Autore: admin

In occasione del Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, si è svolto a Roma, presso l’Università LUMSA, il seminario internazionale “Family Networks for the Future of the Church”, promosso dal Forum delle Associazioni Familiari e dalla Federazione delle Associazioni Familiari Cattoliche in Europa (FAFCE). L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto sul valore delle reti familiari come strumento concreto per affrontare le sfide educative, sociali e spirituali del nostro tempo. Per Adriano Bordignon, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari: “La speranza ha bisogno di ‘respiro’ e di circolarità. In contesti complessi o disgreganti, la tentazione è…

Per saperne di più

Erice (TP), 7 giugno – 2 novembre 2025 (Merdiana Notizie)Dal 7 giugno al 2 novembre 2025, la città di Erice ospita una mostra di grande pregio dedicata a Niki Berlinguer, raffinata interprete dell’arazzo nel Novecento italiano. In esposizione opere tessili che reinterpretano capolavori di maestri come Caravaggio, Van Gogh, Mirò, Klee e Hartung, insieme a lavori originali come Uccello di fuoco (1982) e Primavera (1983). Attiva tra gli anni Cinquanta e la metà degli anni Novanta, la Berlinguer lavorò con maestri come Mastroianni, Perilli, Guttuso, Dorazio e Vedova, dando vita ad un linguaggio artistico personale che fondeva tradizione artigianale e…

Per saperne di più

A margine dell’evento organizzato a Udine da Laboratorio 20/30, promosso dall’On. Vasco Giannotti, sull’uso dell’Intelligenza Artificiale per trasformare il settore sanitario, l’Avv. Giuseppe Mazzucchiello, Presidente dell’Associazione Valore Uomo, ha sottolineato l’importanza di garantire che le aziende produttrici di software rispettino i valori fondamentali e inviolabili della persona. “È necessario – ha dichiarato – che le  al fine di favorirne una scelta e un’adozione consapevole”. Un altro tema centrale dell’incontro è stata l’esigenza di intervenire sull’impianto normativo della Legge 24/2017, nota come Legge Gelli/Bianco, per introdurre l’obbligo per le compagnie assicurative di stipulare polizze con le Aziende Sanitarie. “Varare il Decreto…

Per saperne di più

“Abbiamo accolto con viva soddisfazione il piano industriale per gli stabilimenti cinematografici di Cinecittà presentato alle Organizzazioni Sindacali nella giornata di ieri dall’Amministratore Delegato, Manuela Cacciamani” è quanto dichiara il Segretario Generale FNC UGL Comunicazioni, Salvatore Muscarella. “Il piano, per come ci è stato illustrato, prevede sei differenti obiettivi dell’azione imprenditoriale, mirati di fatto al consolidamento delle attività produttive, alla ottimizzazione economica e ad una espansione del business commerciale. In particolare, però – prosegue il Sindacalista – soprattutto alla luce delle notizie che hanno interessato il sito produttivo nell’ultimo anno, apprendere che il progetto vede al centro i lavoratori, definiti non…

Per saperne di più

“La Relazione presentata dal Governatore Fabio Panetta offre un’analisi puntuale del contesto attuale, evidenziando la solidità del sistema bancario italiano in uno scenario globale segnato da tensioni commerciali, spinte protezionistiche e frammentazione economica. È incoraggiante che il nostro sistema bancario continui a mostrare resilienza patrimoniale e reddituale. Tuttavia, come giustamente sottolineato dal Governatore, questa solidità va tutelata e rafforzata attraverso un quadro regolamentare coerente ed efficace. In un contesto di rischi crescenti, non si può cedere alla tentazione della deregolamentazione: serve invece armonizzare le regole tra gli Stati membri e puntare a un ‘testo unico’ europeo, che assicuri certezza normativa…

Per saperne di più

(Merdiana Notizie) “Le considerazioni finali del Governatore Fabio Panetta tracciano con lucidità un quadro macroeconomico complesso. In un contesto internazionale segnato da crescenti tensioni commerciali, protezionismo e volatilità, emerge con forza l’urgenza di un ripensamento del modello europeo di sviluppo. In questo scenario è certamente incoraggiante osservare alcuni segnali positivi sul fronte interno: il sistema bancario italiano si conferma solido e resiliente, pronto ad assorbire eventuali shock; il mercato del lavoro mostra vitalità, con occupazione in crescita. In un quadro di incertezze e di possibili riflessi negativi dei dazi sull’economia globale, è fondamentale che l’Unione Europea acceleri il completamento del…

Per saperne di più

(Merdiana Notizie) “Sono profondamente onorato per la nomina a Cavaliere del Lavoro da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Un riconoscimento che accolgo con grande gratitudine e senso di responsabilità, consapevole del valore che questo titolo rappresenta per il mondo dell’impresa e dell’industria italiana. Questo traguardo è anche un riconoscimento collettivo, che desidero condividere con tutte le persone che hanno creduto e collaborato con me nel corso degli anni, contribuendo con passione, competenza e impegno ai percorsi di crescita, innovazione e sostenibilità che abbiamo intrapreso insieme. In un momento in cui il ruolo dell’impresa evolve e si rafforza, sento…

Per saperne di più

Una riflessione sul Green Deal e la sua attuazione alla luce di un minore dogmatismo ideologico e un maggiore pragmatismo economico. Un focus sulla possibilità o meno che la sostenibilità sia ancora chiave strategica e di sviluppo. E il punto di vista del Governo su una transizione leggera ma comunque efficace. Sono i temi al centro dell’evento che Il Tempo ha organizzato nell’imminenza della “Giornata Mondiale dell’Ambiente”celebrata il prossimo 5 giugno. A discutere di tali questioni cruciali un parterre di ospiti, in rappresentanza di società fortemente impegnate nelle politiche di decarbonizzazione, integrato da due presenze dell’esecutivo che parleranno delle linee guida dell’azione governativa per coniugare sviluppo…

Per saperne di più