“La Pma, la Procreazione medicalmente assistita, è sempre più diffusa, crescono le percentuali di successo e si sta dimostrando un’importante opportunità per superare le difficoltà generate da infertilità e calo demografico. I dati Istat, resi noti con il Rapporto annuale 2025, disegnano un quadro di grande interesse, che invita scienza e istituzioni a lavorare in sinergia per creare le migliori condizioni, tecniche e normative, per proseguire su questa strada”. Lo afferma Ermanno Greco, Presidente della Società Italiana della Riproduzione (S.I.d.R.), commentando i dati del Rapporto annuale 2025 dell’Istat. “Il calo delle nascite – aggiunge – è ormai una realtà consolidata…
Autore: admin
“I dati pubblicati dall’Istat nel Rapporto Annuale 2025, confermano un segnale incoraggiante per il nostro mercato del lavoro: nel 2024 l’occupazione continua a crescere, raggiungendo quota 23,9 milioni di occupati, con un incremento di 352mila unità rispetto all’anno precedente. Un dato particolarmente rilevante riguarda gli over 50, che rappresentano oltre l’80% della crescita (+285mila occupati). In particolare, si evidenzia un importante contributo degli uomini, ma anche un rafforzamento, seppur graduale, della partecipazione femminile. In media d’anno il tasso di disoccupazione è diminuito di 1,1 punti percentuali, al 6,5 per cento. Positiva è anche la crescita dell’occupazione tra i più istruiti:…
(Meridiana Notizie) “Il Premio ‘Valore’ nasce dalla necessità di accrescere la consapevolezza collettiva sulle sfide sociali e culturali contemporanee, puntando i riflettori sulle eccellenze che arricchiscono il nostro Paese. Questo riconoscimento celebra personalità di elevato spessore che hanno saputo coniugare l’innovazione tecnologica con i diritti umani fondamentali e inviolabili, distinguendosi per il loro impegno concreto nella difesa della dignità, nella promozione della solidarietà e nella tutela dei diritti inalienabili della persona”, ha affermato l’Avvocato Giuseppe Mazzucchiello, Presidente dell’Associazione “Valore Uomo”, durante il suo intervento al programma “Storie Italiane” su Rai 1, condotto da Eleonora Daniele.
“I dati diffusi dal CNEL rappresentano un segnale incoraggiante per il mercato del lavoro italiano. Nonostante una crescita economica contenuta, nel 2024 il tasso di occupazione è aumentato dell’1,5%, raggiungendo quota 24 milioni di occupati: un livello record a cui si aggiunge un altro dato positivo: il tasso di disoccupazione è sceso al 6,1%, il livello più basso degli ultimi anni. In tale contesto, la ricorrenza del 55° anniversario dello Statuto dei Lavoratori è un’occasione preziosa per riflettere sull’importanza della tutela dei diritti e della dignità del lavoro nel nostro Paese. Come ha sottolineato il Presidente del CNEL, Renato Brunetta,…
(Meridiana Notizie) Martedì 20 maggio 2025 – Durante il confronto a Palazzo Chigi tra Governo e associazioni datoriali sulla sicurezza sul lavoro, il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, ha rilanciato la proposta di un credito d’imposta del 50% per le imprese che investono nella prevenzione, sostenendo i costi previsti dagli adempimenti del D.Lgs. 81/08. “Chi rispetta le regole non può essere lasciato solo. Lo chiediamo da anni: lo Stato deve premiare chi investe davvero in sicurezza, senza aggiungere altri oneri o burocrazia”, ha affermato. Tra le misure proposte da Conflavoro anche l’introduzione di un patentino digitale unificato, accessibile via QR code,…
Nel mese di luglio 2025 Conflavoro PMI Sanità sarà a Nuova Delhi, in occasione del congresso India Health, con la partecipazione di 11 imprenditori italiani del settore medtech. La delegazione si inserisce in un programma strutturato di collaborazione internazionale con le principali associazioni del comparto medicale, con l’obiettivo di avviare partnership commerciali strategiche, sostenere l’internazionalizzazione delle PMI italiane e valorizzare l’innovazione tecnologica e organizzativa del nostro ecosistema sanitario. L’India, con i suoi 1,4 miliardi di abitanti e oltre 500 milioni di cittadini coperti da un sistema pubblico di assistenza sanitaria, rappresenta uno dei mercati più promettenti e dinamici al mondo,…
Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la cerimonia di premiazione del Premio “BancaFinanza 2025”, la storica rivista nazionale specializzata, che ogni anno pubblica le graduatorie delle banche italiane, classificate secondo gli indici di solidità, redditività e produttività, che celebra le migliori realtà bancarie italiane. Il prestigioso riconoscimento è andato ai gruppi bancari e agli istituti primi classificati nelle diverse categorie. L’evento, organizzato dall’editore della rivista, è stato presentato dal professor Giuseppe Ghisolfi, banchiere, scrittore e direttore di BancaFinanza, e da Eleonora Pedron, già Miss Italia e volto noto televisivo. Tra le premiate la Banca Popolare di Fondi, classificata al primo posto della graduatoria nella categoria Gruppi con bilancio consolidato inferiore a 5.200 milioni di euro. La motivazione…
(Merdiana Notizie) “I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, soprattutto sul fronte della digitalizzazione, che è oggi il primo motore percepito di miglioramento. È un segnale incoraggiante, ma anche un richiamo alla responsabilità: la transizione digitale deve tradursi in processi più snelli, tempi certi e regole chiare. Oggi, invece, la macchina pubblica è ancora troppo spesso frenata da una normativa stratificata, che rallenta anche il soddisfacimento dei diritti economici delle imprese, come nel caso della riscossione dei crediti verso la PA. È fondamentale che la PA proceda speditamente lungo il percorso…