Autore: admin

(Meridiana Notizie) “Accogliamo con favore il nuovo decreto legge che il Governo si appresta a varare in materia di salute e sicurezza sul lavoro, un passo significativo verso una maggiore tutela dei lavoratori e la diffusione di una cultura della prevenzione. L’inserimento di misure concrete, molte delle quali frutto delle proposte avanzate dalle parti sociali, conferma la centralità del metodo fondato sul confronto e sul dialogo con le organizzazioni sindacali. Riteniamo particolarmente rilevante l’attenzione rivolta anche agli istituti scolastici, dove si formano i lavoratori e gli imprenditori del futuro: un aspetto cruciale per promuovere la consapevolezza dei rischi e rafforzare…

Per saperne di più

(Meridiana Notizie) Martedì 9 settembre 2025 – La UGL Salute esprime fortissima preoccupazione per il drammatico calo delle domande di ammissione ai corsi di laurea in Infermieristica, che quest’anno segnano una nuova e preoccupante flessione. I dati parlano chiaro: per l’anno accademico 2024/2025 sono state presentate circa 21.250 domande per 20.435 posti disponibili, con un decremento di oltre 2.300 domande rispetto all’anno precedente. Il calo complessivo rispetto al 2023 è del -10%, ma se allarghiamo lo sguardo agli ultimi 15 anni, il dato è sconvolgente: si registra una diminuzione del 54,2% delle iscrizioni ai test di ammissione a Infermieristica, passando…

Per saperne di più

Venezia, 9 settembre 2025 – Oltre 50 imprese venete del settore medtech sono intervenute all’incontro promosso da Conflavoro PMI Sanità “Insieme per una sanità sostenibile”, che si è svolto presso il Crowne Plaza Venice East di Quarto d’Altino, in provincia di Venezia. Al centro del dibattito la necessità di individuare una soluzione strutturale alla questione del payback sui dispositivi medici, a partire dalle richieste relative alle annualità 2015-2018, che continuano a minacciare la sopravvivenza delle piccole e medie imprese italiane e le cui pretese di pagamento scadono proprio oggi. Dopo i saluti di Antonio Marotti, delegato Triveneto di Conflavoro PMI…

Per saperne di più

Mercoledì 10 settembre, alle ore 11.00, presso l’Auditorium del Comune di Sperlonga, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del programma ANCI Lazio Training Camp 2025, che si terrà nel centro storico di Sperlonga da giovedì 25 a sabato 27 settembre 2025. L’evento sarà un’importante occasione di formazione, confronto e networking tra amministratori, esperti e istituzioni, con l’obiettivo di promuovere nuovi modelli di governance locale fondati su tecnologie avanzate, intelligenza artificiale e innovazione nella gestione pubblica. Prenderanno parte all’evento: Daniele Sinibaldi, Presidente di ANCI Lazio e il Sindaco di Sperlonga, Armando Cusani.

Per saperne di più

(Merdiana Notizie) Mercoledì 10 settembre, alle ore 9.30, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma, l’UGL presenta l’Osservatorio sulle Città, uno strumento innovativo nato per dare voce ai territori e creare, nell’ambito dell’attività meta-politica che sta portando avanti l’UGL e la sua casa editrice (Edizioni Sindacali), una visione della città moderna e all’avanguardia. Sei sindaci selezionati in collaborazione con l’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale (IFEL) porteranno l’esperienza delle loro amministrazioni su specifici temi strategici per lo sviluppo urbano. In primavera, ciascun elaborato confluirà nella nuova collana di Edizioni Sindacali, “I Quaderni dell’Osservatorio”, che vedrà la pubblicazione dei sei…

Per saperne di più

Mercoledì 10 settembre 2025, alle ore 10.00, presso Palazzo Wedekind, in Piazza Colonna, a Roma, si terrà la tavola rotonda “Nodo Futuro: interconnessione e sostenibilità nel trasporto pubblico”, organizzata da Libero Quotidiano. Dopo il saluto del Direttore de Il Tempo, Tommaso Cerno, ad aprire i lavori sarà Fabrizio Ghera, Assessore Mobilità Trasporti, Tutela del Territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio e Patrimonio della Regione Lazio. Interverranno, poi, il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Lucia Albano e il Viceministro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi. Alle ore 11.00 è in programma la tavola rotonda, moderata da Sandro Iacometti, caporedattore economia di…

Per saperne di più

(Merdiana Notizie) VATICANO, 8 SET – Il World Meeting on Human Fraternity 2025 si terrà a Roma il 12 e 13 settembre. 15 tavoli tematici che vedrà la partecipazione di personalità come il Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica di San Pietro, Vicario Generale della Città del Vaticano e Presidente della Fabbrica di San Pietro, Graça Machel Mandela, Attivista e politica, co-fondatrice di The Elders, e Maria Ressa, Premio Nobel per la Pace 2021, a confronto sui temi della fraternità. Per partecipare ai seguenti eventi è necessario l’accredito stampa: Tavolo dei Bambini – Vaticano, Aula del Sinodo – 12 settembre, ore 15 Tavolo Informazione – Campidoglio, Protomoteca – 12 settembre, ore 15 Tavolo Intelligenza…

Per saperne di più

Lunedì 8 settembre 2025, alle ore 17.30, presso il Crowne Plaza Venice East, a Quarto d’Altino (Venezia), si terrà un incontro con rappresentanti di 50 aziende locali sul tema della sanità sostenibile. L’appuntamento, promosso da Conflavoro PMI Sanità, ha l’obiettivo di avviare un confronto tra le aziende del medtech e la politica del territorio, partendo dall’analisi delle attività dell’Associazione negli ultimi sei mesi. Tra i temi che saranno affrontati anche il payback dei dispositivi sanitari, con le sue criticità per l’intero comparto del medtech italiano e il ruolo strategico delle PMI per la sostenibilità degli approvvigionamenti del Ssn. Interverranno: Antonio Marotti,…

Per saperne di più