(Meridiana Notizie) Lunedì 30 giugno 2025 – C’è un modo diverso per avvicinarsi a Frida Kahlo. Non attraverso i suoi autoritratti, ma osservandola negli attimi in cui abbassa lo sguardo, si scioglie il sorriso, cammina tra le stanze del suo mondo. A Roma, al Museo Storico della Fanteria, è in corso una mostra che la racconta così: non solo artista, ma donna. Frida Kahlo – Through the lens of Nickolas Muray è un viaggio attraverso circa sessanta fotografie che la ritraggono nella sua quotidianità, tra amore, dolore e rituali di bellezza. Le ha scattate Nickolas Muray, fotografo ungherese trasferito a New York,…
Autore: admin
(Merdiana Notizie) “Accogliamo con soddisfazione i dati diffusi oggi da Istat e Inps che confermano un’inversione di tendenza importante sul fronte economico e occupazionale. Il potere d’acquisto delle famiglie torna a crescere nel primo trimestre del 2025, con un aumento dello 0,9% rilevato dall’Istat, mentre sale anche la propensione al risparmio, al 9,3%. Si tratta di segnali incoraggianti che testimoniano il rafforzamento della fiducia delle famiglie. In particolare, i dati dell’Osservatorio Inps sul mercato del lavoro fotografano una dinamica positiva: a marzo si registrano 300.000 posti di lavoro in più nel settore privato rispetto all’anno precedente, con un saldo nettamente…
Sulla proposta di dazi al 10% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il Presidente di Federalimentare, Paolo Mascarino, ha dichiarato: “L’industria italiana è fortemente orientata all’export (circa 50% della produzione industriale viene esportata, e gli USA valgono il 10% del nostro export): questo è vero anche per il settore alimentare: gli USA sono la seconda destinazione del nostro export, e valgono (nel 2024) 7,7 miliardi di fatturato, pari al 14% del totale del nostro export. Prima degli Stati Uniti, abbiamo solo la Germania, che vale 7,9 miliardi. Dunque, gli USA restano…
Sancito a Roma, con lo scambio dei contratti, l’accordo di partnership tra l’Agenzia di stampa Italpress e la CCTV+, che fa parte di CMG (China Media Group), il più importante gruppo editoriale cinese che comprende anche la televisione di Stato CCTV e l’agenzia di stampa video multimediale internazionale CCTV+. La partnership, annunciata a fine maggio, permetterà a Italpress di poter diffondere i suoi contenuti multimediali e video in Cina e al contempo di poter utilizzare video e feed dell’agenzia CCTV+ per i propri format video e per i propri abbonati in Italia e all’estero. La cerimonia dello scambio degli accordi…
(Merdiana Notizie) “Accogliamo con favore l’annuncio del ministro Calderone, d’intesa con Palazzo Chigi, di portare in Consiglio dei ministri una norma per garantire continuità all’Assegno di Inclusione (ADI), senza il mese di sospensione previsto dalla disciplina vigente. La previsione di un contributo straordinario a favore dei nuclei familiari che completeranno nel 2025 i primi 18 mesi di fruizione dell’ADI rappresenta un passo importante per assicurare sostegno alle situazioni di maggiore fragilità sociale. Come ha evidenziato il sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Claudio Durigon, si tratta di una misura giusta, pensata e realizzata per chi ha realmente…
(Merdiana Notizie) “Il Forum delle Associazioni Familiari sottolinea l’importanza di una revisione dell’ISEE, affinché possa diventare uno strumento equo e adeguato alla complessità delle condizioni familiari attuali. L’attuale indicatore nasce per finalità assistenziali legate alla povertà, mentre le politiche familiari hanno natura promozionale e universale: è per questo che serve un cambio di paradigma. In tal senso, guardiamo con particolare favore al tavolo di lavoro interministeriale convocato dal Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, al quale erano presenti i Ministeri dell’Istruzione e del Merito, dell’Università e della Ricerca, della Disabilità, dell’Economia e delle Finanze, del Lavoro…
(Merdiana Notizie) “Condividiamo le considerazioni del Ministro Zangrillo, sull’importanza di proseguire sulla strada della sburocratizzazione, della semplificazione e digitalizzazione amministrativa, cardine del PNRR. Le riforme in atto rappresentano un’opportunità storica per rendere la macchina pubblica più efficiente e capace di rispondere alle esigenze di cittadini e imprese, soprattutto in una fase in cui la competitività del nostro Paese dipende anche dalla qualità e dalla rapidità dei servizi pubblici. In tale contesto, auspichiamo che tutte le parti sociali sappiano interpretare il proprio ruolo con responsabilità, sottoscrivendo un Patto comune per la crescita e il lavoro. È inammissibile continuare a privilegiare lo…
(Merdiana Notizie) “Il Centro Studi Conflavoro stima per l’estate italiana 268 milioni di presenze, in aumento del 2,1% rispetto al 2024 e in linea con i livelli precedenti alla pandemia. La spesa complessiva toccherà quota 71,8 miliardi di euro (+12,3%), spinta da un turismo che cambia volto orientandosi verso maggiore qualità e sostenibilità. Non è più solo una questione di mare o città d’arte perché si cercano autenticità, esperienze personalizzate, territori da scoprire. I borghi stanno diventando il simbolo di questo nuovo modello: sostenibile, diffuso, integrato nelle comunità locali. È lì che dobbiamo investire”, dichiara Roberto Capobianco, presidente nazionale di…