Roma, 19 maggio 2025 – “Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di euro. Un risultato positivo, che riduce il deficit del patrimonio netto a circa 10 milioni, rispetto ai 37 milioni di tre anni fa”. Lo afferma Luigi Baldini, Presidente di Enpapi, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica, in merito all’approvazione del Bilancio consuntivo dell’esercizio 2024 di Enpapi. “Crescono anche gli iscritti – aggiunge – che, considerate entrambe le gestioni, principale e separata, passano dai 46.339 del 2023 ai 50.883 del 2024 e il loro reddito professionale medio,…
Autore: admin
(Meridiana Notizie) “Conflavoro guarda con favore alle iniziative finora avviate dal Governo e all’attenzione crescente verso gli investimenti nel tessuto imprenditoriale africano. Il Piano Mattei rappresenta un’occasione preziosa per rilanciare lo sviluppo economico e promuovere una crescita sostenibile, portando benefici concreti anche alle imprese italiane. Il coinvolgimento dell’Europa è uno degli obiettivi che il Presidente del Consiglio Meloni ha voluto ben definire, e noi di Conflavoro propendiamo per questa iniziativa”. Lo ha dichiarato Roberto Capobianco, presidente di Conflavoro a margine della quarta riunione della Cabina di Regia del Piano Mattei per l’Africa, convocata a Palazzo Chigi e presieduta da Giorgia…
Un riconoscimento nazionale da Itinerari Previdenziali Il Fondo Pensione Nazionale BCC/CRA ha ricevuto un importante riconoscimento a livello nazionale: il Premio “Investitori Sostenibili 2025” da Itinerari Previdenziali, conferito in occasione del Forum ESG “Gli investimenti ESG continuano il percorso di consolidamento?”, tenutosi a Roma il 13 maggio, presso il Palazzo della Cooperazione. Il premio è stato consegnato dal Presidente della COVIP, Mario Pepe, e ha riconosciuto il nostro Fondo come il migliore tra i 22 Fondi Pensione Preesistenti partecipanti, per l’eccellenza, la coerenza e la trasparenza delle strategie di investimento sostenibile. Si tratta di un risultato di grande rilievo, che testimonia l’efficacia e l’efficienza del lavoro svolto con…
(Meridiana Notizie) Roma, 15 maggio 2025 – In un clima che richiederebbe serenità e visione, si è tenuto oggi un nuovo, delicato incontro sul meccanismo del payback sui dispositivi medici, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Dopo la recente bocciatura del ricorso al TAR del Lazio, le parti istituzionali e associative hanno ribadito la necessità di superare gradualmente una norma ritenuta ormai insostenibile, avviando immediatamente politiche di salvaguardia per le imprese, con particolare attenzione alle PMI, le più colpite dalle compensazioni richieste. All’incontro hanno partecipato Conflavoro PMI Sanità, rappresentata dal Presidente Gennaro Broya de Lucia, e Confapi Salute, con…
(Merdiana Notizie) “La proposta di legge regionale sulla famiglia, approvata dalla Giunta Rocca su iniziativa dell’assessore Simona Baldassarre, rappresenta un importante passo avanti. Dopo oltre vent’anni, si aggiorna il quadro normativo riconoscendo il ruolo sociale della famiglia al fine di contrastare l’attuale crisi demografica. Con uno stanziamento di 12 milioni di euro in tre anni, la legge punta a rafforzare la coesione sociale, sostenere le famiglie in difficoltà e incentivare la natalità. Significativa l’introduzione del Fattore Famiglia, strumento che permette di valutare le reali condizioni economiche dei nuclei sulla base della loro composizione e dei carichi familiari, superando le distorsioni…
Si è svolto ieri a Milano, nella prestigiosa cornice di Palazzo Lombardia, il primo Forum Nazionale dei Giovani del Made in Italy, dal titolo “Creare Futuro”. L’evento è nato su iniziativa dei presidenti dei Gruppi Giovani di FederlegnoArredo, Confindustria Accessori Moda e Federalimentare che, insieme ad alcuni esponenti del mondo imprenditoriale e accademico, hanno dato vita a un confronto dinamico e costruttivo per tracciare una visione innovativa e proiettata al futuro. Il Forum ha rappresentato un’importante occasione di riflessione sul ruolo delle nuove generazioni nel guidare il rinnovamento del sistema produttivo italiano, a partire dai tre pilastri dell’eccellenza manifatturiera nazionale:…
“L’approvazione definitiva della legge sulla partecipazione dei lavoratori agli utili e alla gestione delle imprese rappresenta un passaggio di straordinaria rilevanza per il mondo del lavoro e per il nostro ordinamento. Dopo 77 anni, viene finalmente data attuazione all’articolo 46 della Costituzione, restituendo piena dignità al principio della partecipazione, da sempre parte integrante dell’identità dell’UGL e del suo progetto di democrazia economica. La norma introduce strumenti concreti per valorizzare il ruolo attivo dei lavoratori. Dalla distribuzione degli utili con tassazione agevolata, alle forme di partecipazione finanziaria, fino alla possibilità di presenza nei consigli di amministrazione e nelle commissioni paritetiche: si…
“In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia istituita dall’ONU, il Forum delle Associazioni Familiari rinnova l’appello a riconoscere fattivamente il valore della famiglia come nucleo fondamentale della nostra società, cardine della coesione e della solidarietà tra generazioni. La famiglia è una risorsa per tutti senza la quale non c’è futuro. Secondo l’Organizzazione Mondiale delle Nazioni Unite, la famiglia è il “fondamentale gruppo sociale e l’ambiente naturale per lo sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri, in particolare i bambini”. Molti Paesi, nelle proprie leggi fondamentali, mettono al centro della società la famiglia dedicandole alcuni articoli molto importanti e…