Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
    • Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
    • COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
    • LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Lazio dov’è il cuore? I biancocelesti hanno smarrito le loro certezze e soccombono in casa anche col Sassuolo
    Segnalate dalla Redazione

    Lazio dov’è il cuore? I biancocelesti hanno smarrito le loro certezze e soccombono in casa anche col Sassuolo

    RedazioneBy Redazione12 Luglio 2020Updated:12 Luglio 2020Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiananotizie) Roma, 12 luglio 2020 – Ora è tempo di profonda autocritica per i ragazzi biancocelesti ed il momento per ritrovare quell’unione nel gruppo che sembra essere svanita insieme al bel gioco, oramai solo un ricordo della fantastica Lazio che quest’anno aveva incantato tutti.

    E quella Lazio, bisogna essere obiettivi, non c’è più. Ora, oltre ad essere messo in dubbio il secondo posto, anche il titolo di capocannoniere della Serie A che sembrava essere destinato ad Immobile  (ce lo auguriamo ancora che possa ottenerlo), è minacciato, inevitabilmente, da Cristiano Ronaldo. Il nervosismo, come avevamo indicato nell’articolo pre-partita di Lazio-Sassuolo (clicca qui), sta prendendo il sopravvento nello spogliatoio biancoceleste.

    E questo momento di “tensioni”, ha cancellato i tanti pregi che erano la base solida di questo gruppo di ragazzi e che loro bene esprimevano fuori e dentro al campo: l’umiltà; il sacrifico; l’impegno; la solidarietà; l’amicizia; oltre alla tecnica, alla tattica, alla velocità e ad una spiccata condizione psicofisica che gli ha dato la forza di stravolgere molte partite ottenendo tre punti che, a pochi minuti dal fischio finale dell’arbitro, si stavano delineando come sconfitte.

    Mister Inzaghi, in tutto questo, sta facendo il possibile per arginare un malessere che è evidente a tutti, ora!!! Merito a Simone per cercare di salvare il salvabile e tentare di mantenere unito un gruppo che appare oramai sfaldato (speriamo ci contraddicano) sotto ogni profilo e portarlo alla conclusione di questo campionato che, arrivati a questo punto, da una parte lascia l’amaro in bocca per quello che poteva essere la realizzazione di un sogno, lo scudetto…o quanto meno, provare a giocarselo fino alla fine; dall’altra, deve essere osservato nei suoi momenti magici che devono essere presi ad esempio per ripartire, l’anno prossimo, esattamente, da quei momenti in cui tutto funzionava come un orologio svizzero. Ognuno sapeva cosa doveva fare in campo; ognuno supportava le mancanze dell’altro; ognuno era umile; tutti erano affamati di vittorie; tutti si divertivano; giovani e veterani, lavoravano insieme per un unico obiettivo: vincere e non arrendersi mai!!!; tutti ci mettevano il cuore.

    Già, “Con il cuore”, c’era scritto ieri sulla tribuna Tevere. Una scritta che insieme alle tante foto dei visi dei tifosi, adagiate sui sedili degli spalti, persone che da sempre amano incondizionatamente, questa gloriosa prima squadra della Capitale: la S.S. Lazio dal 1900, sembrava volessero essere quasi un monito per i ragazzi di Mister Inzaghi. Un monito a sottolineare che, da fuori i tifosi cominciavano a percepire le “tensioni” che stavano aleggiando all’interno dello spogliatoio e che i loro beniamini riversavano in campo nella mancanza di orgoglio, appartenenza, rispetto, soprattutto, verso loro stessi.

