Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    • Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
    • La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Droga: Ecoitaliasolidale e Accademia Kronos, celebrano la giornata mondiale lotta alle droghe
    Ambiente

    Droga: Ecoitaliasolidale e Accademia Kronos, celebrano la giornata mondiale lotta alle droghe

    RedazioneBy Redazione26 Giugno 2021Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link
    (MeridianaNotizie) – Roma, 26 Giugno 2021 – Oggi 26 Giugno è la Giornata dell’impegno contro l’abuso e il traffico illecito di droga, un problema che tocca da vicino, in qualità di consumatori 271 milioni di persone che hanno fatto uso di droghe, secondo l’’ultimo rapporto delle Nazioni Unite del 2017.
    Il World Drug Report 2019 evidenzia  come il 5,5% della popolazione mondiale tra i 15 ed i 64 anni ha assunto sostanze stupefacenti, una percentuale rimasta invariata rispetto al 2016 ma che, rispetto al 2009, è cresciuta del 30%.
    Un aumento dell’uso di droghe ha comportato anche la crescita di persone con gravi disturbi di salute e dei decessi. I morti totali per droga nel mondo nel 2017 sono stati 585mila, cioè il 30% rispetto ai 450mila del 2015.
    Non ultimo l’utilizzo delle sostanze dopanti nel sport sia a livello di professionisti che dei dilettanti, mettendo anche qui a  rischio la salute degli atleti e la validità della stessa pratica sportiva.
    A lanciare l’allarme per Ecoitaliasolidale è anche quest’anno Piergiorgio Benvenuti, Presidente Nazionale del Movimento Ecoitaliasolidale e Giuliana Salce, oggi Responsabile per il Lazio di Ecoitaliasolidale, nel passato medaglia d’oro ai Campionati del mondo di atletica leggera indoor di Parigi 1985, argento nel 1987 ad Indianapolis ai  mondiali indoor ed a  Liévin 1987 agli europei per  passare al ciclismo e dopo la morte di Marco Pantani, avvenuta il 14 febbraio 2004, intraprendere una personale battaglia al doping nello sport. Una iniziativa congiunta con il Prof. Ennio La Malfa, uno dei padri dell’ambientalismo nel nostro Paese e fondatore dell’associazione Accademia Kronos.
    Oltre alle conseguenze gravissime sulla salute di chi utilizza le  droghe, bisogna evidenziare inoltre gli effetti delle droghe, della loro produzione e lavorazione, del loro trasporto,  sull’equilibrio ambientale e gli ecosistemi mondiali.
    La materia prima  viene coltivata, principalmente in Sudamerica e in Asia dove migliaia di ettari di terreno vengono sottratti a boschi e foreste –ricordano  La Malfa, Benvenuti e Salce – per essere destinati alle coltivazioni degli stupefacenti,  con di fatto la distruzione di intere zone di particolare pregio naturalistico, con la realizzazione di strade, strutture e veri e propri aeroporti “clandestini” da dove partono le sostanze trattate.
    Secondo i dati contenuti nel rapporto 2016 dall’Ufficio delle nazioni unite per la droga e il crimine, tra il 2001 e il 2014 sono stati distrutti ogni anno 22.400 ettari di foresta in Colombia per lasciare spazio alle coltivazioni di cocaina.  Per la lavorazione degli stupefacenti si fa uso di pesticidi, solventi, ed anche reagenti chimici che vengono chiaramente smaltiti irregolarmente nei terreni, nei fiumi, oppure bruciati determinando un inquinamento di ampie proporzioni.
    Inoltre vi è un fattore di inquinamento post-consumo, lo smaltimento fisico delle droghe  comporta problematiche notevoli agli ecosistemi. Insomma, l’impatto ambientale delle droghe colpisce ogni singola fase della loro produzione, dalla semina fino all’espulsione dal nostro corpo.
    Un recente studio italiano condotto dall’Università Federico II di Napoli ha dimostrato una concentrazione elevata di cocaina nei fiumi d’Europa, compresi quelli italiani, fenomeno  che mette in grave rischio la sopravvivenza delle anguille.
    Anche il prestigioso Istituto Mario Negri di Milano, ha pubblicato nel 2018, uno studio che dimostra come  ogni giorno il capoluogo lombardo scarica circa 400 grammi di stupefacenti, nei fiumi Olona, Seveso e Lambro, la situazione non va meglio  a Firenze, dove nel 2014 nelle acque dell’Arno c’erano percentuali di cocaina superiori a quelle del Tamigi.
    Ad inquinare le strade della Capitale –proseguono La Malfa, Benvenuti e Salce- oltre allo smog e alle  polveri sottili vi è  anche cocaina, marijuana, hashish, caffeina e nicotina. E’ quanto è emerso da uno studio dell’Istituto di Inquinamento Atmosferico del Cnr che ha analizzato la presenza di sostanze psicotrope nell’aria e che fa emergere come i livelli di caffeina e cannabinoidi crescano notevolmente a Roma durante la stagione invernale rispetto a quella estiva.
    Liberiamoci da ogni droga –concludono La Malfa, Benvenuti e Salce- a garanzia della nostra salute e quindi della nostra vita, ribadiamo la dignità dello sport senza sostanze, difendiamo l’ambiente naturale.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 202511 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Lusetti "Consumi fermi, per la crescita non basta l'export" 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Oltre 200 contratti “pirata” su 250 nei settori del terziario. Una perdita che può arrivare fino a 12 mila euro l'anno per ogni lavoratore coinvolto. Sono i numeri del dumping contrattuale denunciati da Mauro Lusetti, vicepresidente di Confcommercio, in un'intervista a Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy. Confcommercio rappresenta oltre […]
      pillole
    • Nel Milanese due arresti per detenzione e traffico di armi da guerra 21 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - A Garbagnate Milanese gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato due cittadini italiani di 41 e 49 anni, per detenzione e traffico di armi da guerra e comuni da sparo. Il primo è stato anche denunciato per ricettazione, in quanto trovato in possesso di un'arma rubata. I poliziotti del commissariato Legnano […]
      pillole
    • Attraversa la frontiera di Ventimiglia con 230 chili di cocaina, arrestato 21 Novembre 2025
      IMPERIA (ITALPRESS) - Presso i valichi di frontiera non si ferma l'attività della Polizia di Stato, che in questi giorni ha intensificato i controlli con l'aumento del numero di pattuglie ai valichi con la Francia anche con l'impiego della squadra mista italo francese. Durante un'attività di controllo al valico autostradale di Ventimiglia, finalizzata alla prevenzione […]
      pillole
    • Italpress €conomy - Puntata del 14 novembre 2025 21 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centocinquantaduesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino intervista Mauro Lusetti, vicepresidente di Confcommercio, e con Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento. mrv/sat/gsl
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    • Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
    • Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
    • Cina, sindaci di tutto il mondo discutono di governance urbana a Nanchino
    • Cina, donazioni rafforzano sforzi di conservazione di Grotte di Dunhuang
    • Prevenire, curare, sostenere: la sfida al Diabete di Tipo 2
    • COP30, Pichetto Fratin “Con Guterres confronto per compromesso onorevole”
    • Confcommercio, a Bologna le economie urbane del futuro al centro di “InCittà”
    • Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione
    • Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi
    Recenti

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 202511 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.