(Meridiananotizie) Roma, 5 Agosto 2011, I carabinieri della stazione di Roma Tor Bella Monaca hanno individuato alle porte della capitale un appartamento utilizzato come centro di raccolta di identità elettroniche sottratte in modo fraudolento per la clonazione di carte di credito. Arrestati due cittadini romeni, una donna di 40 anni e suo figlio di 19. I militari, nel corso del blitz, hanno recuperato oltre 40 carte di credito clonate o ricettate, due computer portatili e materiale informatico di vario tipo. Madre e figlio custodivano i dati di decine di persone che stavano per essere vittime di una truffa internazionale: molte, infatti, le identità elettroniche sottratte negli Stati Uniti, in Corea e in Australia. Quanto raccolto lascia supporre l’esistenza di un network internazionale di soggetti dediti allo scambio dei dati personali via internet. Il servizio di Domenico Lista
News
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

