Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Nettuno, presentato il progetto “La storia tra le mura”
    Cultura

    Nettuno, presentato il progetto “La storia tra le mura”

    RedazioneBy Redazione5 Maggio 2021Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Nettuno, 5 maggio 2021 –  E’ stato presentato in un video pubblicato sui canali social del Comune di Nettuno (CLICCA QUI)  il Progetto “La Storia tra le Mura”, che ha ottenuto il contributo della Regione Lazio, a cura dell’Assessorato alla Cultura. Ad illustrare il progetto ed altri interventi relativi al Forte Sangallo, il Sindaco Alessandro Coppola, l’Assessore Camilla Ludovisi e Daniela Zeppetella dell’Ufficio Cultura del Comune di Nettuno.

    Questo progetto ha come obiettivo la valorizzazione del Forte Sangallo e della sua Storia. Sono stati realizzati dei filmati che raccontano la storia e le tradizioni legate al Forte Sangallo con il contributo di esperti locali che prossimamente verranno divulgati alla cittadinanza. Oltre a questo è stata potenziata la rete wifi nella struttura e, grazie all’App FLICO scaricabile sia dall’App Store (https://apps.apple.com/it/app/flico-app/id1530539351) che dal Play Store (https://play.google.com/store/apps/details?id=java.broxlab.com.flico&hl=it&gl=US), sarà possibile ascoltare cinque audioguide dettagliate in tre lingue differenti che illustrano le bellezze e i Musei del Forte Sangallo.

    “Ringrazio l’assessore Camilla Ludovisi, la dirigente Dottoressa Margherita Camarda e tutto l’ufficio Cultura per il lavoro portato avanti in questo anno così nefasto segnato dal Coronavirus – dichiara il Sindaco Alessandro Coppola –  La Cultura è un punto centrale nel programma della nostra Amministrazione Comunale e lo dimostra il fatto che siamo riusciti durante il nostro mandato ad inserire il Forte Sangallo tra le Dimore Storiche del Lazio e il Museo Antiquarium nell’organizzazione museale regionale, due fattori che ci permettono di accedere in via priorità a finanziamenti e contributi regionali. Oltre al lavoro svolto sotto il profilo tecnologica e dell’accessibilità alle informazioni relativi al Forte e ai Musei ospitati con i podcast disponibili gratuitamente sull’app FLICO, siamo intervenuti anche con lavori di sistemazione e ristrutturazione di questo luogo storico tanto caro a noi nettunesi. L’ultimo contributo che abbiamo ottenuto ci permetterà di finanziare un progetto di intervento di 375.000 euro che punta, tra l’altro, al recupero della casa del custode e anche all’informatizzazione dei servizi museali. Oltre a questo abbiamo previsto lavori, che partiranno a breve, anche per il consolidamento e la messa in sicurezza della Falesia e la ristrutturazione del ponte di accesso al Forte Sangallo. L’Ufficio Cultura e l’ufficio Lavori Pubblici stanno svolgendo un lavoro eccezionale per la valorizzazione del Castel Sangallo che rappresenta la casa della cultura e della storia della nostra bellissima città”.
    Ad illustrare il progetto “La Storia tra le Mura” e gli altri obiettivi raggiunti dall’ufficio cultura, l’Assessore Camilla Ludovisi. “Quello appena trascorso è stato un anno drammatico a causa dell’emergenza Coronavirus – dichiara – – Tra i settori maggiormente colpiti c’è senz’altro quello della Cultura. Nonostante questo il Comune di Nettuno si è mosso affinché il Forte Sangallo fosse valorizzato come principale luogo della Cultura del nostro territorio. Oggi siamo qui per presentare il progetto “La storia tra le mura” per il quale abbiamo ottenuto un contributo dalla Regione Lazio e che sarebbe stato protagonista di un evento apposito che si sarebbe svolto proprio all’interno del Forte, ma che non è stato possibile attuare vista la situazione epidemiologica di questi mesi. Tutte le attività previste dal progetto, però, sono state realizzate e puntano ad una attestazione ancora maggiore del Forte Sangallo come luogo della Cultura di Nettuno. Tra gli interventi che sono stati effettuati vi è l’istallazione di una rete Wifi all’interno del Castello, totalmente gratuita per gli utenti, che consente la piena fruibilità di cinque audioguide in tre lingue disponibili sull’App FLICO direttamente su i propri smartphone e attraverso cui è possibile conoscere la storia e le bellezze di questo luogo simbolo di Nettuno. Contestualmente sono stati effettuati filmati storici con il contributo di esperti che saranno visibili appena sarà possibile organizzare eventi di proiezione in sicurezza. A questo si aggiunge la stampa di due edizioni dei quaderni monotematici del Museo Antiquarium di Nettuno, inserito da poco grazio al grande lavoro dell’Ufficio Cultura, nell’organizzazione museale regionale. Continueremo incessantemente a lavorare affinché il Forte Sangallo diventi sempre di più un luogo centrale nel panorama culturale regionale”.
    A chiudere l’intervento della Dirigente del Settore Cultura del Comune di Nettuno, la dottoressa Margherita Camarda.
    “Con questo progetto il Forte Sangallo si conferma la casa della Cultura qui a Nettuno  – dichiara la dottoressa Margherita Camarda, dirigente dell’Area I del Comune di Nettuno – Con la “Storia tra le mura” siamo riusciti a valorizzare la storia, la cultura e le tradizioni di Nettuno. Resta il dispiacere di non aver potuto organizzare l’evento dal vivo per l’emergenza sanitaria in corso. Sarebbe stato senz’altro più suggestivo, ma questo non toglie il grande lavoro di questo progetto portato avanti in maniera egregia dal nostro Ufficio Cultura, nella persona di Daniela Zeppetella, che ringrazio sentitamente per quanto fatto. Sono state raccolte testimonianze di esperti che hanno analizzato alcuni degli aspetti più caratteristici della città e che non vediamo l’ora di condividere con la cittadinanza. Abbiamo potenziato la rete wifi gratuita all’interno del Forte Sangallo e reso disponibili delle interessanti e dettagliate audio guide che aiuteranno cittadini e turisti a conoscere meglio questo bellissimo luogo e i musei che ospita. Oltre all’Ufficio Cultura ci tengo a ringraziare il Sindaco Alessandro Coppola e l’Assessore Camilla Ludovisi per l’attenzione che hanno riservato a questo importante progetto culturale e anche la direttrice Maria De Francesco che ha curato due edizioni dei quaderni del Museo Antiquarium e che si è messa disposizione per organizzare le visite guidate del Forte Sangallo nel rispetto delle normative sanitarie vigenti”.

    Coppola La storia tra le mura nettuno presentato il progetto sindaco
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    • A Las Vegas vince Verstappen davanti a Norris, Leclerc sesto
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.