“Una strage senza fine quella che si consuma ogni giorno sui luoghi di lavoro. A nome dell’UGL esprimo cordoglio alla famiglia dell’operaio di 54 anni che ha perso la vita a Genova, precipitando da un’impalcatura mentre lavorava sui ponteggi in allestimento di un palazzo in ristrutturazione. Chiediamo al Governo di intervenire con estrema urgenza per impedire che simili tragedie si ripetano di nuovo. Priorità assoluta è la sicurezza, che deve essere garantita ai lavoratori attraverso investimenti e attività ispettive nelle aziende e nei cantieri. Occorre, inoltre, promuovere una maggiore attività di formazione professionale. In questa prospettiva la manifestazione nazionale dell’UGL “Lavorare per vivere” è diretta a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul dramma delle morti bianche e a ribadire ancora una volta: basta morti sul lavoro”. Lo hanno dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL e Francesco Zolezzi, Segretario Regionale UGL Liguria, in merito all’incidente sul lavoro a Genova nel quale ha perso la vita un operaio di 54 anni, precipitando da un’impalcatura.
News
- Il figlio di Mina aggiungerà al suo cognome anche quello della madre
- Formula 1, oggi la Ferrari in pista per il Gp di Ungheria – Diretta
- Morta in piscina a Bagheria, alcol sparito dalla festa all’arrivo dei carabinieri
- Inter vince 7-2 nella prima uscita stagionale contro l’U23 nerazzurra
- Strage Bologna, Bernini: “Non omaggio a vittime ma comiziaccio politico”
- Rottamazione quater, ultimi giorni per i versamenti: 5 agosto il termine
- Mondiali nuoto, 4×100 mista maschile in finale: Italia raggiunge record di 25
- Squalo contro razza, il duello mozzafiato a riva