Autore: admin

“Guardiamo con molta attenzione alla notizia secondo cui il Governo starebbe lavorando all’introduzione di una super-detrazione per le madri che attendiamo di conoscere con più dettagli. Si tratterebbe di un segnale incoraggiante volto a riconoscere il valore sociale ed economico della maternità, intervenendo concretamente per sostenere le famiglie, in un momento storico in cui il costo di un figlio rappresenta un ostacolo gravoso per le giovani coppie senza un supporto appropriato dallo Stato. L’intenzione di affiancare a questa misura fiscale politiche di supporto ai servizi educativi, come l’accesso continuativo agli asili nido e alla scuola dell’infanzia, va nella giusta direzione.…

Per saperne di più

Martedì 8 luglio 2025, alle ore 11.15, nella Nuova Aula dei Gruppi presso la Camera dei Deputati, si terrà l’evento “Securing the future. 100 anni di DEKRA: un secolo di crescita, innovazione e fiducia nel futuro”. L’incontro sarà l’occasione per illustrare l’impegno di DEKRA, attiva da 100 anni nell’ambito della sicurezza dei veicoli, e oggi con una progettualità ampliata verso i settori della mobilità sostenibile, della cybersicurezza e dell’Intelligenza Artificiale. Nel 2025 DEKRA introdurrà un nuovo servizio, il “Digital Trust Service” e, per la prima volta, tre aspetti essenziali della sicurezza – sicurezza funzionale, cybersecurity e IA – saranno riuniti in un unico processo di test…

Per saperne di più

Venerdì 11 e sabato 12 luglio torna a Bari La “Ripartenza, liberi di pensare” di Nicola Porro, direttore e fondatore del sito Nicolaporro.it. Il Teatro Petruzzelli ospiterà due giorni di incontri, dibattiti e provocazioni sui grandi temi dell’economia, della cultura e della politica coinvolgendo grandi players italiani. Nato in risposta al clima emergenziale del Covid e al desiderio di riappropriarsi della libertà individuale, l’evento è diventato, nel tempo, un punto di riferimento per chi crede in un’Italia libera, pragmatica e orientata al merito. Il programma delle due giornate In particolare, venerdì 11 luglio, alle ore 18.00, si terrà la presentazione di “Dynasty”, il libro di Mario Giordano. Alle ore 19.00 seguirà la…

Per saperne di più

(Meridiana Notizie) – Roma, 6 luglio 2025 – Nella suggestiva cornice di Piazza della Repubblica a Pontremoli, si è conclusa la cerimonia conclusiva della IV edizione del Premio “Città del Libro e della Famiglia”, con la consegna del riconoscimento al libro ‘Eredi Piedivico e famiglia’ di Andrea Vitali, edito da Einaudi. Il romanzo racconta, tra fantasia e memoria, la storia di una famiglia della bassa Lombardia, in un intreccio sapiente di emozioni universali, pagine commoventi e tratti sapientemente ironici. L’opera si è distinta per la sua capacità di raccontare con autenticità e profondità le relazioni familiari, offrendo al lettore uno sguardo sincero e coinvolgente…

Per saperne di più

(Meridiana Notizie) “A nome dell’UGL, esprimo la mia solidarietà, alle forze dell’ordine e alle persone rimaste ferite, alle famiglie coinvolte e all’intera comunità locale, nella terribile esplosione e incendio che questa mattina ha colpito il quartiere Centocelle di Roma. Chiedo sin da ora che le autorità competenti possano operare al massimo delle loro capacità per mettere in sicurezza la zona, verificare le cause dell’incidente e garantire il più rapido ripristino delle condizioni di normalità per residenti e attività lavorative. Un evento come questo impone una riflessione urgente sui controlli infrastrutturali e le misure di prevenzione nelle aree urbane densamente popolate.…

Per saperne di più

(Meridiana Notizie) Si terrà domani, sabato 5 luglio 2025, a Pontremoli, la cerimonia conclusiva della quarta edizione del Premio “Città del Libro e della Famiglia”, un’iniziativa culturale che pone al centro della riflessione narrativa il tema della famiglia, come nucleo centrale della nostra società. Il Premio, giunto alla sua IV edizione, si conferma come uno degli appuntamenti letterari più significativi per la valorizzazione della narrativa incentrata sui legami familiari offrendo uno spazio di dialogo tra cultura, istituzioni e cittadinanza. La giornata si aprirà alle ore 18:15 presso il Salone di Palazzo Dosi Magnavacca, con una tavola rotonda dal titolo “Amministrare con la famiglia al centro: il…

Per saperne di più

  Secondo Paola Nicastro, Presidente e AD di Sviluppo Lavoro Italia: “Il capitale umano da sempre risorsa strategica su cui costruire il futuro di un Paese”Sviluppo Lavoro Italia Nel cuore della Fortezza poliziana di Montepulciano, si è svolto oggi l’incontro “Competenze in movimento. L’Italia nella Union of Skills per la competitività europea. Basic skills, micro-credenziali e talent attraction: l’Italia nella nuova economia delle competenze UE”, a cura di Sviluppo Lavoro Italia, l’ente in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nell’ambito della manifestazione Luci sul Lavoro 2025. L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto sulle sfide e le opportunità legate all’iniziativa “Union of Skills”, presentata dalla Commissione…

Per saperne di più

Si è svolta oggi (giovedì 3 luglio), in V Commissione Bilancio del Senato, l’audizione di Conflavoro PMI Sanità, rappresentata dal presidente Gennaro Broya de Lucia e dal responsabile del legal team Giampaolo Austa. All’ordine del giorno: la riforma del payback per i dispositivi medici storicamente riferito agli anni 2015-2018. Conflavoro ha riaffermato, con forza, l’importanza di riportare al centro dell’impianto legislativo tre misure ritenute strutturali: 1) franchigia minima di 5 milioni di euro per mitigare l’impatto devastante del payback sulle PMI italiane; 2) dilazione pluriennale dei pagamenti, auspicata su un arco almeno quinquennale (60 mesi o più), per garantire sostenibilità finanziaria alle imprese;…

Per saperne di più