questa parte viene “stimolata” da informazioni che provengono dall’esterno (contesti,  persone, oggetti,  ecc.,  con cui entriamo in contatto) o dall’interno (contesti psicologici che produciamo naturalmente anche in modo conscio), attiva la risposta che il nostro sistema psicofisico ed emotivo, ritiene più idonea da  perseguire secondo il principio primordiale di sopravvivenza.  

    Ecco che torna, prepotentemente, la necessità di apprendere bene le basi di un ascolto attivo del proprio corpo fisico ed emotivo. Questo, se si vuole iniziare a prendere coscienza del linguaggio inconscio.

    Per fare un’analogia con la scuola, è come dire di iniziare la prima classe elementare per capire come imparare a leggere e come imparare a scrive utilizzando dei simboli su un foglio di carta.

    La stessa cosa avviene con il linguaggio dell’inconscio che ha una sua struttura precisa e che non è possibile decifrare con il linguaggio razionale,per cui occorre imparare la sua struttura di linguaggio.

    Più volte, nei miei scritti, ho evidenziato che ogni linguaggio ha una sua struttura. Rivediamo, velocemente,  questo concetto con un esempio.

    Spostiamoci per un attimo nel campo dell’informatica per semplificare il principio di una struttura di linguaggio.

    Proviamo a pensare quando usiamo ad esempio la tastiera del nostro computer. Quando la usiamo con un programma specifico quale è “Word”, che è un sistema di scrittura, i tasti che useremo corrisponderanno esattamente sul monitor, a ciò che è sulla nostra tastiera, ovvero, se digiteremo una lettera, questa apparirà tale e quale sullo schermo, così come se userò un qualsiasi altro simbolo legato alla scrittura. Questo, perché il programma che stiamo utilizzando è specifico per scrivere utilizzando lettere, numeri ed altri simboli di scrittura e lettura.

    Ma, cosa accade se volessi utilizzare la testiera e il mouse per fare disegni , modificare immagini o vedere dei video? Potremmo utilizzare lo stesso programma che abbiamo utilizzato per scrivere? Alcuni, potrebbero ipotizzare che anche “Word” offre la possibilità di creare immagini, modificarle. E questo è vero ma, sarebbe la stessa cosa come se utilizzassimo un altro software studiato appositamente, per creare, modificare, stampare immagini (ad esempio Photoshop)? Certo che no!!!

    Questo per dire che se vogliamo produrre un risultato eccellente e con minori sforzi, dobbiamo utilizzare il programma di linguaggio più consono al nostro lavoro: Scrittura e lettura (WORD); Creazione e modifica delle immagini (Photoshop).

    Questo accostamento con l’informatica vuole solo indicare che noi utilizziamo due linguaggi per formulare pensieri che sono sempre in stretto collegamento tra loro: il linguaggio razionale e il linguaggio simbolico dell’inconscio.

    C’è da dire che, a governare la nostra vita, non è però il nostro linguaggio razionale, bensì, quello inconscio, perché legato fortemente al sistema limbico dove filtrano le emozioni che sono poi il vero motore della qualità della nostra esistenza.

    Ecco, infine, perché è importante partire dall’apprendere i meccanismi di ascolto attivo del nostro corpo fisico e del nostro corpo emotivo. Questa pratica costante e continuativa, ci pone nella condizione di apprendere l’ABC di un linguaggio che ci apre le porte al fantastico mondo del nostro inconscio. Ci offre la possibilità di accedere alla “stanza dei bottoni” che governano la nostra esistenza e toccare quelli che possono determinare un cambiamento protratto alla trasformazione di condizioni che desideriamo trasformare nella nostra vita.

    È ormai, scientificamente, provato che le emozioni condizionano il nostro corpo fisico e la nostra salute. Si vedano gli studi di “cardio-psicologia” e gli effetti sulla salute, derivati da una ricerca effettuata su soggetti terrorizzati a seguito di un terremoto nel 1994 a Los Angels; oppure le ricerche di Michael Frenneaux che indicano come la depressione raddoppierebbe il rischio di infarto in soggetto sano e lo  quadruplicherebbe in soggetti cardiologicamente già interessati; oppure ancora, come, secondo gli studi della Duke University, i condizionamenti emotivi  psichici e sociali possono essere influenti sulla salute umana, quanto il fumo, l’obesità, l’ipertensione.

    Ecco quindi che, diventa evidente la necessità di portare maggiore consapevolezza nell’ascolto attivo del nostro corpo fisico ed emotivo, per instaurare un linguaggio, “amichevole”, con il nostro inconscio evitando di dare risposte razionali a ciò che razionale non è.

    A tal proposito e per chiudere questo breve “excursus”  riguardo la connessione tra sensazioni, emozioni e inconscio, è bene evidenziare, ancora una volta, che la sede in cui le emozioni si manifestano, è quella del sistema limbico che lavora in modo indipendente dal resto del cervello ed anche se la corteccia cerebrale può inibire tale sistema, la parte del cervello limbico si attiva prima e più in fretta. Ci sono situazioni considerate dei veri e propri “sequestri emotivi” dove il sistema limbico controlla direttamente ed in modo istantaneo e “anarchico” il nostro sistema Neurovegetativo, quindi, anche ormonale.

