Autore: admin

Roma, 13 settembre 2025 – “In mezzo alle ombre, vediamo la possibilità di una rinascita: la capacità di resistere, di innovare, di creare ponti. Il mondo si è fermato per un istante, ha guardato dentro di sé e ha avuto il coraggio di chiedersi: cosa significa essere umani oggi?”. Con queste parole il Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica di San Pietro, ha chiuso i lavori dell’Assemblea dell’Umano che ha presieduto stamattina nella Sala degli Orazi e Curiazi in Campidoglio. All’appuntamento finale dei lavori del World Meeting on Human Fraternity 2025, giunto quest’anno alla sua terza edizione, erano presenti Premi Nobel per la Pace…

Per saperne di più

Martedì e mercoledì 16 e il 17 settembre riparte da Campobasso “C’è Posto per Te”, la campagna itinerante promossa da Sviluppo Lavoro Italia per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro. Il truck del lavoro arriva a Campobasso dopo le tappe di Cosenza, Caivano, Lecce, Genova, Foligno, Ascoli Piceno e L’Aquila con l‘obiettivo di portare le occasioni di lavoro direttamente nelle piazze italiane e con un’attenzione particolare a giovani e donne, spesso “distanti” dal mercato del lavoro, ma anche ai disoccupati di lunga durata. Il truck itinerante di “C’è Posto per Te” è allestito con postazioni per i colloqui e sale per…

Per saperne di più

I 15 tavoli tematici sono sold out, evento conclusivo in Piazza San Pietro con oltre 3mila droni (Meridiana Notizie) VATICANO, 12 SET – Fra poche ore comincia la terza edizione del World Meeting on Human Fraternity, in programma a Roma oggi e domani. L’evento, promosso da Basilica di San Pietro, BeHuman, Fondazione Fratelli tutti, St. Peter for Humanity, vedrà al centro i 15 Tavoli tematici e laboratori di confronto con personalità internazionali in dialogo tra loro. I Tavoli troveranno una sintesi nell’Assemblea dell’Umano che si svolgerà sabato in Campidoglio. Tra i partecipanti della due giorni il Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica di San Pietro, Vicario…

Per saperne di più

Le immagini delle prove raccontano l’atmosfera di attesa e di entusiasmo che precede il World Meeting on Human Fraternity 2025, in programma il 12 e 13 settembre a Roma. Momenti di condivisione, organizzazione e preparazione che testimoniano già il cuore dell’evento: l’incontro, il dialogo e la costruzione di ponti di fraternità tra persone, culture e tradizioni diverse. Il Meeting, promosso dalla Basilica di San Pietro, porterà in città 15 tavoli tematici e culminerà con l’evento conclusivo “Grace for the World” in Piazza San Pietro, con artisti e testimoni di fama internazionale. Andrea Bocelli, Pharrell Williams con il coro gospel Voices…

Per saperne di più

(Meridiana Notizie) “I dati Istat relativi al primo semestre rilevano 166mila nascite evidenziando un ulteriore calo della natalità -7,0% rispetto agli stessi mesi del 2024. I decessi sono 327mila, 1,7% in più rispetto a gennaio-giugno 2024, in linea con la tendenza di periodo. Il record negativo dei nuovi nati rilevato dall’Istat fotografa un vero e proprio inverno demografico che rischia di avere un impatto potenzialmente devastante sul nostro Paese. L’ipotesi di un intervento significativo sul fronte fiscale, proposto dal Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, come peraltro le politiche abitative per le giovani coppie ventilate dalla premier Meloni, vanno…

Per saperne di più

“Come Ordine dei Tecnologi Alimentari abbiamo deciso di sostenere il progetto dell’Associazione Longavitaes presentando una proposta di legge finalizzata ad introdurre l’insegnamento dell’educazione alimentare e dei sani stili di vita nelle scuole”. Lo dichiara Laura Mongiello, Presidente del Consiglio Nazionale Tecnologi Alimentari. “Il progetto di legge, nato dalla collaborazione tra Longavitaes e OTAN, che vede il sostegno di altri ordini professionali e realtà significative del panorama associazionistico e del settore produttivo, – prosegue – vuole offrire un supporto didattico e formativo a studenti e giovani per far conoscere da vicino i corretti stili di vita alimentari da adottare. In più…

Per saperne di più

Dal 25 al 27 settembre, un appuntamento di confronto tra istituzioni, imprese e comunità per costruire insieme il futuro post-PNRR con innovazione, sostenibilità e coesione Sperlonga, 10 settembre 2025 – Si è tenuta, presso l’Auditorium del Comune di Sperlonga la conferenza stampa di presentazione dell’ANCI Lazio Training Camp 2025, in programma da giovedì 25 a sabato 27 settembre 2025 nel cuore del centro storico di Sperlonga.  Dopo le edizioni passate svoltesi sull’isola di Ventotene, il Training Camp si rinnova nel format per rispondere alle nuove sfide poste dai cantieri del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dall’evoluzione delle politiche locali. L’obiettivo è quello di promuovere un modello…

Per saperne di più

Per il Leader dell’UGL Paolo Capone: “L’obiettivo è offrire una visione capace di interpretare le esigenze delle comunità” Roma, 10 settembre 2025 – Si è svolta a Roma, presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, la presentazione dell’Osservatorio sulle Città, promosso dal Sindacato UGL per dare voce ai territori e contribuire alla definizione di una visione di città moderna e all’avanguardia, nell’ambito del percorso meta-politico intrapreso dall’UGL insieme alla propria casa editrice Edizioni Sindacali. Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, ha sottolineato che: “L’Osservatorio sulle Città rappresenta un’occasione fondamentale per mettere al centro i territori e rafforzare il raccordo tra istituzioni locali e nazionali.…

Per saperne di più