Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    • Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
    • Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
    • Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » I Comitati “NO corridoio Roma-Latina” e “NO bretella Cisterna-Valmontone”, faccia a faccia con il vice Ministro del MIT, Cancelleri
    Ambiente

    I Comitati “NO corridoio Roma-Latina” e “NO bretella Cisterna-Valmontone”, faccia a faccia con il vice Ministro del MIT, Cancelleri

    RedazioneBy Redazione17 Luglio 2020Updated:17 Luglio 2020Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiananotizie) Roma, 17 luglio 2020 –  Si è tenuto il 15 luglio scorso al MIT l’incontro con il Vice Ministro Cancelleri a seguito della manifestazione organizzata dai Comitati “NO corridoio Roma-Latina” e “NO bretella Cisterna-Valmontone”.

    Anche l’attuale compagine ministeriale ha avuto il privilegio, come tutte quelle precedenti, di una nostra qualificata presenza con il Presidio che abbiamo tenuto il 15/7/20 davanti alla sede MIT in Piazza di Porta Pia a Roma.

    La nostra ennesima mobilitazione è stata provocata dall’inserimento del progetto autostradale Roma-Latina e bretella Cisterna-Valmontone nel decreto “semplificazioni”. Oltre alla partecipazione degli attivisti dei Nodi Territoriali dei nostri Comitati di Roma, Pomezia, Ardea, Aprilia, Latina, Terracina, hanno portato la loro solidarietà attiva, delegazioni di Salviamo il Paesaggio, Respiro Verde-Alberi, Ass.ne ViviamoVitinia, Italia Nostra Roma, Potere al Popolo Roma, Europa Verde-Verdi Roma, Prc Roma, Comitato Stefano Rodotà, on. Stefano Fassina (LEU), consigliera Regione Lazio – Valentina Corrado (M5S), il Presidente Municipio IX di Roma – Dario D’Innocenti.

    Mai come questa volta l’attesa per l’incontro annunciato con il V. Ministro Cancelleri è stata tanto “sudata”. Ci hanno fatto salire al Ministero alle ore 20,15, cioè dopo quasi 6 ore di attesa! Ma non abbiamo mollato!

    Sono saliti oltre alla delegazione dei nostri Comitati formata da Gualtiero Alunni e Daniela Cortese, la consigliera Corrado e il Presidente D’Innocenti. All’incontro oltre al V.Ministro c’era il suo collaboratore l’avv. Napoleone.

    Visto che l’incontro era stato chiesto dai nostri Comitati, Il nostro Portavoce Alunni, ha illustrato tutte le criticità e le proposte alternative all’opera autostradale: l’adeguamento in sicurezza di tutta la via Pontina e l’intermodalità con il ferro del treno-tram. Alunni ha sottolineato che tali proposte sono sostenute da sempre dal M5S ai vari livelli, affermazione confermata dalla delegazione del M5S presente con noi.

    Nel prendere la parola, il Vice Ministro Cancelleri, ha esordito con l’informare che il M5S e LEU avevano chiesto di non inserire l’autostrada nel decreto. Poi ha continuato dicendo, e questa è una novità, che la “Struttura Tecnica di Missione” alle dirette dipendenze della Ministra De Micheli, sta lavorando ad un Project Review con alcune modifiche economiche e di tracciato. Per noi questo sostanzialmente non modifica la portata della devastazione. Si vorrebbe infatti ridurre il tracciato della bretella Tor de Cenci-A12, eliminando l’aggancio con A12, facendolo terminare con l’innesto all’autostrada Roma-Fiumicino. Così facendo l’impatto sociale e ambientale rimane pesante perché rimarrà il ponte lungo 1.500 metri e alto 25 metri sul fiume Tevere, continuerà tutto in viadotto inquinando, sia a livello atmosferico che acustico, i quartieri di Torrino Mezzocammino, Vitinia, Tre Pini, Tor de Cenci.

    Oltre al tratto descritto precedentemente, vorrebbero eliminare tutte le opere complementari per circa 80 km, richieste e ottenuti a suo tempo da alcuni Comuni come Aprilia e Latina, che per questo decisero di dare il voto favorevole in Conferenza dei Servizi all’autostrada. Con tale operazione da 2.100 milioni di euro, i costi dell’opera scenderebbero a 1.400 milioni di euro. Inoltre, questo importo è al netto anche della bretella Cisterna-Valmontone che verrà finanziata separatamente e il progetto diventerebbe autonomo curato dell’Anas.

