Ecubit è una PMI innovativa specializzata in tecnologie per la PA, Data Management e soluzioni software in ambito sanitario Roma, 9 giugno 2025 – NEXT4, holding di investimento qualificata e piattaforma di innovazione dedicata a startup e PMI ad alto potenziale, annuncia il suo ingresso di maggioranza nel capitale di Ecubit, PMI innovativa attiva nello sviluppo di soluzioni digitali per la Pubblica Amministrazione e il settore sanitario. Questa acquisizione rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di NEXT4, orientata a valorizzare competenze distintive in ambito Data Management, digitalizzazione della sanità pubblica e piattaforme software per la PA, in linea con le direttrici del PNRR e dei grandi…
Autore: admin
(Merdiana Notizie) “L’incendio che ha colpito l’Università della Tuscia di Viterbo rappresenta, purtroppo, l’ennesima dimostrazione di una criticità sistemica che da anni denunciamo: la maggior parte delle sedi universitarie e scolastiche pubbliche del nostro Paese non sempre sono adeguate alle normative antincendio vigenti che esistono, ma non sono applicate”. Lo ha dichiarato l’Ing. Antonio Musacchio, Amministratore delegato del Gruppo Servizi Associati (GSA), leader a livello europeo nel campo della sicurezza, salute sul lavoro e vigilanza antincendio, in merito all’incendio scoppiato presso l’Università della Tuscia di Viterbo. “Come GSA, specializzati in sicurezza e prevenzione incendi, abbiamo condotto negli ultimi anni numerose valutazioni del rischio…
Confermati il Presidente Avv. Giuseppe Bonomi, l’Amministrazione Delegato Ing. Antonio Musacchio e il Vicepresidente Dott. Alessandro Pedone (Merdiana Notizie) Il Gruppo Servizi Associati (GSA), leader a livello continentale nel campo della sicurezza, salute sul lavoro e vigilanza antincendio, chiude il 2024 con un fatturato in forte crescita, superando i 236 milioni di euro, pari a un +16% rispetto ai 203 milioni del 2023. Si tratta del quarto esercizio consecutivo di crescita, partendo dai 168 milioni del 2021, a conferma di un solido trend di sviluppo. La redditività operativa (EBITDA) si mantiene stabile a 36,3 milioni di euro, segnale di una gestione efficiente e…
Un confronto aperto sul ruolo dell’avvocato e la trasformazione della giustizia contemporanea Si è tenuta presso Palazzo Kechler a Udine, la presentazione del libro “La giustizia raccontata”, scritto a quattro mani dagli avvocati friulani Luca Ponti e Luca De Pauli.L’opera offre una riflessione profonda e attuale sulla professione forense, con l’obiettivo di superare l’idea del diritto come scienza esatta per avvicinarsi a una concezione più flessibile, dinamica e aderente alla realtà quotidiana della pratica giuridica. Al centro dell’evento, il dialogo tra gli autori e Tommaso Cerno, direttore de Il Tempo e autore della prefazione del volume, oltre a Silvia…
(Meridiana Notizie) Roma, 5 giugno 2025 – Si è concluso l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy tra Electrolux e le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali. Alla riunione hanno preso parte il Ministro Adolfo Urso, l’Amministratore Delegato di Electrolux Italia, i rappresentanti delle istituzioni locali e i delegati sindacali. Per UGL Metalmeccanici erano presenti il Segretario Nazionale Antonio Spera, il Segretario Regionale Francesco Stavale e le RSU aziendali. «Electrolux ha annunciato investimenti per 72 milioni di euro in Italia nel 2025 – ha dichiarato Antonio Spera – ma è indispensabile avere chiarezza e garanzie sul piano…
“I dati diffusi oggi dall’INAIL parlano chiaro: 207 lavoratori hanno perso la vita nei primi quattro mesi del 2025, tre in più rispetto allo stesso periodo del 2024. Un bilancio tragico e inaccettabile per una Repubblica fondata sul diritto al lavoro. Preoccupa in particolare l’aumento registrato in regioni come il Veneto (+10), la Sicilia (+6), la Basilicata e l’Abruzzo (+5). Il fenomeno resta concentrato soprattutto nella gestione Industria e Servizi, con 183 denunce mortali, mentre crescono i casi tra i giovani (15-19 anni) e nella fascia 25-34 anni. La sicurezza sul lavoro non può essere un’opzione, ma un diritto fondamentale,…
(Merdiana Notizie) “Sport Business Forum 2025 rappresenta un’occasione preziosa di confronto e dialogo con i protagonisti dello sport italiano e internazionale, insieme a istituzioni, aziende e territori accomunati da una visione condivisa: uno sport che non è solo spettacolo, ma motore di sviluppo economico, culturale e sociale. In un momento in cui lo sport italiano si prepara alla sfida e all’opportunità rappresentata dalle Olimpiadi di Milano–Cortina 2026, eventi come questo sono fondamentali per trasformare la visibilità globale in azioni concrete e durature. Lo sport è un fattore abilitante di crescita sostenibile: crea occupazione, promuove inclusione e coesione sociale, trasmette valori sani e duraturi. Le Olimpiadi,…
(Merdiana Notizie) “L’innovazione e le nuove tecnologie applicate agli alimenti, unite alla sempre più crescente richiesta di cibi sicuri e di qualità sono la chiave per garantire ai cittadini e alle future generazioni prodotti che dal campo alla tavola, vadano incontro alle richieste dei consumatori e di una società che evolve”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari (OTAN) Laura Mongiello in occasione del convegno “Food Safety and Food Security: From Farm to Fork and beyond… to Space”, promosso dall’UniBa (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare che…