Autore: admin

Roma, 20 giugno 2025 – Conflavoro PMI Sanità esprime profonda preoccupazione per le recenti azioni unilaterali della Commissione Europea che, attraverso l’applicazione del nuovo Regolamento IPF (Instrument for Public Procurement), impongono un blocco agli acquisti pubblici superiori ai 5 milioni di euro per dispositivi medici prodotti in Cina, se quest’ultima non garantisce reciprocità negli appalti. Questa misura rischia di produrre conseguenze gravissime sull’intero ecosistema europeo della salute. Se da un lato la Cina può contare su un’offerta domestica abbondante e competitiva, la maggior parte dei Paesi dell’Unione Europea dipende fortemente da prodotti importati, soprattutto per tecnologie mediche avanzate e a…

Per saperne di più

“In sinergia con il Consiglio Nazionale Forense e con l’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari, abbiamo voluto organizzare questo incontro formativo perché riteniamo che sia di grande importanza. La collaborazione tra professionisti, in questo momento, è fondamentale in quanto ci sono delle novità legislative che interessano i professionisti e in questo senso è necessario svolgere un ruolo sinergico per ciò che concerne il correttivo su una nuova condizione di contratti pubblici. Riteniamo che, ad esempio, su argomenti come quello sull’equo compenso, i professionisti devono fare squadra e parlare un’unica voce”. Lo dichiara Giampaolo Brienza, Vicepresidente della Scuola Superiore dell’Avvocatura, in occasione…

Per saperne di più

Food, Laura Mongiello (Presidente Otan): “Con avvocati per migliorare norma ristorazione collettiva”  “Dopo la sottoscrizione del protocollo d’intesa del giugno scorso fra Otan e Cnf, l’evento di oggi dedicato al settore della ristorazione collettiva – scolastica, sociosanitaria, ospedaliera e aziendale – regolato dal Codice degli Appalti, rappresenta un’ulteriore occasione di approfondimento e di confronto fra tecnologi alimentari e avvocati”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio Nazionale dei Tecnologi Alimentari (Otan), Laura Mongiello, in occasione del convegno “Le implicazioni del correttivo del Codice dei Contratti Pubblici in materia di ristorazione”, presentato al Consiglio Nazionale Forense. “Il settore della ristorazione collettiva -…

Per saperne di più

Oltre 20 aziende hanno effettuato più di 400 colloqui mettendo a disposizione circa 350 posizioni lavorative (Merdiana Notizie) Foligno, 20 giugno 2025 – Grande successo per la tappa umbra del tour nazionale “C’è Posto per Te”, promosso da Sviluppo Lavoro Italia, che ha fatto sosta a Foligno trasformando la corte di Palazzo Trinci, nel cuore di piazza della Repubblica, in una vera e propria “agorà” del lavoro, con oltre 20 aziende che hanno effettuato più di 400 colloqui, mettendo a disposizione circa 350 posizioni lavorative. L’intento del tour itinerante di Sviluppo Lavoro Italia è quello di favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro, soprattutto di giovani…

Per saperne di più

(Merdiana Notizie) “I dati dell’Istituto Superiore di Sanità confermano una crescita preoccupante delle IST, le infezioni sessualmente trasmesse, tra i giovani, segno della necessità di politiche pubbliche strutturali. Proprio per questo riteniamo urgente l’approvazione della proposta di legge A.C. 218, promossa dal deputato Mauro D’Attis, che amplia e rafforza gli interventi di prevenzione sull’HIV, HPV e IST, integrando il Terzo Settore e il SSN, potenziando informazione e accesso ai test per le nuove generazioni”. Lo afferma Rosaria Iardino, Presidente di Fondazione The Bridge, che aggiunge: “Questa proposta di legge prevede, inoltre, l’adozione del Piano nazionale HIV/AIDS e lo stanziamento di risorse…

Per saperne di più

(Merdiana Notizie) “A fronte di aspettative alte e di un bisogno urgente di riconoscimento, la firma del nuovo contratto del comparto Sanità è un segnale non risolutivo, che non risponde alle esigenze della categoria e apre interrogativi rilevanti sul futuro della professione infermieristica”. Così Luigi Baldini, Presidente di Enpapi, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica, in merito al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del comparto Sanità per il triennio 2022-2024. “Tra le misure introdotte – osserva Baldini – desta perplessità l’istituzione della figura dell’assistente infermiere. Si tratta di una risposta che appare più orientata a tamponare carenze…

Per saperne di più

Martedì 24 giugno si svolge la 15ª Edizione del concorso organizzato da Federalimentare che coinvolge Università e ITS di tutta Italia (Meridiana Notizie) Roma – Martedì 24 giugno, il centro congressi di Eataly a Roma, ospiterà la 15ª edizione di Ecotrophelia Italia, la competizione dedicata all’eco-innovazione nello sviluppo di nuovi prodotti alimentari industriali organizzata da Federalimentare. Nata con l’intento di limitare l’impatto ambientale dei processi produttivi e favorire il riciclo dei prodotti industriali, Ecotrophelia è un appuntamento molto atteso dagli studenti universitari e degli ITS del settore alimentare ed offre l’opportunità di promuovere l’economia circolare con idee e soluzioni originali…

Per saperne di più

Conflavoro, dopo l’incontro a Palazzo Chigi dello scorso mese, oggi al Tavolo del ministero del Lavoro ha ribadito le sue proposte per promuovere la sicurezza in azienda. L’associazione ha chiesto l’introduzione di un sistema premiale con un credito d’imposta del 50% per le imprese che investono nella prevenzione obbligatoria, la certificazione dei corsi di formazione con patentino digitale per contrastare gli attestati falsi e, nell’ottica di un meccanismo di autocontrollo, l’affiancamento degli organismi paritetici agli ispettori del lavoro, così da sensibilizzare maggiormente sulla prevenzione e sulle best practices. “Conflavoro condivide la direzione tracciata dal Governo – ha affermato il presidente…

Per saperne di più