(Meridiananotizie) Roma, 12 settembre 2011 – Al Ministero l’avvio dell’anno è stato caldo. Sono arrivati sulle scalinate del ministero dell’Istruzione per protestare contro la decisione del ministro Gelmini di «aprire le porte del ginnasio anche agli insegnanti di italiano e latino di altri indirizzi». Sono i docenti di latino e greco dei licei classici rimasti senza classe o con meno ore che hanno deciso di riunirsi davanti al ministero con megafoni e striscioni per ribadire il loro NO alla proposta del ministro e per «denunciare – come si legge in una nota del coordinamento docenti classi concorso A052 – le politiche antimeritocratiche di questo Governo che stanno portando alla quasi totale estromissione di questa categoria di docenti dall’insegnamento delle materie letterarie». Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

