Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » L’allontanamento dei minori dalle Famiglie è sempre necessario e tutela realmente i diritti del bambino? Il caso di Katia Cruz
    Cronaca

    L’allontanamento dei minori dalle Famiglie è sempre necessario e tutela realmente i diritti del bambino? Il caso di Katia Cruz

    RedazioneBy Redazione19 Maggio 2021Updated:19 Maggio 2021Nessun commento70 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiananotizie) Ancona, 18 maggio 2021 – Il problema della tutela dei minori è uno degli argomenti più delicati da trattare anche in relazione a come, spesso, viene esercitata tale tutela dalle istituzioni preposte, Tribunali, Servizi Sociali, Forze dell’Ordine.

    Quanti ricorderanno il video che ha fatto il giro del web dove, per “tutelare” Lorenzo (clicca qui), un minore di soli 6 anni, ovvero, per toglierlo ai suoi familiari e garantirgli, secondo quanto previsto dal tribunale, un’adeguata assistenza sociale, si impiegarono un enorme spiegamento di forze dell’ordine, vigili del fuoco, personale sanitario, medici, personale dei servizi sociali: 3 auto dei Carabinieri, 1 ambulanza, 1 medico, 1 mezzo dei VVFF, 1 assistente sociale.

    Se torniamo indietro nel tempo, già nel 2011/2012 si tennero in diverse città d’Italia, convegni dal titolo “sottrazione coatta dei minori alle famiglie“. I dati che uscirono dalle aule di convegno, furono e sono tutt’ora preoccupanti:”l’80% di casi di allontanamento dei bambini viene fatto per false accuse” (clicca qui).

    Senza trascurare il dolente caso di “Bibbiano” che proprio in questo mese, il 6 maggio, ha visto esprimersi il gup Dario De Luca che ha respinto tutte le eccezioni sollevate in queste settimane dalle difese, e con un’ordinanza ha disposto che le intercettazioni vengano utilizzate dicendo che non violano i diritti degli indagati e ha dichiarato che non ci sono lacune nel fascicolo depositato dal sostituto procuratore Valentina Salvi (clicca qui).

    Un dato questo che non può lasciare indifferenti e che pone la nostra attenzione su come vengono gestite le verifiche da parte dei servizi sociali che valutano i contesti familiari in cui vivono i minori e quali parametri vengono usati dagli stessi per relazionare al Giudice situazioni di mancata tutela del minore da parte delle famiglie stesse.

    E a tal proposito, accogliamo il caso della Sig.ra Katia Cruz, una donna di origini cubane, residente in Italia, che denuncia un illegittimo allontanamento dai propri figli minori, deciso dal Tribunale di Ancona. La Sig.ra Cruz ci racconta che i suoi problemi sono iniziati quando, giunta in Italia con un bimbo in grembo, insieme a colui che oggi è il suo ex compagno, iniziò a maltrattarla e ad addossarle colpe che, per quanto raccontato dalla stessa Sig.ra Cruz, quest’ultima non aveva. “Ricevetti una denuncia – dichiara la donna – da parte del mio ex compagno, dove mi accusava, falsamente, di maltrattarlo davanti a mio figlio“.

    L’appello disperato della Sig.ra Cruz giunto alla nostra redazione è il tentativo di una mamma, di rendere noto attraverso la pubblica informazione, il dramma che ella sta vivendo, a seguito della sottrazione da parte degli organi competenti preposti, dei propri figli minori.

    Dopo un confronto con la stessa, abbiamo voluto incontrare anche l’avvocato Miraglia dello Studio Legale Miraglia Associato, che l’assiste in questo percorso giudiziale e al quale abbiamo chiesto maggiori delucidazioni riguardo la situazione della donna e dei suoi figli.

    L’avvocato si è da subito reso disponibile a fornirci maggiori dettagli in merito alla vicenda qui trattata della Sig.ra Cruz. Inoltre, occupandosi delle questioni riguardanti l’affidamento e le “anomalie” rilevate con le quali, lo Stato, attraverso gli organi territoriali competenti, tribunali e servizi sociali, mette in atto con troppa “superficialità” l’allontanamento dei minori dalle loro famiglie e dai loro familiari, hanno voluto rilasciare delle dichiarazioni specifiche, accompagnate da documentazione comprovante quanto da loro affermato, al fine di rendere noto quanto sta accadendo nella vicenda che vede coinvolta la loro assistita.

    Quanto si può essere crudeli con le persone fragili? Cosa c’è dietro a provvedimenti urgenti, se poi questi non fanno il bene di nessuno? La storia, l’ennesima, di un allontanamento forzato e ingiustificato di una madre dai propri figli accade ad Ancona, dove spesso i figli vengono allontanati ai genitori in difficoltà.

    “A una donna di origine straniera, in Italia senza famiglia né lavoro – commenta l’avvocato Miraglia – i primi di gennaio scorso sono stati tolti entrambi i figli, uno nato da due giorni appena, strappatole letteralmente dalle braccia mentre si trovano ancora in ospedale. Ed era ancora ricoverata, a riprendersi dal parto, quando le è stato comunicato che non poteva più tornare nella comunità in cui era ospitata e dove aveva lasciato il figlioletto più grande, di un anno e mezzo. Il quale, nel frattempo, è stato affidato a una famiglia, senza possibilità per lei di rivederlo“.