    Anche all’epoca della “banda di ragazzacci del ’73/’74” del compianto Maestro, Tommaso Maestrelli, negli spogliatoi esistevano forti tensioni ma, quel gruppo, appena varcava la soglia del rettangolo di gioco, si dimostrava compatto, unito e pronto ognuno a soffrire per l’altro con la prerogativa che nessuno doveva uscire dal campo senza aver dato tutto se stesso…e infatti quella squadra è divenuta un mito. E come non ricordare l’altro gruppo, che ci ha salvato dall’annientamento della S.S. Lazio: quello dei “– 9” e di un altro grande allenatore, Mister Fascetti. Era l’estate del 1986 e la Lazio, condannata in B, subì un’altra condanna, quella di 9 punti di penalizzazione, allorché, il grande Eugenio Fascetti, nella vita reale e meglio di Al Pacino nel film “Ogni maledetta domenica” (clicca qui), salì in cattedra e al cospetto con i suoi giocatori, da persona verace e schietta, caratteristiche che lo hanno sempre distinto, disse ai suoi ragazzi: “Chi vuole, resti. Chi non se la sente, può andar via subito. Chi resta combatte fino alla fine”. Ecco, “chi resta combatte fino alla fine”…e così fù. Rimasero tutti e tutti insieme lottarono e trionfarono a fine campionato, rimanendo nella storia, non solo degli annali della S.S. Lazio ma, nella storia del Calcio mondiale.

    Credo che per concludere, degnamente, questo scorcio di fine campionato 2019/2020, ogni ragazzo del gruppo di Mister Inzaghi debba rivedersi questi due momenti storici e onorare la maglia che indossa, pensando ad ogni partita che in quella stessa maglia, molti prima di  lui hanno sudato, lottato, vinto per mantenere alta l’Aquila nella Capitale.

    Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara

    S. Inzaghi – “Il nostro scudetto è la Champions. In questo momento parlare di traguardi più ambiziosi è un azzardo. Prima dello stop ho detto che ce la saremmo giocata fino alla fine. Ora guardiamo in faccia la realtà. I ragazzi hanno dato tutto quello che avevano ma purtroppo non basta. Poi l’episodio non ci ha premiato, come successo con il Lecce. Bisogna fare tutti di più, in questi giorni abbiamo parlato tanto con i ragazzi.Viviamo un momento particolare, però non dobbiamo disunirci. Dispiace per le tre sconfitte consecutive, ma ho i soliti 9 o 10 che vanno in campo. Non dobbiamo mollare, occorre fare qualche altro punto in più nonostante un calendario non semplice. Il Sassuolo aveva la possibilità di cambiare 9 giocatori su 10 rispetto a tre giorni fa, noi invece siamo stati costretti a fare il copia e incolla di Lecce.”

    “Guardiamo avanti, sperando che qualcuno possa rientrare per darci una mano. Non credo che a penalizzarci sia stata la pressione, perché parliamo di una squadra che ha vinto titoli e fatto finali. Con un calendario così ravvicinato si perde la lucidità e si sbagliano scelte importanti sia davanti che dietro. Tre mesi fa non avremmo mai preso i gol di oggi. Probabilmente durante il lockdown è stato sbagliato qualcosa, non c’era mai stato un caso del genere prima, era difficile capire come muoversi. Durante la pausa la squadra si è mossa, i ragazzi hanno partecipato alle sedute collettive su Skype.”

    “Gli allenamenti individuali erano stati buoni, poi 10 giorni prima della ripresa ci sono stati degli imprevisti che ci hanno penalizzato. Leiva, Lulic, Cataldi, Marusic, Luiz Felipe e Correa sono giocatori per noi importanti, mi avrebbero permesso di fare delle rotazioni. Questo non sia un alibi, certe gare non si devono perdere. Ma in  questo periodo le rotazioni sarebbero state troppo importanti. Rosa troppo corta? Affrontando la Champions dovremo fare scelte precise.”

    De Zerbi – “Siamo una bella realtà, questa è una grande vittoria, di tutto il Sassuolo. Raspadori è un prodotto del settore giovanile, significa che lavoriamo tutti bene. Ne cambiamo 9 e facciamo una grande partita con la Lazio a Roma. Potevamo far più gol con più convinzione e portarla sui binari della vittoria prima. Questi ragazzi sono commoventi. L’obiettivo è la squadra davanti a noi, finché la matematica ce lo permetterà. In questo momento è il Milan che è in Europa League“.

    Il tabellino della gara

    LAZIO (3-5-2): Strakosha; Bastos, Acerbi, Radu (38′ st Vavro); Lazzari, Milinkovic (22′ st Leiva), Parolo, Luis Alberto (38′ st Adekanye), Lukaku (1′ st Jony); Caicedo (16′ st Cataldi), Immobile.

    A disp.: Proto, Guerrieri, Luiz Felipe, Armini, D. Anderson, Falbo, A. Anderson.

