Autore: admin

(Meridiana Notizie) Una delegazione della UGL Vigili del Fuoco, composta dal Segretario Nazionale Pasquale Magrone, dall’Ing. Francesco Spinella, in rappresentanza della componente direttiva e dirigenziale e dal Segretario Regionale Puglia Francesco Occulto, è stata ricevuta dal Sottosegretario all’Interno, On. Emanuele Prisco. “Nel corso dell’incontro – ha dichiarato Magrone – sono stati esposti con chiarezza i nostri punti di vista, osservazioni costruttive e le principali criticità rilevate in merito alla bozza di riordino del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, già oggetto di una nota ufficiale. Abbiamo ricevuto alcuni primi chiarimenti in merito ai contenuti della riforma, che ci consentiranno di elaborare…

Per saperne di più

(Merdiana Notizie) Mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 11.00, presso la Sala degli Atti Parlamentari, Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, si terrà la presentazione del Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA “L’Intelligenza Artificiale in Italia. Come sta cambiando la nostra società”, realizzato dall’Istituto Piepoli. La ricerca ha analizzato l’evoluzione nel tempo del rapporto tra gli italiani e l’Intelligenza Artificiale, valutando il livello di conoscenza e gli effetti della IA sulla vita delle persone, la percezione d’uso di strumenti come l’IA Generativa e la sicurezza informatica nel loro utilizzo. Tra i temi affrontati anche la privacy, la tutela dei dati, la disinformazione, le fake news. All’evento interverranno: Andrea Paganella, Segretario di Presidenza del Senato della Repubblica; Roberto Marti,…

Per saperne di più

“L’entrata in vigore dei dazi al 30% sulle merci europee esportate negli Stati Uniti, prevista per il 1° agosto desta forte preoccupazione. Dai beni alimentari ai prodotti farmaceutici, il rischio è quello di un impatto rilevante sul Made in Italy, che fonda la sua forza sull’export di eccellenze ad alto valore aggiunto. Non possiamo permetterci una nuova guerra dei dazi: le ricadute sarebbero drammatiche per tutto l’indotto produttivo, per le famiglie italiane e per l’intera economia nazionale”. Lo ha dichiarato Roberto Capobianco, presidente di Conflavoro in merito ai dazi annunciati dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. “È indispensabile avviare…

Per saperne di più

Si è concluso in serata, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il tavolo convocato dal Ministro Adolfo Urso per fare il punto sul futuro dello stabilimento siderurgico Ex Ilva. All’incontro hanno partecipato tutte le parti coinvolte nella definizione dell’Accordo di Programma interistituzionale, finalizzato alla decarbonizzazione dell’impianto pugliese. Lo dichiarano il segretario nazionale UGL metalmeccanici Antonio Spera, il vice segretario nazionale con delega alla siderurgia Daniele Francescangeli e il segretario confederale Aurelio Melchionno. Il nuovo piano industriale mira a trasformare radicalmente la produzione, sostituendo i tradizionali altoforni con tre forni elettrici alimentati da preridotto (DRI – Direct…

Per saperne di più

(Meridiana Notizie) “C’è preoccupazione per i posti di lavoro a rischio a causa dei dazi di Trump, sebbene ancora non sappiamo quanti e su quali prodotti verranno applicati. Nonostante le stime, non abbiamo ancora dei dati certi. In questo senso serve responsabilità perché l’allarmismo crea dei danni ancora superiori. Non c’è ancora una fuga generalizzata dal mercato, ma di certo Trump, prima ancora di una scelta economica, ha deciso di mettere in campo una metodologia di negoziato alla quale ci ha abituato in questi mesi. Occorrono, pertanto, cautela, sangue freddo e una verifica di quelli che saranno gli effetti reali…

Per saperne di più

(Meridiana Notizie) – Roma, 14 luglio 2025 – Sviluppo Lavoro Italia, ente in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e il Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (CIF-OIL) annunciano l’avvio di un’importante partnership strategica. La collaborazione nasce nell’ambito dell’accordo tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Centro dell’ILO con sede a Torino con il fine di qualificare le competenze degli operatori, della filiera lavoro e formazione e dell’inclusione sociale, sia tramite momenti formativi che esperienziali, sia attraverso la costituzione di community di apprendimento e pratica. Grazie a questa intesa, il CIF-OIL affiancherà Sviluppo Lavoro Italia…

Per saperne di più

“Per Enel, ‘fare’ oggi significa tradurre la velocità del cambiamento in azioni concrete per la transizione energetica, ripensando l’energia come sistema condiviso. Mettiamo il cliente al centro con soluzioni tangibili: commodity, efficienza energetica, mobilità elettrica e gestione intelligente dei consumi per aiutare aziende e famiglie a consumare meglio. Attraverso piattaforme digitali intuitive, rendiamo le persone più consapevoli e accompagniamo le imprese in percorsi su misura di decarbonizzazione. Guardando al futuro, ci aspettiamo clienti sempre più protagonisti, non solo fruitori. Enel evolverà sempre più verso soluzioni personalizzate, integrate e digitali per abilitare scelte sostenibili in modo accessibile. La transizione energetica è…

Per saperne di più

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il Presidente di Federalimentare, Paolo Mascarino, ha dichiarato: “Ogni dazio fa male al commercio e avremmo preferito un’area di libero scambio euroatlantica, a dazi zero: l’imposizione di un dazio al 30% supera ogni soglia di tollerabilità per le imprese, aumentando il rischio di un calo significativo delle esportazioni, anche alla luce dell’attuale svalutazione del dollaro”. “Il combinato disposto dell’impatto dei dazi USA e della svalutazione del dollaro non sarà sostenibile per diversi settori – continua Mascarino – e a…

Per saperne di più