“I dati dell’Istat relativi alle stime dei conti economici italiani nel 2020 confermano un crollo del Pil senza precedenti pari al -8,9%. Allarmano altri indicatori come il calo dei redditi delle famiglie, -2,9%, e dei consumi privati, -11%. Paradossalmente cresce soltanto la pressione fiscale, che ha raggiunto un livello impressionante pari al 42,8%, in aumento rispetto al 42,4% dell’anno precedente. In tale contesto, la proposta di aumentare le imposte patrimoniali appare folle e incomprensibile. In questa fase di iniziale ripartenza significherebbe affossare ogni ipotesi di ripresa economica e gravare ulteriormente i cittadini già alle prese con un carico fiscale di per sé iniquo e insostenibile. Come Sindacato UGL, in vista della prossima Manovra finanziaria auspichiamo piuttosto una riforma del fisco fondata su una poderosa riduzione del cuneo fiscale sul lavoro e su una misura come la ‘Flat tax’, indispensabile per ridare potere di acquisto e liquidità a lavoratori e imprese.” Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alle stime dell’Istat sui conti economici italiani nel 2020.
News
- Il figlio di Mina aggiungerà al suo cognome anche quello della madre
- Formula 1, oggi la Ferrari in pista per il Gp di Ungheria – Diretta
- Morta in piscina a Bagheria, alcol sparito dalla festa all’arrivo dei carabinieri
- Inter vince 7-2 nella prima uscita stagionale contro l’U23 nerazzurra
- Strage Bologna, Bernini: “Non omaggio a vittime ma comiziaccio politico”
- Rottamazione quater, ultimi giorni per i versamenti: 5 agosto il termine
- Mondiali nuoto, 4×100 mista maschile in finale: Italia raggiunge record di 25
- Squalo contro razza, il duello mozzafiato a riva