(Meridiana Notizie) – Roma, 25 giugno 2025 – Un appuntamento importante quello che oggi ha visto coinvolti oltre cento imprenditori marchigiani, cui si sono aggiunte anche aziende da fuori regione, in un appuntamento presso la sede Loccioni che conferma lo storico legame tra Intesa Sanpaolo e il sistema economico regionale. Tema dell’incontro “Innovare per vincere le sfide della sostenibilità”, introdotto dal presidente Enrico Loccioni, Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo e Giovanna Pozzi, vicepresidente di H2IT (Associazione Italiana Idrogeno), i quali hanno rimarcato la centralità della transizione energetica e degli investimenti in innovazione per la competitività e la crescita solida e sostenibile delle…
Autore: admin
Confronto tra istituzioni, imprese e mondo accademico sulla transizione ecologica Si è svolto a Roma il nuovo appuntamento del ciclo di conferenze “Future Economy 2025”, promosso dal Sindacato UGL, dal titolo “Green Economy: quale futuro?”. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sul futuro della transizione ecologica, affrontando temi chiave come le strategie energetiche, le sfide ambientali e il ruolo dell’innovazione per uno sviluppo sostenibile. L’apertura dei lavori è stata affidata al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, il quale ha osservato che: “Nel quadro geopolitico attuale è difficile prevedere il futuro. Sul fronte energetico la preoccupazione che c’è stata con…
L’Aquila, 25 giugno 2025 – Due giorni di workshop, orientamento e recruiting per avvicinare i cittadini, in particolare giovani, donne e disoccupati di lunga durata, al mondo del lavoro. Grande successo per la tappa abruzzese del tour nazionale “C’è Posto per Te”, promosso da Sviluppo Lavoro Italia, ente in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che fa sosta a L’Aquila, in Piazza della Villa Comunale, fino al 26 giugno. Durante l’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Regione Abruzzo, le istituzioni locali e la Struttura commissariale area sisma 2016, 18 aziende hanno effettuato colloqui individuali mettendo a disposizione circa 300 posizioni lavorative nei settori del commercio, ristorazione, trasporti e logistica,…
Milano, 24 giugno 2025 – Sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di grande rilevanza sociale e sanitaria come il cancro al seno, che rappresenta circa il 30% di tutte le neoplasie che colpiscono la popolazione femminile, attraverso un evento che ha visto come protagonisti la cultura, la moda, l’arte e la solidarietà, divenuti veicoli di consapevolezza e potenti strumenti di alleanza tra medicina e società. Con “WeBreast: Malattia – Cultura – Bellezza”, iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare “Nuove Frontiere Terapeutiche nei Tumori della Mammella”, Fondazione The Bridge, ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia e da un gruppo di soggetti che hanno unito le proprie…
Si è conclusa con successo la 15ª edizione di Ecotrophelia Italia, la competizione nazionale dedicata all’eco-innovazione nel settore alimentare, organizzata da Federalimentare. L’evento, tenutosi oggi presso il centro congressi di Eataly a Roma, ha visto giovani talenti da Università e ITS di tutta Italia sfidarsi con prodotti innovativi e sostenibili, capaci di coniugare gusto, innovazione e consapevolezza ambientale. La giornata è stata un’occasione per promuovere l’economia circolare e presentare idee e soluzioni originali per il mondo industriale. Le cinque squadre finaliste – l’ITS di Teramo con “Biscotart”, l’Università Cattolica del Sacro Cuore con “Brewffles”, l’ITS E.A.T. Eccellenza Agroalimentare Toscana con…
(Meridiana Notizie) Martedì 24 giugno – C’è una libreria, a Cagliari, nascosta tra le viuzze del centro. Una libreria piccola, con i gatti che sonnecchiano tra gli scaffali, l’odore di carta e caffè che si mescola nell’aria, e un libraio scorbutico, ma dal cuore buono, che si chiama Marzio Montecristo. È qui che comincia la storia di “La libreria dei gatti neri”, il romanzo con cui Piergiorgio Pulixi, noto per i suoi noir tesi e violenti, sorprende i lettori con un cambio di tono: un giallo caldo, letterario, a tratti poetico. Un cozy mystery tutto italiano, in cui le indagini si…
Il 25 e 26 arriva a L’Aquila “C’è Posto per Te” la campagna itinerante promossa da Sviluppo Lavoro Italia, ente in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro, con un’attenzione particolare a giovani e donne, spesso “distanti” dal mercato del lavoro ma anche ai disoccupati di lunga durata. La conferenza stampa di apertura della giornata di colloqui e workshop è in programma, alle ore 11 del 25 giugno in Piazza della Villa Comunale, a L’Aquila. Il truck itinerante di C’è Posto per te è allestito con postazioni per i colloqui e sale per workshop, dove si svolgeranno corsi…
(Merdiana Notizie) “I dati emersi dal Rapporto Strategico 2025 confermano l’importanza dell’intera filiera Ho.Re.Ca. come motore economico e sociale per il nostro Paese. La Distribuzione Ho.Re.Ca. rappresenta un pilastro su cui si regge il sistema dei consumi fuori casa. Gli investimenti sostenuti nel 2024 dimostrano l’impegno del comparto verso l’innovazione, la sostenibilità e la modernizzazione del servizio. Per rilanciare la crescita e favorire le imprese occorrono norme chiare, misure di sostegno, incentivi fiscali e un quadro regolatorio che accompagni la transizione digitale e ambientale. Il settore è pronto a fare la sua parte: ora serve un’Agenda condivisa per valorizzare un…