Autore: admin

Coin rimarrà nelle porzioni retail e l’immobile sarà parzialmente riconvertito a residenziale Maghen Capital S.p.A., gruppo specializzato in investimenti immobiliari residenziali, ha finalizzato l’acquisizione di un immobile a uso misto, situato in Corso Vercelli 30-32, nel cuore del quartiere Vercelli-Pagano, nella zona ovest di Milano. “L’operazione odierna è in linea con il modello di business che caratterizza il nostro gruppo – ha dichiarato Michael Meghnagi, Amministratore Delegato di Maghen Capital – mirato ad accrescere il valore dell’investimento attraverso la riqualificazione in immobile residenziale di lusso con ampi ed esclusivi servizi comuni, parcheggi e terrazze in risposta alle richieste dei clienti e all’attuale trend di mercato di Milano, e…

Per saperne di più

“La carenza di personale infermieristico resta un nodo critico per la sanità italiana. I risultati del monitoraggio dell’Osservatorio Gimbe sull’attuazione della Missione Salute del Pnrr confermano questa preoccupante realtà, con l’attivazione di Case e Ospedali di Comunità che procede a rilento e ritardi infrastrutturali che vanno a sommarsi alla perenne difficoltà di gestione delle risorse umane”. Lo afferma Luigi Baldini, Presidente di Enpapi, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica, commentando le conclusioni del monitoraggio indipendente sull’attuazione della Missione Salute del Pnrr realizzato dall’Osservatorio Gimbe sul Ssn. “A risultare fortemente penalizzata da questa situazione è l’assistenza sanitaria territoriale…

Per saperne di più

  Presentati i risultati della ricerca dell’Istituto Piepoli: l’82% dei residenti riconosce al quartiere un forte potenziale di sviluppo. Il Campus Bio-Medico sempre più un punto di riferimento per la comunità, tra servizi, sicurezza e progetti condivisi   Roma, 6 maggio 2025 – Prosegue il dialogo con la comunità di Trigoria, avviato nel 2018, per condividere e approfondire i temi legati al piano di sviluppo che mira alla creazione di nuovi spazi dedicati alla didattica, alla ricerca universitaria e all’assistenza, inseriti nel contesto del Social Green Masterplan. Il piano promuove uno sviluppo sostenibile ispirato al principio “One Health”, che integra salute umana, animale e ambientale, con l’obiettivo di…

Per saperne di più

Ancona, 6 maggio 2025 – “La Lega ha sostenuto con determinazione la procedura d’urgenza del Parlamento Ue per rivedere lo status di protezione del lupo, passando da specie ‘strettamente protetta’ a specie ‘protetta’. Una decisione che trova oggi il pieno appoggio anche della Camera, con il voto favorevole anche della Lega alla modifica della direttiva Habitat proposta a Bruxelles. Questo cambiamento è cruciale per le Marche, dove la presenza del lupo sta mettendo a dura prova il settore zootecnico, dando più «flessibilità» allo Stato e alle Regioni per gestire il fenomeno e tutelare le attività agricole, cuore pulsante delle nostre…

Per saperne di più

“I dati pubblicati oggi dal rapporto Le Equilibriste – La maternità in Italia 2024, realizzato da Save the Children in collaborazione con Istat, fotografano una realtà allarmante: in Italia, essere madri significa troppo spesso essere sole e penalizzate. Nel 2024 si è registrato un nuovo minimo storico con soli 370.000 nati, in calo del 2,6% rispetto all’anno precedente, e un tasso di fecondità sceso a 1,18 figli per donna – persino più basso del precedente record negativo del 1995. Resta molto negativo anche il dato sull’occupazione femminile: lavora solo il 62,3% delle madri, contro il 91,5% dei padri. Ancora più sconfortante…

Per saperne di più

L’8 maggio, a Milano, una mattinata di interviste e dibattiti con il direttore Sallusti e i protagonisti dell’impresa. Ospite d’eccezione, lo chef stellato Davide Oldani In gioco c’è il futuro stesso del pianeta, legato alla fondamentale partita dello sviluppo economico e a quella della sostenibilità. In un mondo in piena metamorfosi, il capitalismo non può trascurare la transizione energetica, intesa non come dettame ideologico ma come fattore abilitante di crescita. Del resto «La Terra non è gratis» e ormai anche le aziende lo sanno. Il tema e i suoi risvolti più significativi saranno al centro di uno speciale evento organizzato da il Giornale a Milano e in programma giovedì 8 maggio. A Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana, dalle 9.45…

Per saperne di più

“La rapida diffusione dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana impone una riflessione urgente per massimizzare i benefici e ridurre i rischi, nel rispetto dei diritti fondamentali, dalla tutela dei dati personali alla libertà di impresa. L’Italia e l’Europa rischiano una nuova forma di dipendenza da soggetti extra UE, dopo quella energetica e da materie prime, ed è quindi essenziale investire in ricerca, infrastrutture e competenze, con risorse adeguate. È fondamentale rafforzare la formazione, iniziale e continua, e potenziare l’istruzione terziaria per colmare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro. Sistemi come la Piattaforma SIISL o il Fondo nuove competenze possono…

Per saperne di più

(Meridiana Notizie) Martedì 6 maggio 2025 – Un camper. Una strada isolata. Sei ragazzi in viaggio verso la costa per le vacanze di primavera. Ma la loro destinazione sarà un incubo a occhi aperti. Con Five Survive, Holly Jackson firma un thriller ad alta tensione, dove ogni ora che passa riduce le possibilità di salvezza e accresce il senso di claustrofobia. Dimenticate le investigazioni alla A Good Girl’s Guide to Murder: qui non ci sono detective, non c’è tempo per indizi o deduzioni brillanti, c’è solo la paura e la verità, che preme per venire fuori. Tutto accade nell’arco di una notte.…

Per saperne di più