Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, Trump e il fuorionda con Macron: “Putin vuole accordo”
    • Alcaraz numero uno al mondo? Ecco cosa serve a Carlos per il sorpasso su Sinner
    • Alcaraz, lezione di sportività e messaggio in mondovisione: “Mi dispiace Jannik”
    • Malore Sinner, il medico fisiatra: “Stress fisico e alte temperature mix rischioso”
    • La delusione di Sinner: “Stavo male, ci ho provato”. Cos’è successo a Jannik
    • Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 agosto
    • Napoli, ispettore di polizia accoltellato e ucciso in casa
    • Trump e l’elogio a Meloni: “Grande leader di ispirazione, governerai a lungo”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Roma, dove il comune non arriva, ci pensano i cittadini a mantenere il decoro urbano. E a ottobre nella Capitale ci sono le amministrative
    Ambiente

    Roma, dove il comune non arriva, ci pensano i cittadini a mantenere il decoro urbano. E a ottobre nella Capitale ci sono le amministrative

    RedazioneBy Redazione14 Aprile 2021Updated:14 Aprile 2021Nessun commento7 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiananotizie) Roma, 14 aprile 2021 – Dove il comune non arriva, ci pensano i cittadini a mantenere il decoro urbano. E’ il caso di un cittadino di Roma che abita nella zona di Selva Candida nei pressi di Via Boccea che, stanco di vedere il degrado urbano in cui vige la città dove vive, ha deciso, “armato” di attrezzi da lavoro e operando in sicurezza, di assolvere il gravoso compito che spetta all’amministrazione locale con sede in Campidoglio a cui, lui e altri cittadini versano, comunque, tributi per una manutenzione dei giardini, pressoché, inesistente.

    Siamo alle solite, anche l’attuale amministrazione sembra non sia riuscita nel suo intento programmatico pre-elettorale di qualche anno fa a dare quella “sferzata” di cambiamento cui in molti auspicavano. E non può essere la scusa della pandemia in atto che può assolvere un’amministrazione che a pochi mesi dalla fine del suo mandato ha fatto poco o niente di quanto aveva promesso. Roma è vittima di un degrado costante e continuativo che inizia da quello ambientale (manutenzione verde, raccolta differenziata rifiuti e riciclo, manutenzione spiagge e fiumi, tutela del territorio e dissesto idrologico) alla mobilità sostenibile, alla sicurezza e molto altro ancora.

    Ed ecco che i cittadini, laddove possono, facendosi carico di una responsabilità che non gli compete, mossi da un apprezzabile senso civico, decidono di mettersi a disposizione, gratuitamente, della collettività per rendere decoroso l’ambiente “città” in cui milioni di persone transitano ogni giorno.

    Eppure, questa amministrazione, facendo leva sulle decisioni del Governo centrale, riguardo in particolare il “reddito di cittadinanza“, potrebbe mettere a frutto tale iniziativa e fare in modo che i soldi impegnati per un assistenzialismo destinato a chi non halavoro e reddito, possa rendere, contestualmente, un servizio pubblico alla cittadinanza, coinvolgendo il beneficiario del contributo economico, in attività di manutenzione del decoro urbano. Ora, qualcuno obietterà che non tutti possono svolgere un’attività di giardinaggio perché serve una formazione di base per l’utilizzo degli attrezzi da lavoro e soprattutto riguardo la sicurezza sul lavoro. Laddove dovessero esserci queste osservazioni, rispondiamo che, in modo altrettanto agile e veloce si può, in una giornata di formazione, dare le necessarie nozioni di base per preparare operatori del servizio ambientale al meglio. Forse, non c’è la volontà di voler mettere a frutto risorse economiche (reddito di cittadinanza) che, ricordiamolo, sono sempre frutto di risorse dei cittadini “contribuenti”.

    Roma, intanto, continua a presentare le sue “ferite” urbane che attendono da anni di essere “curate” e non semplicemente, “tamponate”. L’emorragia in atto del galoppante degrado in ogni ambito, deve essere fermata ma, sembra quasi che nessuno, al di là delle parole, si voglia, realmente, prendere la responsabilità di cambiare rotta e iniziare a fare interventi decisi e risolutivi per dare alla Capitale d’Italia il lustro che merita. Roma, la “Città Eterna“, luogo di cultura, arte e storia millenaria, merita dei “gestori” che sappiano amministrare con conoscenze e competenze, una metropoli che è un “museo” a cielo aperto nel suo “cuore” del centro storico, ma che presenta anche delle importanti periferie dove vive la stragrande maggioranza dei residenti romani, aree che necessitano di interventi tendenti a migliorare, in alcuni casi a realizzare “ex novo”, molte opere di carattere ambientale, strutturale (strade, scuole, uffici pubblici, ecc.), sociale, economico produttivo, e molto altro.

