Autore: admin

“I Carabinieri compiono oggi 211 anni, spesi per la conquista dell’indipendenza, al servizio della libertà, a custodia della democrazia e delle istituzioni negli anni in cui furono gravemente minacciate e colpite da organizzazioni mafiose ed eversive. Le donne e gli uomini dell’Arma hanno inoltre esportato, attraverso le varie specialità, i migliori valori del Paese all’estero nelle operazioni di peacekeeping, confermando l’alta tradizione di un’istituzione con radici antiche e visione moderna, che ha sempre mantenuto una straordinaria vocazione al sacrificio. Rivolgo i miei più sentiti auguri al Comandante Salvatore Luongo e a tutto il personale che 24 ore su 24 opera…

Per saperne di più

Una nuova visione per preparare la classe dirigente sindacale del domani (Meridiana Notizie) Roma, 4 giugno 2025 – Si è tenuta presso CEOforLIFE la conferenza stampa di presentazione della nuova scuola di formazione per quadri dirigenti del sindacato ‘UGL Next: la formazione per il futuro’. Un’iniziativa innovativa nata con l’obiettivo di rafforzare competenze, promuovere buone pratiche e costruire una leadership sindacale capace di affrontare con consapevolezza e strumenti aggiornati le sfide del mondo del lavoro contemporaneo.   I 4 livelli di apprendimento    UGL Next si articola in quattro livelli di apprendimento progressivo: il primo livello START si pone l’obiettivo di raccontare il senso del fare…

Per saperne di più

“I tumori al seno e dell’ovaio sono una delle principali sfide sanitarie per la salute delle donne, soprattutto per la loro componente ereditaria. Le mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2 sono tra i fattori genetici che aumentano il rischio di sviluppare questi tumori. In tale contesto, lo screening genetico per BRCA1 e BRCA2 assume un ruolo cruciale, non solo per identificare le donne a rischio, ma anche per offrire opportunità di prevenzione, cura e scelte riproduttive consapevoli”. È quanto afferma Ermanno Greco, Presidente della Società Italiana della Riproduzione (S.I.d.R.), sottolineando il valore di questi test genetici nell’ambito della fecondazione assistita.…

Per saperne di più

Presentata all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a Roma, la ricerca di Cattolicaper il Turismo e Ce.R.T.A. sulle dimensioni religiose e turistiche dell’Anno Santo. L’Assessore alla Cultura della Regione Lazio, Baldassarre: “Vogliamo valorizzare la rete dei cammini spirituali e culturali” (Merdiana Notizie) Roma, 4 giugno 2025 – Oltre 5,5 milioni è la stima di pellegrini già arrivati a Roma per il Giubileo della Speranza nei primi cinque mesi e se ne attendono 1 milione per il Giubileo dei Giovani e la Giornata Mondiale della Gioventù, prevista tra il prossimo 28 luglio e il 3 agosto. I dati, emersi durante l’evento “Giubileo…

Per saperne di più

Lo stato di attuazione del Green Deal e delle politiche sulla sostenibilità è stato il tema al centro del confronto aperto tra imprese e istituzioni all’evento “Il futuro è ancora verde? A che punto è la transizione ecologica?”, organizzato dal quotidiano Il Tempo a Roma, presso il Museo dell’Ara Pacis, in vista della Giornata Mondiale dell’Ambiente, per discutere delle reali prospettive della transizione ecologica in Italia. L’apertura dei lavori è stata affidata al direttore de Il Tempo, Tommaso Cerno, che ha intervistato Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il quale ha dichiarato che: “Se per Green Deal intendiamo una strategia ambientale che guarda al mondo e non si limita ai confini degli…

Per saperne di più

Mercoledì 4 giugno, alle ore 11.00, presso la Sala Italia del Centro Congressi Europa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in Largo Francesco Vito 1, a Roma, si terrà l’evento “Giubileo 2025: pratiche di viaggio spirituale e impatto sui territori”, organizzato da Cattolicaper il Turismo, network di lavoro che vede collaborare ricercatori e professionisti del settore del turismo, assieme con Ce.R.T.A. – Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, e col supporto di Publitalia ’80. Per l’occasione verrà presentata e sarà possibile visitare la mostra “Giubilei. Il perdono che ridona la vita”, a cura di Danilo Zardin, con la collaborazione di Cecilia De Carli e Michela Valotti…

Per saperne di più

“I dati diffusi dall’Istat nel mese di aprile su base mensile rappresentano un segnale positivo per il mercato del lavoro italiano. Il calo del tasso di disoccupazione generale al 5,9% e di quello giovanile al 19,2% evidenzia l’efficacia delle politiche attuate dal Governo. L’operatività delle misure dedicate all’occupazione femminile, all’inserimento dei giovani e allo sviluppo delle ZES (Zone Economiche Speciali) costituisce un passo concreto per la creazione di nuovi posti di lavoro. In questo contesto, il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) si sta rivelando uno strumento fondamentale per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e…

Per saperne di più

(Merdiana Notizie) Mercoledì 4 giugno, alle ore 14.30, presso CEOforLIFE in Piazza di Monte Citorio, 116 a Roma, si terrà la conferenza stampa ‘UGL Next: la formazione per il futuro’, con l’obiettivo di presentare la nuova scuola di formazione per quadri dirigenti del sindacato. Prenderanno parte all’evento: Paolo Capone, Segretario Generale UGL; Sen. Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Sen. Franco Zaffini, Presidente della Commissione Lavoro, Senato della Repubblica (FDI); On. Chiara Tenerini, Responsabile Nazionale, Dipartimento Lavoro Forza Italia; Davide Peli, Coordinatore UGL Next; Fiovo Bitti, Consigliere CNEL.

Per saperne di più