    Un trauma e un dramma per questa donna, che si è trovata in poche ore senza figli né un tetto sopra la testa, costretta ad affidarsi al buon cuore di qualche amico.

    Questa volta, però, l’ingiustizia altre volte perpetrata dal Tribunale per i minorenni delle Marche, è stata fermata dalla Corte d’Appello di Ancona, che ha disposto una verifica delle capacità genitoriali della donna.

    Estrapoliamo una parte essenziale dell’Ordinanza emessa dai Magistrati della Corte di Appello di Ancona che fa emergere, da una parte il diritto del rapporto che deve sussistere tra minore e il proprio genitore: “[…]la assoluta rilevanza dell’esigenza di salvaguardare il rapporto tra genitore biologico e figlio[…]“; dall’altra,  mette in dubbio la “fragilità” psicologica di cui è accusata la donna: “appare necessario accertare, sulla base di una approfondita valutazione della personalità della reclamante, se effettivamente, a cagione della propria condizione psicologica, offra o meno adeguate garanzie di protezione per i figli minori” (clicca qui per leggere tutta l’Ordinanza). 

    La Corte ordina quindi di non assumere decisioni affrettate, ma basate su attente valutazioni, tanto che ha disposto una consulenza tecnica.

    “Come si fa a giudicare una donna incapace di fare la madre, se non le si dà la possibilità di esserlo?” – domanda l’avvocato Miraglia che prosegue – “Le hanno tolto il figlio dalle braccia, due giorni dopo il parto: come è possibile valutare che non potrebbe essere una buona mamma se non ha mai potuto esserlo per lui? Per colmo di cattiveria, mentre si trovava ancora ricoverata, ha scoperto che il figlio più grande era stato affidato a sua insaputa a una famiglia e che per lei si erano chiuse le porte della comunità. Buttata in mezzo a una strada, senza sostegno alcuno e senza i suoi bambini”.

    “Apprezziamo – aggiunge l’avvocato Miraglia – il fatto che la Corte d’Appello ci abbia dato ragione e abbia disposto una verifica prima di allontanare definitivamente i bambini da lei: da anni sosteniamo che il Tribunale per i minorenni delle Marche metta in atto delle adozioni mascherate, allontanando forzatamente i bambini dalle famiglie in difficoltà, per affidarli a famiglie che magari non possono avere figli”.

    E’ una “denuncia” forte quella manifestata dall’avvocato Miraglia. E’ veramente terribile, pensare che si possa arrivare a “mercificare” la vita umana in un Paese che si definisce civile.

    “In questo caso – puntualizza l’avvocato – la Corte ha disposto che sia necessario valutare, prima di privarla dei figli, se effettivamente questa mamma possa essere in grado di accudire e proteggere i suoi bambini, disponendo una perizia sulla sua capacità genitoriale e ritenendo che sia nell’interesse dei due minori incontrare, anche in forma protetta, la loro madre. Se oltre a noi – conclude l’avvocato Miraglia – anche la Corte d’Appello si è convinta che qualcosa non funzioni negli allontanamenti dei bambini ad Ancona, riteniamo sia urgente un’ispezione ministeriale come già più volte richiesto”.

    Da anni si parla di una “sottrazione coatta dei minori da parte dello Stato alle Famiglie” e degli interessi che ruotano intorno ad un sistema di allontanamento e conseguenziale affidamento del minore in case famiglia o a nuclei familiari che ne fanno richiesta. Speriamo sia arrivato il momento, grazie anche a chi, come gli avvocati Miraglia non abbassa la guardia su una “gestione” anomala nella tutela dei diritti dei minori e della  Famiglia, affinché non vi siano altri interessi che quelli reali della vera tutela dei diritti su menzionati.

    Noi, come libero organo di informazione, come sempre saremo qui a documentare l’evolversi di questa ed altre situazioni non chiare.

    • articolo di Massimo Catalucci

    adozione affido Avvocato Miraglia Bibbiano carabinieri casa famiglia corte d’appello famiglia gup magistrato minori servizi sociali Studio Legale tribunale vigili del fuoco
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 20252 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Tg Giovani - 23/11/2025 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Salviamo le nostre spiagge! - Maestra di scacchi a 15 anni - Comunità...energetiche fsc/gtr
      pillole
    • Sorsi di Benessere - Un pesto di cavolfiore salutare e pratico 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Un pesto di cavolfiore velocissimo da preparare per un buon piatto di pasta. Lo prepara Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere. sat/azn
      pillole
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • A Las Vegas vince Verstappen davanti a Norris, Leclerc sesto
    • Il Napoli rinasce al Maradona: Atalanta ko, Conte torna a sorridere
    • Fiorentina-Juve 1-1: Mandragora risponde a Kostic
    • Cop30 approva l’accordo, no riferimenti a combustibili fossili
    • Coppa Davis, Spagna batte Germania e vola in finale contro l’Italia
    • Il Bologna espugna Udine e aggancia Inter e Roma in vetta
    • Borrelli show non basta, a Cagliari il Genoa agguanta il 3-3 finale
    • Ucraina, leader G7-Ue “Il piano Usa è una base che richiede ulteriore lavoro”
    • Cina: popolazione di panda giganti in cattività quasi raddoppiata in un decennio
    • MSD presenta docufilm “Il bagaglio”, un viaggio per raccontare i tumori al seno
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 20252 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.