    Le elezioni amministrative si avvicinano ed anche se sono state rimandate ad ottobre 2021, per effetto delle limitazioni negli spostamenti e ai divieti di assembramento dettati dai vari DPCM emanati dal Governo per tentare di fermare l’epidemia in corso data dalla diffusione del virus “Covid-19 sars2“, non sembra ci sia molto interesse da parte dei vari partiti politici di voler assumersi la responsabilità di Governare la città. La sensazione che si percepisce è che sembra quasi che, chi partecipa alla corsa verso la poltrona di “Sindaco”, in realtà lo faccia solo perché deve essere fatto. Una prassi elettorale che dovrà comunque eleggere il “primo cittadino” cui delegare la gestione della Capitale per i prossimi cinque anni. E tra tutti i nomi che attualmente, circolano, forse quello che potrebbe, in qualche modo, dare una svolta positiva alla città, almeno da un punto di vista dell’economia basata sul turismo culturale e sulla rivalutazione della Capitale quale centro di cultura, arte e storia millenaria, spicca il nome di Vittorio Sgarbi che si candida da solo con lista civica “Risorgimento” e che avrebbe anche il supporto dei “No Euro“.

    Altri esponenti: Virginia Raggi (M5S) dovrebbe ricandidarsi, a seguito di una modifica al regolamento interno per dare il via libera alla possibilità di ricevere il secondo mandato; nel PD si fanno i nomi di Roberto Gualtieri e Luca Zingaretti, anche in accordo con il M5S laddove la Raggi dovesse fare un passo indietro. Calenda potrebbe correre per il Sindaco di Roma ma staccato dal PD; il centro destra (Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia) sembrerebbero orientati verso il manager Andrea Abodi e Bertolaso, quest’ultimo già indicato nella precedente mandata elettorale del 2016 poi, ritiratosi in corsa e scelto al suo posto l’imprenditore Marchini, con le furie della Meloni che non era d’accordo su tale candidatura.

    E se il “lassismo” che si percepisce politicamente parlando, fosse vero, allora tra tutti, forse la candidatura di Sgarbi Amministratore della “Città Eterna“, sembrerebbe la più indicata, se non altro per mettere in moto un meccanismo di promozione della Capitale, quale luogo di cultura, arte e storia nelle sue più svariate forme di turismo culturale, già questo non sarebbe un fatto da sottovalutare, perché significherebbe un ottimo indotto economico per la città. Sgarbi per i suoi modi di fare non si rende sempre simpatico a tutti ma le sue innate conoscenze e competenze, oltre l’amore che nutre per l’arte e la letteratura e tutto ciò che riguarda la cultura, lo pongono in una posizione “papabile” di candidato alla poltrona di Sindaco di Roma. Magari, in questo modo avremo almeno qualcuno che ha un forte interesse verso la tutela dei beni museali, storici, culturali e artistici della Città che sono patrimonio, non solo dei romani ma dell’umanità intera.

    • articolo di Massimo Catalucci

    ambiente Amministrative 2021 arte capitale cultura decoro forza italia fratelli d’italia italia lega m5s musei no euro pd politica rifiuti risorgimento roma roma capitale sindaco storia urbano
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Roblox citata in giudizio in Louisiana per la sicurezza dei minori

    18 Agosto 2025

    Siena, il Palio che incanta il mondo: Madonna e Sting tra gli ospiti d’onore (foto)

    18 Agosto 2025

    MSI Modern 15 F13MX: la recensione

    18 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cultura

    Sabaudia: Premi Spadolini per il Talento 2025, questa sera all’Oasi di Kufra un evento di cultura e prestigio

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20258 Cultura 2 Mins Read

    Tutto pronto all’Hotel Oasi di Kufra a Sabaudia per l’attesa edizione dei Premi Spadolini per…

    ARDEA – 14 AGOSTO: GIORNATA ECOLOGICA E NUOVE SOLUZIONI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IN SPIAGGIA PER LA NOTTE DI FERRAGOSTO