    Massimo Catalucci

    consapevolezza dialogo emozioni inconscio primi passi sensazioni
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    A Milano con “WeBreast” cultura, arte e moda scendono in campo nella lotta contro il tumore al seno

    24 Giugno 2025

    Grande successo per “Safety Love”, evento dedicato alla promozione della sicurezza e del benessere nei luoghi di lavoro che unisce spettacolo e impegno civile

    24 Giugno 2025

    “Farmacia dei Servizi”: conclusa con successo la prima fase del progetto nelle Farmacie Comunali di Marino

    18 Giugno 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cultura

    Sabaudia: Premi Spadolini per il Talento 2025, questa sera all’Oasi di Kufra un evento di cultura e prestigio

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20258 Cultura 2 Mins Read

    Tutto pronto all’Hotel Oasi di Kufra a Sabaudia per l’attesa edizione dei Premi Spadolini per…

    ARDEA – 14 AGOSTO: GIORNATA ECOLOGICA E NUOVE SOLUZIONI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IN SPIAGGIA PER LA NOTTE DI FERRAGOSTO

    13 Agosto 2025

    RINASCITE- UN PONTE DA ROMA A L’AQUILA PER LA PERDONANZA 2025 26 ARTISTI D’ARTE CONTEMPORANEA PER UN INCONTRO TRA GENERAZIONI

    13 Agosto 2025

    DAZI, FOLGORI (FEOLI): RIPENSARE POLITICA ENERGETICA E SU AUTOMOTIVE

    13 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Baudo, i Jalisse "Con lui si imparava tantissimo" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Con Pippo Baudo si imparavano tantissime cose, e grazie a lui siamo riusciti a salire sul palco di Sanremo". Così Alessandra Drusian e Fabio Ricci dei Jalisse ricordano Pippo Baudo, dopo essersi recati alla camera ardente allestita al Teatro delle Vittorie. col4/sat/gtr
      pillole
    • Baudo, Beppe Fiorello "Da spettatore e da amico lo ringrazio tanto" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Ho sentito racconti bellissimi, io ho un solo aneddoto ma indimenticabile. Mi trovavo al Sistina e racconto la storia di mio padre che mi cresce con la storia di Modugno, mentre recito e canto in penombra tra gli spettatori c'è Pippo Baudo. Finito lo spettacolo lo aspetto in camerino ma non venne, […]
      pillole
    • Tg News - 18/8/2025 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Camera Ardente di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie - A Washington incontro Trump, Zelensky e leader europei - Gaza, entro oggi probabile via libera a tregua e rilascio 10 ostaggi - Morto dopo essere stato colpito da taser, indagati 2 carabinieri - Incendio in una palazzina nel […]
      pillole
    • Baudo, Rossi "La Rai gli dedicherà qualcosa di importante" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Intitolare a Pippo Baudo il teatro delle Vittorie? "Questa è una decisione che prenderà il Consiglio d'amministrazione, è una valutazione che faremo. Sicuramente a Pippo Baudo sarà dedicato qualcosa di importante della RAI perché è stato un pezzo di storia importante per la nostra azienda, è stato uno di noi ed è […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Sinner costretto a ritirarsi a Cincinnati, Alcaraz vince 22esimo titolo
    • Ucraina, Trump “Fiducioso sulla pace”. Zelensky “Pronto a trilaterale”
    • Baudo, Fiorello “Qualsiasi cosa si dica, Pippo è sempre un pò di più”
    • Nel primo semestre entrate tributarie e contributive in crescita
    • Belinelli si ritira “Non è facile ma è il momento”
    • Trump “Mai così tanti leader allo stesso tempo alla Casa Bianca”
    • Baudo, Morandi “Perdo un amico, per lui ho solo parole d’affetto”
    • Ucraina, Meloni “Unità dell’Occidente strumento per costruire la pace”
    • A giugno surplus commercio estero area euro in calo
    • Ucraina: Zelensky “Nessuna ricompensa alla Russia per questa guerra”
    Recenti

    Ucraina, Trump e il fuorionda con Macron: “Putin vuole accordo”

    18 Agosto 2025

    Alcaraz numero uno al mondo? Ecco cosa serve a Carlos per il sorpasso su Sinner

    18 Agosto 2025

    Alcaraz, lezione di sportività e messaggio in mondovisione: “Mi dispiace Jannik”

    18 Agosto 2025

    Malore Sinner, il medico fisiatra: “Stress fisico e alte temperature mix rischioso”

    18 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ucraina, Trump e il fuorionda con Macron: “Putin vuole accordo”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – "Penso che voglia fare un accordo con me, ti rendi conto? Per quanto…

    Alcaraz numero uno al mondo? Ecco cosa serve a Carlos per il sorpasso su Sinner

    Alcaraz, lezione di sportività e messaggio in mondovisione: “Mi dispiace Jannik”

    Malore Sinner, il medico fisiatra: “Stress fisico e alte temperature mix rischioso”

    Cronaca

    Manovra economica, Folgori (FEOLI): “Bene tagli a Irpef e Ires, ora servono misure per ridurre il costo del lavoro”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Food: non solo cibo di strada, la Piadina romagnola diventa gourmet e anche dessert

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 202511 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Overtourism o caro vacanze? La startup Unexpected Italy rilancia il Manifesto dell’ospitalità etica

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, ottime opportunità per i professionisti ad elevata specializzazione

    By Fabrizio Gerolla13 Agosto 20253 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.