Milano, 6 maggio 2025 – Il Gruppo Steriltom è protagonista al Pad. 2 – Stand B015, alla fiera internazionale del Made in Italy, Tuttofood, presso il polo di Fiera Milano a Rho, fino all’8 maggio 2025. Un evento strategico per il Gruppo, che da oltre 90 anni rappresenta un’eccellenza nella trasformazione del buon pomodoro italiano, unendo tradizione e innovazione. Con una presenza costante in più di 80 Paesi e con un fatturato che nel 2024 ha superato i 230 milioni di euro, Steriltom rappresenta una delle maggiori eccellenze del “Made in Italy” e si conferma leader europeo nella produzione di Polpa di Pomodoro per i canali professionali,…
Autore: admin
“Esprimo il mio profondo cordoglio e la vicinanza alla famiglia del lavoratore tragicamente scomparso questa notte a Carpiano, nel Milanese. L’ennesima vittima di un incidente sul lavoro, un uomo di 60 anni, dimostra ancora una volta quanto sia urgente e necessario intensificare gli sforzi per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. È inaccettabile che si continui a morire svolgendo il proprio dovere professionale”. Lo hanno dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale UGL e Maurizio Buonfino, Segretario UGL Lombardia, in merito alla tragedia sul lavoro avvenuta questa notte a Carpiano (MI). “Come UGL – continuano – ribadiamo con forza l’importanza di…
Obiettivo: promuovere la sostenibilità dei sistemi agroalimentari, unendo domanda e offerta di innovazione nel settore (Merdiana Notizie) Nella giornata inaugurale della fiera internazionale Tuttofood 2025, il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N., il Segretariato Italiano PRIMA, le Fondazioni OnFoods e Agritech e le Infrastrutture di Ricerca METROFOOD-IT e MIRRI-IT hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per la costituzione di una Rete per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico (ReRITT) con l’obiettivo di collegare le accademie e i centri di ricerca alle imprese rappresentate dal CL.A.N. e di promuovere la sostenibilità dei sistemi agroalimentari, unendo la domanda e l’offerta di innovazione nel settore. L’accordo fra progettualità nate in periodi e contesti…
(Meridiana Notizie) Il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, durante il suo incontro al Padiglione Sicilia nell’ambito della fiera “TuttoFood” a Milano, insieme a Salvatore Barbagallo, Assessore dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, ha elogiato la Regione Siciliana e ha sottolineato come le sue eccellenze siano motivo di orgoglio per il Made in Italy: “Adoro la Regione Siciliana”. Salvini ha evidenziato l’importanza della Sicilia non solo per la sua ricchezza culturale e paesaggistica, ma anche per i suoi prodotti agroalimentari di altissima qualità che rappresentano un simbolo del successo italiano…
Martedì 6 maggio 2025, alle ore 17.30, presso il Centro Anziani di Trigoria del Municipio IX di Roma, verrà presentata, durante un’assemblea cittadina, l’indagine sociale condotta dall’Istituto Piepoli su Trigoria e il progetto della nuova piazza di quartiere. Il Campus Bio-Medico, nell’ambito del Social Green Masterplan ha avviato, in collaborazione con il Municipio Roma IX, una ricerca sociale volta a studiare l’impatto sociale, territoriale e culturale generato sul territorio di Trigoria. Prenderanno parte all’evento: Titti Di Salvo, Presidente Municipio Roma IX; Domenico Mastrolitto, Direttore Generale Campus Bio-Medico SpA; Livio Gigliuto, Presidente Istituto Piepoli; Fabio Di Carlo, Architetto Sapienza Università di Roma.
Milano, 5 maggio 2025 – Grande partecipazione questa mattina per l’inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il Padiglione 14, Stand E07 ed E19. L’evento, uno dei principali appuntamenti fieristici internazionali dedicati al settore agroalimentare, segna un momento di grande rilievo per la Sicilia. La presenza della Regione Siciliana, promossa dall’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, è un’occasione unica per valorizzare le tradizioni culinarie, i prodotti tipici e l’innovazione gastronomica dell’isola, consolidando il ruolo della Sicilia come eccellenza nel panorama internazionale. Inoltre, quest’anno la Sicilia celebra il prestigioso titolo di Regione Europea della Gastronomia 2025, conferito dall’Istituto Internazionale…
Lunedì 5 maggio 2025, alle ore 10.30, si terrà il taglio del nastro inaugurale dello Stand della Regione Siciliana presso il Padiglione 14, Stand E07 ed E19, alla presenza dell’Assessore dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca della Regione Siciliana, Salvatore Barbagallo. L’evento segna l’inizio della partecipazione della Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025, uno dei principali appuntamenti fieristici internazionali dedicati al settore agroalimentare, che si svolgerà dal 5 all’8 maggio 2025, presso Rho Fiera Milano. La partecipazione della Regione Siciliana, promossa dall’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, celebra il prestigioso riconoscimento di Regione Europea della Gastronomia 2025, conferito dall’Istituto Internazionale di Gastronomia, Cultura, Arti e Turismo (IGCAT). Questo…
Il 5 maggio 2025, alle ore 14.00, presso Tuttofoodhall – Pad. 3, Fiera Milano, Rho, sarà presentato a Tuttofood Milano 2025 l’accordo sottoscritto dal CL.USTER A.GRIFOOD N.AZIONALE CL.A.N. con i protagonisti delle iniziative AgriFood nazionali nell’ambito del PNRR (le Fondazioni del Centro Nazionale AGRITECH e del Partenariato Esteso ONFOODS, le Infrastrutture di Ricerca METROFOOD-IT e MIRRI-IT) ed euromediterranee con il Segretariato Italiano PRIMA. L’obiettivo è la costituzione di una Rete per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico (ReRITT) che collegherà le accademie e i centri di ricerca alle imprese rappresentate dal CL.A.N., facendo sintesi tra domanda e offerta di innovazione per la sostenibilità e la competitività del settore…