    13 Agosto 2025

    RINASCITE- UN PONTE DA ROMA A L’AQUILA PER LA PERDONANZA 2025 26 ARTISTI D’ARTE CONTEMPORANEA PER UN INCONTRO TRA GENERAZIONI

    13 Agosto 2025

    DAZI, FOLGORI (FEOLI): RIPENSARE POLITICA ENERGETICA E SU AUTOMOTIVE

    13 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Baudo, i Jalisse "Con lui si imparava tantissimo" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Con Pippo Baudo si imparavano tantissime cose, e grazie a lui siamo riusciti a salire sul palco di Sanremo". Così Alessandra Drusian e Fabio Ricci dei Jalisse ricordano Pippo Baudo, dopo essersi recati alla camera ardente allestita al Teatro delle Vittorie. col4/sat/gtr
      pillole
    • Baudo, Beppe Fiorello "Da spettatore e da amico lo ringrazio tanto" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Ho sentito racconti bellissimi, io ho un solo aneddoto ma indimenticabile. Mi trovavo al Sistina e racconto la storia di mio padre che mi cresce con la storia di Modugno, mentre recito e canto in penombra tra gli spettatori c'è Pippo Baudo. Finito lo spettacolo lo aspetto in camerino ma non venne, […]
      pillole
    • Tg News - 18/8/2025 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Camera Ardente di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie - A Washington incontro Trump, Zelensky e leader europei - Gaza, entro oggi probabile via libera a tregua e rilascio 10 ostaggi - Morto dopo essere stato colpito da taser, indagati 2 carabinieri - Incendio in una palazzina nel […]
      pillole
    • Baudo, Rossi "La Rai gli dedicherà qualcosa di importante" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Intitolare a Pippo Baudo il teatro delle Vittorie? "Questa è una decisione che prenderà il Consiglio d'amministrazione, è una valutazione che faremo. Sicuramente a Pippo Baudo sarà dedicato qualcosa di importante della RAI perché è stato un pezzo di storia importante per la nostra azienda, è stato uno di noi ed è […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Sinner costretto a ritirarsi a Cincinnati, Alcaraz vince 22esimo titolo
    • Ucraina, Trump “Fiducioso sulla pace”. Zelensky “Pronto a trilaterale”
    • Baudo, Fiorello “Qualsiasi cosa si dica, Pippo è sempre un pò di più”
    • Nel primo semestre entrate tributarie e contributive in crescita
    • Belinelli si ritira “Non è facile ma è il momento”
    • Trump “Mai così tanti leader allo stesso tempo alla Casa Bianca”
    • Baudo, Morandi “Perdo un amico, per lui ho solo parole d’affetto”
    • Ucraina, Meloni “Unità dell’Occidente strumento per costruire la pace”
    • A giugno surplus commercio estero area euro in calo
    • Ucraina: Zelensky “Nessuna ricompensa alla Russia per questa guerra”
    Recenti

    Ucraina, Trump e il fuorionda con Macron: “Putin vuole accordo”

    18 Agosto 2025

    Alcaraz numero uno al mondo? Ecco cosa serve a Carlos per il sorpasso su Sinner

    18 Agosto 2025

    Alcaraz, lezione di sportività e messaggio in mondovisione: “Mi dispiace Jannik”

    18 Agosto 2025

    Malore Sinner, il medico fisiatra: “Stress fisico e alte temperature mix rischioso”

    18 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ucraina, Trump e il fuorionda con Macron: “Putin vuole accordo”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – "Penso che voglia fare un accordo con me, ti rendi conto? Per quanto…

    Alcaraz numero uno al mondo? Ecco cosa serve a Carlos per il sorpasso su Sinner

    Alcaraz, lezione di sportività e messaggio in mondovisione: “Mi dispiace Jannik”

    Malore Sinner, il medico fisiatra: “Stress fisico e alte temperature mix rischioso”

    Cronaca

    Manovra economica, Folgori (FEOLI): “Bene tagli a Irpef e Ires, ora servono misure per ridurre il costo del lavoro”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Food: non solo cibo di strada, la Piadina romagnola diventa gourmet e anche dessert

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 202511 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Overtourism o caro vacanze? La startup Unexpected Italy rilancia il Manifesto dell’ospitalità etica

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, ottime opportunità per i professionisti ad elevata specializzazione

    By Fabrizio Gerolla13 Agosto 20253 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.