Alle ore 13:00 di oggi un corteo di trattori partirà dalla frazione di Cecchina per raggiungere il Circo Massimo nel centro della Capitale, dove alle ore 15:00 inizierà la manifestazione degli agricoltori coordinata dal CRA – (VIDEO DIRETTA Clicca qui) articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it (Meridiananotizie) Roma, 15 febbraio 2024 – Tutto pronto per la manifestazione annunciata da giorni dal Leader del CRA (Comitati Riuniti Agricoli) Danilo Calvani. Il corteo degli agricoltori che sfileranno con i loro trattori (massimo 15), si presume lungo la via Appia per raggiungere il centro storico nel sito archeologico del Circo Massimo, sotto le mura imperiali della…
Autore: admin
Meridiana Notizie giovedì 15 febbraio 2024 – “Alla luce del progressivo invecchiamento della popolazione residente non è più possibile rinviare il rafforzamento delle misure a sostegno delle persone anziane. In tal senso, lo schema di decreto legislativo del Governo appare condivisibile nelle finalità. È fondamentale, tuttavia, lo stanziamento di risorse aggiuntive per garantire l’effettiva attuazione delle misure contenute nel testo”. Lo hanno dichiarato in una nota congiunta Fiovo Bitti, Dirigente Confederale UGL e Francesco Martire, Segretario Nazionale UGL Pensionati, a margine dell’audizione alla Camera sullo schema di decreto legislativo in materia di politiche in favore delle persone anziane. “In tal…
I biancocelesti giocano da squadra, rischiano su un paio di tiri degli avversari ma nel primo e nel secondo tempo, vanno vicini al gol più volte. Sarri a fine gara: “Prendiamoci la vittoria con la consapevolezza che là ci aspetta l’inferno”. articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it (Meridiananotizie) Roma, 15 febbraio 2024 – Ottima gara dei ragazzi di Mister Sarri che hanno dimostrato di “stare sul pezzo” per tutto il tempo del match. In apertura è il Bayern Monaco a fare la partita ma i biancocelesti riescono a contenere le incursioni dei tedeschi che , comunque, in un paio di occasioni vanno…
“In merito agli aspetti occupazionali e sociali del PNIEC, l’UGL ritiene che l’innovazione e la collaborazione con il mondo scientifico ed universitario siano la chiave del cambiamento in atto e che non esista una soluzione unica per realizzare la transizione in corso”. Lo ha dichiarato Luigi Ulgiati, Vice Segretario Generale UGL, ieri all’incontro, presso il Dipartimento per l’Energia del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, per l’aggiornamento del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e Clima da presentare entro giugno 2024 alla UE. Quanto alle proposte dell’UGL, è stata indicata “l’attivazione di un confronto periodico tra il MASE e le parti…
“Oggi al MEF abbiamo incontrato i Viceministri Maria Teresa Bellucci e Maurizio Leo in un appuntamento dedicato alle complessità che le famiglie si trovano ad affrontare nella quotidianità. In particolare si è convenuto sulla criticità dell’inverno demografico che il nostro Paese sta affrontando, sulla necessità di individuare risorse nuove da dedicare al rilancio natalistico e alla connessione delle azioni inerenti la riforma fiscale, Assegno Unico, riforma dell’Isee, in un’ottica di medio periodo. Nel corso dell’incontro il focus si è concentrato sulla necessità impellente di una riforma dell’Isee che il Forum delle Associazioni Familiari richiede da molti anni segnalandone i numerosi…
Sarri: “Se pensiamo che sia una missione impossibile, siamo già sconfitti. Servono entusiasmo e fiducia”. – Tuchel: “Dopo Leverkusen: abbiamo bisogno di una reazione”. articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it (Meridiananotizie) Roma, 14 febbraio 2024 – Ci siamo, mancano poche ore dalla gara tanto attesa, bella, quanto proibitiva, direbbe qualcuno, se si pensa ala forza dell’avversario. La Lazio incontrerà questa, con inizio alle ore 21:00 allo Stadio Olimpico nella Capitale d’Italia, il Bayern Monaco, sfida valida per la prima delle due gare di questo ottavo di finale di Champions League. E’ inutile negarlo, sulla carta, i biancocelesti incontrano una squadra fortissima e…
“Il Forum delle Associazioni Familiari è preoccupato per lo sviluppo del gioco d’azzardo in Italia, che è passato in tre anni di tempo da 110 miliardi a oltre 150 miliardi di euro previsti per il 2023. È un impatto economico importante che genera vantaggi per le aziende coinvolte, e in parte anche per il monopolio dello Stato, ma grandi svantaggi soprattutto per le famiglie e per gli enti locali. Le famiglie in primo luogo devono fare i conti con i debiti e patologie di dipendenza crescenti, oltre alle problematiche economiche e relazionali all’interno delle reti familiari. Lo stesso, le amministrazioni…
Calvani (CRA): “Non vogliamo in piazza infiltrati violenti né bandiere di partiti e sindacati”; Fais (RA): “Giovedì non saremo in piazza per timori di infiltrazioni violente” articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it (Meridiananotizie) Roma, 12 febbraio 2024 – Gli agricoltori le stano tentando tutte per manifestare le proprie ragioni, riguardo le direttive europee che, anziché aiutarli li penalizzerebbero ulteriormente, fino a mettere in discussione la “vita” di molte imprese agricole. Alcune, purtroppo sono già fallite per costi di gestione troppo alti, per un fisco che opprime e per un politica dei prezzi imposti che non li aiuta. E in questa settimana, cominciando…