(Merdiana Notizie) “I risultati dell’indagine demoscopica ‘Gli italiani e il lavoro’, condotta dall’Istituto Piepoli per conto della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, confermano quanto l’attenzione dei lavoratori si stia concentrando su due priorità fondamentali: l’aumento dei salari e la sicurezza nei luoghi di lavoro. È significativo che il 63% degli intervistati indichi la retribuzione come tema centrale e il 60% dia pari importanza alla sicurezza, superando altri temi come la riduzione della precarietà o la crescita occupazionale. Il record di posti di lavoro registrato negli ultimi mesi è un segnale positivo, che conferma come le misure adottate dal Governo…
Autore: admin
(Meridiana Notizie) “Il Giubileo ci ricorda che il tempo della famiglia è un tempo di speranza. Oggi siamo chiamati a riflettere sul valore spirituale e comunitario della famiglia, ma anche sul suo ruolo insostituibile nella costruzione del bene comune. La famiglia è una risorsa preziosa per la Chiesa e la società, motore silenzioso della comunità e custode delle relazioni. È nella famiglia che si trasmettono la fede, la solidarietà, il senso di responsabilità, il rispetto per gli altri, la capacità di costruire relazioni durature ma anche la ricchezza economica, la protezione degli ecosistemi e delle tradizioni culturali. Senza famiglia non…
“I dati diffusi oggi dall’Istat confermano un segnale incoraggiante per il Mezzogiorno: nel 2023 il Pil è cresciuto dell’1,5%, superando la media nazionale e dimostrando che, laddove vi siano investimenti e politiche mirate, il Sud è in grado di esprimere pienamente il proprio potenziale. Un risultato che va letto anche alla luce delle misure messe in campo dal Governo, come gli investimenti previsti dal PNRR, le semplificazioni e le agevolazioni fiscali volte a favorire gli investimenti nel Mezzogiorno, che stanno iniziando a produrre effetti concreti sul territorio. Tuttavia, non possiamo ignorare il persistere di un divario in termini di Pil…
(Meridiana Notizie) Martedì 27 maggio 2025 – Un appartamento in vendita. Un rapinatore improbabile. Otto perfetti sconosciuti bloccati insieme contro la loro volontà. Sembra l’inizio di una commedia degli equivoci, e in parte lo è. Ma Gli ansiosi è molto di più: un romanzo tenero, buffo e malinconico che parla di quanto siamo tutti, in fondo, un po’ rotti. E del bisogno che abbiamo di essere ascoltati, compresi, visti per davvero. Fredrik Backman – già autore del bellissimo L’uomo che metteva in ordine il mondo – ha un talento raro: riesce a raccontare la fragilità umana senza mai giudicarla. Nei suoi romanzi si ride…
(Meridiana Notizie) – Roma, 27 maggio 2025 – L’Organo di Vigilanza sulla parità di accesso alla rete FiberCop (OdV) ha presentato, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio della Camera dei Deputati, la Relazione Annuale 2025sull’attività svolta e sui risultati conseguiti nell’anno 2024, evidenziando la programmazione delle attività pianificate per il 2025, in gran parte orientate a fornire il supporto tecnico richiesto dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM). Nel corso del 2024 l’OdV ha proseguito le attività di verifica della non discriminazione ed è rimasta costante l’attenzione dell’OdV riguardo all’indice di soddisfazione espresso dagli operatori retail sulla qualità dei servizi offerti…
Si è finalmente raggiunto oggi, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMIT), alla presenza del Ministro Adolfo Urso, l’accordo che pone fine alla lunga vertenza riguardante la ex Dema, azienda operante nel settore aeronautico e fornitrice dei gruppi Leonardo, Airbus e Boeing. A darne notizia è una nota congiunta del Segretario Nazionale UGL Metalmeccanici Antonio Spera, del Vice Segretario Nazionale Adelmo Barbarossa, di Vittoria Buccarini della Segreteria Nazionale, di Massimo Lorenzo, Segretario Territoriale di Brindisi, e delle RSU aziendali. La soluzione è arrivata grazie all’acquisizione della società da parte del Gruppo Adler, guidato dall’imprenditore campano Ing.…
Martedì 27 maggio 2025, alle ore 11.00, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, si terrà la presentazione della Relazione Annuale 2025 dell’Organo di Vigilanza sulla Parità di accesso alla rete FiberCop, in cui verranno illustrate le attività e i risultati del 2024 e il piano di attività per il 2025. Prenderanno parte all’evento: Giorgio Mulè, Vice Presidente della Camera dei Deputati; Federico Freni, Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze; Giacomo Lasorella, Presidente AGCOM; Massimo Sarmi, Presidente e Amministratore Delegato di FiberCop; Antonio Martusciello, Presidente dell’Organo di Vigilanza sulla Parità di accesso alla rete FiberCop. Sarà possibile seguire l’evento sulla webtv della Camera: https://webtv.camera.it
(Meridiana Notizie) – Roma, 26 maggio 2025 – Con una sentenza emessa il 6 maggio 2025, il Consiglio di Stato ha respinto l’appello proposto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, confermando il diritto dell’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica (Enpapi) ad accedere integralmente alla documentazione amministrativa relativa alle verifiche ispettive avviate a seguito del rinnovo degli organi statutari. Il pronunciamento arriva a conferma di quanto già stabilito dal Tar del Lazio, che aveva riconosciuto la legittimità della richiesta di accesso presentata da Enpapi e il suo fondamento su un interesse diretto, attuale e concreto. La…