Confapi Sanità e Conflavoro PMI Sanità danno il benvenuto al nuovo Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, ingegner Fabio Faltoni, figura imprenditoriale di lunga esperienza nei settori della tecnologia medicale e dei servizi integrati per la sanità, ben noto per essere riuscito, primo in Italia, ad affiancare a molte delle Ingegnerie Cliniche interne delle strutture ospedaliere pubbliche un team esterno di consulenti privati, esperti di tecnologie e procurement sanitario. “Siamo certi – affermano Gennaro Broya de Lucia, Presidente Conflavoro PMI Sanità e Michele Colaci Presidente Confapi Sanità – che il Presidente Faltoni saprà ben rappresentare l’industria ma anche ascoltare e tutelare…
Autore: admin
(Merdiana Notizie) Mercoledì 11 giugno 2025, dalle ore 11.30, presso la Sala degli Atti Parlamentari – Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, sarà presentata la ricerca dell’Istituto Piepoli “Lazio 2025 tra smart city e vivibilità”, in cui si analizza la qualità della vita percepita dai cittadini della Regione Lazio, con particolare attenzione agli effetti dei grandi eventi del 2025, come il Giubileo, sulla vivibilità urbana e sulla fruizione dei servizi pubblici. Lo studio sarà illustrato nel corso del convegno “Abitare il cambiamento: città vivibili e cittadini consapevoli”, promosso da Federconsumatori Lazio Aps con Adiconsum Lazio Roma Capitale e Rieti Aps, Adicu Aps, Adoc Roma e Lazio Aps, Consumatori…
Venerdì 13 giugno, alle ore 17.00, presso l’Hammerack Hotel di Malborghetto, in provincia di Udine, nel cuore delle Alpi Giulie, si inaugurerà la mostra “Murer delle Montagne”, dedicata ad Augusto Murer. L’esposizione, aperta fino al 3 agosto 2025, presenterà oltre 30 opere, tra sculture, dipinti e multipli, celebrando uno dei più grandi protagonisti della scultura italiana del Novecento. L’artista Augusto Murer, scultore italiano, frequenta la Scuola d’Arte di Ortisei con il maestro Li Rosi. A Venezia conosce Arturo Martini che lo inizia ai segreti della scultura e soprattutto lo rende edotto di alcuni principi di estetica. Nel Dopoguerra avvia la sua carriera, lavorando principalmente il legno e realizzando importanti opere come il Portale e la…
“Ci siamo schierati per un’astensione consapevole, ritenendo che fosse la scelta più responsabile per tutelare il dialogo sociale e il sistema delle relazioni industriali. L’esito della consultazione referendaria, con il mancato raggiungimento del quorum, dimostra che la maggioranza dei cittadini ha respinto il tentativo di strumentalizzare il referendum come clava politica per abbattere il governo”. Lo ha detto Paolo Capone, Segretario Generale UGL, in merito ai risultati del Referendum. “Questo risultato ristabilisce la centralità dei corpi intermedi, che attraverso il dialogo e il confronto costruttivo mirano a migliorare le regole del mercato del lavoro, nell’interesse dei lavoratori e delle imprese.…
“Si è tenuto quest’oggi, presso Palazzo Chigi, l’incontro programmato sul futuro dell’ex Ilva di Taranto. Al tavolo erano presenti l’Onorevole Caldoro, il Sottosegretario Mantovano, il Ministro Urso e il ministro Calderone, insieme alle rappresentanze sindacali nazionali. In un momento molto delicato e complesso per l’ex Ilva è fondamentale cercare le condizioni con tutti gli attori per salvaguardare i posti di lavoro e ambientalizzazione. Tale condizione molto complicata, con l’altoforno 1 sotto sequestro e l’altoforno 2 in fermata che potrebbe ripartire entro la fine dell’anno, non garantisce la piena occupabilità. Durante il confronto, il Governo ha confermato che individuerà le risorse…
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli sarà in visita ufficiale alla Fondazione Ettore Majorana e Centro di Cultura Scientifica di Erice il giorno 11 giugno 2025, in concomitanza con i corsi delle scuole internazionali di neuroscienze e di fisica subnucleare. La visita si inserisce nel più ampio progetto di valorizzazione della cultura scientifica italiana, con particolare attenzione a poli di eccellenza riconosciuti a livello internazionale. Il Ministro, insieme al dottor Lorenzo Zichichi, visiterà i luoghi simbolo della Fondazione fondata dal professor Antonino Zichichi, realtà unica che da decenni coniuga scienze esatte, scienze umanistiche, storia e arte in un contesto storico…
Libero compie i suoi primi 25 anni. Fondato da Vittorio Feltri il 18 luglio del 2000, il quotidiano si prepara a festeggiare giovedì 12 giugno, alle ore 18.15, presso il Teatro Lirico Giorgio Gaber, in via Larga 14, a Milano, con una serata in pieno stile Libero. Il direttore Mario Sechi intervista il fondatore Vittorio Feltri. La storia di un quarto di secolo di giornalismo, i fatti di un’epoca che ha cambiato l’Italia, gli incontri con i protagonisti, le prime pagine, gli scoop, le inchieste, i titoli alla Libero. Saluti istituzionali e intervento del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. In…
(Meridiana Notizie) Lunedì 9 giugno 2025 – DEKRA, specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, in ispezioni, verifiche di conformità e certificazioni, ha avviato le prime attività di ispezioni tecniche periodiche in Arabia Saudita con l’apertura della prima stazione #inspection nella città di Ha’il. Questo progetto rappresenta un passo significativo per DEKRA nel consolidare la propria presenza globale e nel contribuire alla sicurezza stradale nel Regno Saudita. Nei prossimi mesi, altre 14 stazioni di revisione saranno aperte in diverse città del Paese. La nuova iniziativa è il risultato di una joint venture tra DEKRA e Arabian Automotive Group, tra…