Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    • Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
    • La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ardea. Viaggio nell’area metropolitana dell’Ecomuseo Lazio Virgiliano
    Ambiente

    Ardea. Viaggio nell’area metropolitana dell’Ecomuseo Lazio Virgiliano

    RedazioneBy Redazione2 Novembre 2021Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiananotizie) Ardea, 2 novembre 2021 – Ardea, non molti lo sanno, rientra in un’area paesaggistica, storico-culturale, definita come “ECOMUSEO LAZIO VIRGILIANO” che è stato ufficialmente riconosciuto dalla Regione Lazio come una istituzione culturale dei cittadini per il bene comune. L’autonoma iniziativa dei cittadini, promotori dell’ECOMUSEO LAZIO VIRGILIANO, iniziò nel 2004 con la creazione e l’animazione di un CENTRO di INTERPRETAZIONE del patrimonio ad Ardea nel museo di Giacomo Manzù.

    Una finalità dell’iniziativa civica era l’approvazione di una legge della regione
    Lazio per il riconoscimento, nell’interesse generale, degli ecomusei già esistenti ed operanti
    come l’ECOMUSEO LAZIO VIRGILIANO.

    La legge regionale fu approvata nel 2017 e nel 2019 gli ecomusei sono stati riconosciuti come “istituzioni museali territoriali che conservano, narrano, comunicano, rinnovano, valorizzano la memoria collettiva e il patrimonio culturale materiale e immateriale di un territorio e di una comunità, geograficamente e socialmente omogeneo, con caratteri storici, culturali, paesistici ed ambientali che definiscono l’identità della comunità stessa”.

    A differenza di quanto avviene in un museo tradizionale che conserva al suo interno oggetti e testimonianze del passato, un Ecomuseo non limita la sua attenzione a singoli elementi del paesaggio, oggetti o edifici, ma promuove una conoscenza complessiva e diretta del territorio stesso e di tutte le attività che gli abitanti vi hanno svolto nel passato e vi svolgono oggi, e attraverso le quali si esprime l’identità stessa delle diverse comunità locali nel loro contesto di appartenenza.

    L’ECOMUSEO LAZIO VIRGILIANO comprende i territori di sedici comuni (quello di Ardea è ii
    più grande) con un PAESAGGIO, dai Colli albani, dove c’è il grande cratere del Vulcano
    Laziale, al Mare, che è universalmente noto grazie al poema epico dell’Eneide di Virgilio. In
    questo poema il poeta Virgilio, duemila anni fa, valorizzò la storia di Ardea, la civiltà dei Rutuli e di altri popoli latini, con la narrazione di un mito locale della LATINITA’ che è alla base dell’immaginario mediterraneo, della cultura europea e della civiltà occidentale. Il mito locale è quello di TURNUS, il giovane re dei Rutuli di Ardea, che nell’Eneide è l’antagonista di Enea.

    L’Associazione di Promozione Sociale “ECOMUSEO LAZIO VIRGILIANO”, costituita da cittadini appartenenti a diverse comunità locali, è l’ente di gestione del servizio culturale nell’ambito del territorio ecomuseale ed ha il suo principale CENTRO di INTERPRETAZIONE a Cecchina (Albano).

    Il CENTRO di INTERPRETAZIONE è il luogo di incontro per la ricerca e la documentazione, l’informazione e la comunicazione delle iniziative ecomuseali con l’allestimento di mostre, corsi di formazione, progetti educativi, conferenze, laboratori didattici, organizzazione di visite animate per la conoscenza del territorio con i suoi diversi luoghi e nei suoi molteplici aspetti (geologici, archeologici, storici, culturali, ambientali, ecc.).

    Il motto latino dell’associazione di promozione sociale “ECOMUSEO LAZIO VIRGLIANO” è “CONDIVIDI e COLLABORA” per il bene comune e per la conoscenza e la soluzione di molti problemi locali nel loro contesto territoriale di appartenenza.

    Il progetto giornalistico e culturale che intendiamo perseguire è quello di condurre chiunque alla scoperta di un territorio vasto e ricco di bellezze naturali, culturali, storiche ed artistiche come quelle che l’Ecomuseo Lazio Virgiliano vuole far conoscere, conservare e valorizzare.

    Vogliamo, altresì, essere come una “lente di ingrandimento” per fare il “focus” sulle risorse patrimoniali nascoste esistenti sul territorio e, contestualmente, portare l’attenzione delle autorità competenti, da cui ci aspettiamo il riscontro dovuto, su quelle zone in cui vige un forte degrado ambientale e che, se non osservate e sorvegliate come meritano, diventano preda di incivili e destinate alla totale distruzione.

    In questo senso le iniziative promosse dall’ECOMUSEO LAZIO VIRGILIANO sono fondate sui
    principi della Convenzione Europea del Paesaggio. Nella Convenzione Europea del Paesaggio, che dal 2006 è anche una legge dello Stato italiano, troviamo indicate metodologie di tutela e di valorizzazione, ma anche azioni rivolte alla partecipazione, al recupero, all’educazione ed alla cura di quanto quotidianamente ci circonda.

