(Meridiana Notizie) “In vista dei colloqui tra Stati Uniti e Cina che si terranno questo fine settimana in Svizzera, è fondamentale che prevalga lo spirito di dialogo e negoziazione per scongiurare un’ulteriore escalation della guerra commerciale in corso. L’introduzione di dazi su larga scala rischia di compromettere la crescita, con effetti diretti sui consumi e sul clima di fiducia di famiglie e imprese. Come ha ricordato il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, la pace e l’apertura commerciale sono i pilastri della prosperità globale”. È quanto ha dichiarato Moreno Zani, presidente di Tendercapital, tra i player internazionali indipendenti più attivi…
Autore: admin
(Meridiana Notizie) “A nome di Italgrob, desidero rivolgere le più sentite congratulazioni e i migliori auguri al nuovo Santo Padre, Robert Francis Prevost, Leone XIV, eletto oggi a guida della Chiesa Cattolica. In un momento di profondo significato spirituale e sociale per il mondo intero, la Sua elezione rappresenta un segno di speranza e di rinnovamento per milioni di persone. Confidiamo che il nuovo Papa possa essere un punto di riferimento per la promozione dei valori della solidarietà, della giustizia e della dignità umana, principi che anche il nostro settore sente profondamente”. Lo ha dichiarato Antonio Portaccio, Presidente di Italgrob, in occasione…
“Oggi, in occasione del Giorno della Memoria dedicato alle Vittime del Terrorismo, l’UGL si unisce al ricordo di tutte le persone che hanno perso la vita per mano della violenza e dell’odio ideologico. Un pensiero particolare va al professor Massimo D’Antona, giuslavorista e consigliere del Ministero del Lavoro, assassinato vigliaccamente il 20 maggio del 1999 dalle Nuove Brigate Rosse. Il suo impegno per la riforma del mercato del lavoro e il suo contributo al dialogo sociale restano un esempio di dedizione civile e democratica. Nel ricordare D’Antona, insieme a Marco Biagi e a tutte le altre vittime innocenti del…
“Accogliamo con favore la proposta del Governo di stanziare 650 milioni di euro a sostegno della sicurezza nei luoghi di lavoro. È un passo avanti significativo che riconosce la centralità del tema e la necessità di interventi concreti e strutturali. La salute e la sicurezza dei lavoratori non possono essere considerate un costo accessorio, ma un investimento prioritario per il futuro del Paese. L’UGL ritiene fondamentale puntare a un cambiamento profondo della cultura della sicurezza, attraverso la formazione, la prevenzione e il rafforzamento dei controlli. Siamo favorevoli all’istituzione di una Procura nazionale, o, in alternativa, di un Coordinamento nazionale fra…
La collaborazione nasce con l’obiettivo di rafforzare il messaggio di DEKRA sull’importanza della sicurezza e sostenibilità (Meridiana Notizie) Rimini, 8 maggio 2025 – DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel mondo del FIM World Championship Grand Prix – Classe MotoE™️ per la stagione 2025. Protagonista in pista sarà il giovane talento Raffaele Fusco, pilota ufficiale del team, che porterà i colori DEKRA nel campionato elettrico più innovativo del motociclismo. La collaborazione nasce con l’obiettivo di rafforzare il messaggio di DEKRA sull’importanza della sicurezza e sostenibilità, due valori fondamentali che trovano nella MotoE™️ la massima espressione tecnologica e…
“Accogliamo con favore l’appello del Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. L’UGL ritiene da sempre prioritario un impegno condiviso sul fronte della prevenzione, che deve essere al centro dell’agenda comune di istituzioni e parti sociali. La sicurezza sul lavoro non può essere terreno di divisione, ma un punto di incontro su cui costruire un dialogo costruttivo. Siamo pronti a confrontarci con responsabilità anche sui temi della produttività, purché ciò avvenga in un contesto di reciproco ascolto, nel rispetto dei diritti e della dignità dei lavoratori. Ribadiamo quindi la nostra disponibilità a partecipare a…
“Accogliamo con favore l’appello del Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. L’UGL ritiene da sempre prioritario un impegno condiviso sul fronte della prevenzione, che deve essere al centro dell’agenda comune di istituzioni e parti sociali. La sicurezza sul lavoro non può essere terreno di divisione, ma un punto di incontro su cui costruire un dialogo costruttivo. Siamo pronti a confrontarci con responsabilità anche sui temi della produttività, purché ciò avvenga in un contesto di reciproco ascolto, nel rispetto dei diritti e della dignità dei lavoratori. Ribadiamo quindi la nostra disponibilità a partecipare a…
“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici è, per Conflavoro PMI Sanità, una pagina nera per il diritto e per la tutela del tessuto produttivo italiano”. Lo afferma Gennaro Broya de Lucia, presidente di Conflavoro PMI Sanità, che aggiunge: “Il Tribunale ha stabilito tre punti chiave: le imprese erano consapevoli della normativa sul payback e potevano organizzarsi; il meccanismo non incide formalmente sugli appalti pubblici, anche se ne altera la sostenibilità economica; le contestazioni contro i provvedimenti regionali vanno presentate al giudice ordinario, non al TAR”. “Una decisione gravissima…