    Allenatore: S. Inzaghi

    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan (1′ st Muldur), Marlon, G. Ferrari, Kyriakopoulos; Bourabia, Locatelli; Traoré (1′ st Caputo), Djuricic (23′ st Haraslin), Boga (34′ st Rogerio); Raspadori (44′ st Magnani).

    A disp.: Pegolo, Chiriches, Peluso, Ghion, Magnanelli, Berardi, Manzari.

    Allenatore: De Zerbi

    ARBITRO: Di Bello di Brindisi

    MARCATORI: 33° pt Luis Alberto (L), 7° st Raspadori (S), 46° st Caputo (S).

    NOTE: Ammoniti: Parolo, Immobile, Bastos, Leiva (L); Muldur, Ferrari (S). Recupero: 4′ pt, 5′ st.

    – articolo di Massimo Catalucci

    campionato Capocannoniere fascetti Inzaghi Simone lazio Maestrelli Sassuolo scudetto serie a tifosi
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    24 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    By marco24 Novembre 20252 Ambiente 2 Mins Read

    “La COP30 rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere soluzioni intersettoriali e costruire partenariati resilienti, contribuendo…

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Campania, Fico eletto presidente "Partiamo da investimenti in servizi e sanità" 24 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "Partiamo dagli investimenti nei servizi pubblici, la sanità pubblica. Dobbiamo far sì che la persona sia presa in carica dalla medicina territoriale". Così il neo eletto presidente della Regione Campania, Roberto Fico, rispondendo ai giornalisti a Napoli, dalla Fabbrica Italiana dell'Innovazione, dove era stata allestita la sede del comitato elettorale del candidato […]
      pillole
    • Puglia, Decaro eletto presidente "Risultato straordinario, da domani al lavoro" 24 Novembre 2025
      BARI (ITALPRESS) - "E' un risultato elettorale straordinario, oltre ogni aspettativa, sento il peso però di questo risultato, quindi da domani devo mettermi a lavorare per meritarmi la fiducia di chi mi ha votato e recuperare quella di chi non è andato a votare. In queste elezioni a livello nazionale c'è un dato negativo: l'astensionismo". […]
      pillole
    • Agricoltura, da Maschio Gaspardo una full line di attrezzature ad Agritechnica 24 Novembre 2025
      HANNOVER (GERMANIA) (ITALPRESS) - Una full line di prodotti che copre l'intero ciclo agronomico, pensata per aziende di ogni dimensione, e con uno sguardo rivolto alle grandi superfici agricole. Maschio Gaspardo ha preso parte ad Agritechnica, fiera che si è svolta ad Hannover, in Germania, con macchine ad alta capacità per il precision farming, ricche […]
      pillole
    • Vanoni, l'ultimo saluto della città di Milano 24 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nella chiesa, gremita di gente, di San Marco, nel quartiere milanese di Brera, si sono tenuti funerali di Ornella Vanoni. "Le canzoni diventano ritornelli della vita. Sono come i lumini in chiesa, che continuano a muovere la fiammella anche quando non vi siamo", ha detto don Luigi Garbini durante l'omelia. Fuori dalla […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Sassuolo si salva in extremis, 2-2 contro il Pisa
    • Como show, Torino travolto 5-1 e profumo d’Europa
    • Schlein “Partita alle prossime elezioni politiche è apertissima”
    • Messina si dimette da capo allenatore Milano, squadra a Poeta
    • Trappola Bodo/Glimt per la Juve, Spalletti “Va alzato il livello”
    • Intesa Sanpaolo, ampio palinsesto di iniziative contro la violenza di genere
    • Ultimo saluto di Milano a Ornella Vanoni, la nipote Camilla intona “Senza fine”
    • Cina, capacità di energia installata aumenta del 17,3% a fine ottobre
    • Regionali Campania, Conte “Fico presidente, non saltellano più”
    • Maschio Gaspardo, ad Agritechnica la Full Line di prodotti per il ciclo agricolo
    Recenti

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    24 Novembre 2025

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    24 Novembre 2025

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    24 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read

    “I dati diffusi da Eurostat, secondo cui nell’Unione europea il 16,2% della popolazione è a…

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.