    L’incontro è stato interessante, franco e trasparente, sono prevalse molteplici sinergie circa il giudizio critico sull’opera autostradale e valutiamo positivamente l’impegno annunciato dal Vice Ministro Giancarlo Cancelleri, di tenere nella giusta considerazione le proposte alternative sostenute dalle Comunità locali rappresentate dai Comitati NOcorridoio/NObretella. Quindi, come concordato tra le parti, forniremo già nelle prossime ore una proposta di project review incentrata sull’adeguamento in sicurezza di tutta la Via Pontina, alternativa e contraria a quella che potrebbe produrre nei prossimi giorni la “Struttura Tecnica di Missione” del MIT che sostanzialmente rilancerebbe, anche se modificata, l’inutile grande opera.

    Lo dichiarano in un Comunicato Stampa congiunto i Comitati “NO corridoio Roma-Latina” e “NO bretella Cisterna-Valmontone”.

    comitati infrastrutture manifestazione ministero No bretella No corridoio presidio trasporti
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    By marco21 Novembre 20251 Agricoltura 3 Mins Read

    Si è chiusa a Palazzo Della Valle la due giorni di eventi promossa da Agriturist…

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Tg Sport - 21/11/2025 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Gattuso “Irlanda del Nord alla nostra portata, ci giochiamo tutto” - Derby di gelo e orgoglio, San Siro attende fiocchi e scintille - Troppo Hapoel per l’Olimpia, crolla Milano al Forum - Norris davanti a tutti nelle FP2 di Las Vegas, Ferrari bene con Leclerc - Patrizio Oliva […]
      pillole
    • Forum Distribuzione Moderna, cambiano i comportamenti di consumo degli italiani 21 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - In uno scenario caratterizzato dall’incertezza, dai cambiamenti sociali e demografici, dalle innovazioni tecnologiche e dalle nuove sfide che derivano dal mutevole contesto internazionale, il retail moderno affronta continue trasformazioni, mantenendo un ruolo importante per le persone, i territori e l’economia del Paese. Questi i temi al centro del primo “Forum della Distribuzione […]
      pillole
    • "Arte Circolare", alla Triennale di Milano un progetto di Conai 21 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Dal 21 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 Triennale Milano presenta la quarta edizione di Arte Circolare, un progetto di Conai, il Consorzio Nazionale Imballaggi, a cura di Spazio Taverna. Il Premio è stato assegnato all’artista italo senegalese Binta Diaw, per Terrestre, un’opera fotografica che riflette sul legame circolare tra l’essere umano […]
      pillole
    • Salute Magazine - 21/11/2025 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Arriva una nuova opzione terapeutica per i pazienti con Leucemia Mieloide Acuta - Antibiotico-resistenza, al via campagna Pfizer “Dai il tuo nome al cambiamento" - Malattie renali rare, un documento su diagnosi precoce ed equa presa in carico - Maculopatia essudativa, da gennaio 2026 in Liguria l'esenzione dal […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, von der Leyen “Proseguiremo il sostegno per tutto il tempo necessario”
    • Spalletti “A Firenze dobbiamo far vedere di essere gente da Juve”
    • Manovra, Meloni “Rafforzare tessuto produttivo e difendere economia reale”
    • ASTOI Confindustria Viaggi e Fondo ASTOI, Pier Ezhaya rieletto presidente
    • Moricca “PagoPa punto di accesso per il cittadino a tutta la Pa”
    • Lusetti “I contratti pirata nel terziario impoveriscono i lavoratori”
    • Norris brilla nel venerdì di Las Vegas, fiducia Ferrari
    • Traffico di armi, due arresti nel Milanese e sequestri
    • Sequestrati 230 kg cocaina alla frontiera di Ventimiglia, arrestato camionista
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    Recenti

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025
    Agricoltura

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    By marco21 Novembre 20251 Agricoltura 3 Mins Read

    Si è chiusa a Palazzo Della Valle la due giorni di eventi promossa da Agriturist…

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.