    La convenzione europea riconosce che il paesaggio è un bene comune in quanto si tratta di
    un elemento importante per “la qualità della vita dei cittadini nelle aree urbane e nelle campagne, nei territori di grande qualità, ma anche in quelli degradati, nelle zone considerate eccezionali come in quelle della vita quotidiana”.

    Nell’ECOMUSEO LAZIO VIRGILIANO ci sono tutti questi territori che per essere effettivamente curati, tutelati e valorizzati devono essere visti e conosciuti come parti di un sistema complessivo a cominciare da bacini idrografici come quello del fiume Incastro. L’ECOMUSEO LAZIO VIRGILIANO, a questo proposito, è uno dei ventidue enti che hanno promosso e sottoscritto, quest’anno, il manifesto di intenti per il contratto del FIUME INCASTRO che ha lo scopo di tutelare una delle risorse fondamentali del nostro territorio: l’ACQUA in tutte le sue forme (laghi, sorgenti, fossi, falde, mare).

    Quello che faremo insieme allo storico Giosuè Auletta, promotore della legge regionale sugli ecomusei e coordinatore dell’ECOMUSEO LAZIO VIRGILIANO, sarà quello di tracciare un percorso, per mezzo di alcuni “articoli giornalistici” che formeranno un dossier e che
    creeranno una guida che ci condurrà alla riscoperta dell’intero “Ecomuseo Lazio Virgiliano”
    affinché tutti possano apprezzare il grande patrimonio che quest’area racchiude e che può
    rappresentare, se ben gestito, un vero e proprio sviluppo economico, oltre che socio-
    culturale, storico e artistico, non solo per Ardea, ma per tutta l’area metropolitana di Roma.

    Questo è solo l’inizio di un lungo viaggio che vogliamo fare insieme ai lettori, fatto di ricerca, studio, osservazione, informazione e formazione e che ci prefiggiamo di realizzare da qui in avanti, al fine di perseguire e riportare alla luce la “bellezza” che questo territorio può esprimere e che è un diritto e un dovere per noi tutti riconoscere anche per riconsegnare ad Ardea quella notorietà che merita, facendo leva sulle sue risorse naturali, culturali, storiche e artistiche.

    Il viaggio è solo all’inizio…seguiteci.

    • comunicato stampa dell’Associazione di Promozione Sociale “ECOMUSEO LAZIO VIRGILIANO”

    acqua Centro di interpretazione Ecomusei Ecomuseo Lazio Virgiliano Eneide fiumi Giacomo Manzù Giosuè Auletta Incastro L'eneide laghi museo Poema Turnus Virgilio Vulcano
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025 “L’evoluzione della mobilità nel tempo”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 20257 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Schlein "Il Ponte sullo Stretto è saltato ma non lo dicono, progetto dannoso" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "L'altro giorno avete visto tutti quanti saltare sul palco del centrodestra. L'ho trovata un'immagine un po' vintage, ma devo dire che è ancora più vintage avere rispolverato a quattro giorni dalle elezioni il condono edilizio del 2003 di Silvio Berlusconi. L'altra cosa che è saltata, anche se non lo dicono, è quel […]
      pillole
    • Conte "La sicurezza compete al Governo, riporti agenti dall'Albania in Italia" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "Il governo ha fatto tante promesse elettorali, evidentemente era ben consapevole che la competenza della sicurezza dei cittadini è del Governo nazionale. Adesso non può nascondersi dietro il dito della sicurezza affidata ai sindaci e ai comuni". Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte, a Napoli, a margine dell'evento di […]
      pillole
    • Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori al Quirinale 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate udienze, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i nuovi Ambasciatori: Tord Tukun, Regno di Norvegia; Mbarouk Nassor Mbarouk, Repubblica Unita di Tanzania; Michael Stibbe, Regno dei Paesi Bassi; Elizabeth McCullough, Irlanda; Genaro Fausto Lozano Valencia, Stati Uniti Messicani; […]
      pillole
    • Sicindustria, Rizzolo "Nucleo del Piano Florio è allineamento tra PA e imprese" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Il nucleo del Piano Florio, che andremo a presentare, è l'allineamento tra pubblica amministrazione e mondo d'impresa. Se ognuno va per conto proprio si peggiorano le condizioni della Sicilia e dei siciliani: siamo in apprensione per il fatto che, per questioni non legate all'ultimo periodo, la Corte dei Conti ha sospeso i […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    • Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
    • Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
    • Cina, sindaci di tutto il mondo discutono di governance urbana a Nanchino
    • Cina, donazioni rafforzano sforzi di conservazione di Grotte di Dunhuang
    • Prevenire, curare, sostenere: la sfida al Diabete di Tipo 2
    • COP30, Pichetto Fratin “Con Guterres confronto per compromesso onorevole”
    • Confcommercio, a Bologna le economie urbane del futuro al centro di “InCittà”
    • Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione
    • Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi
    Recenti

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 20257 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.