L’estate è la stagione più attesa dalle lettrici e dai lettori perché di solito si ha del tempo a disposizione da dedicare alla lettura. Per chi è alla ricerca di consigli per le letture da portare con sé, vi proponiamo due autrici di origini nigeriane, che oggi sono alla ribalta della scena letteraria mondiale. La prima autrice che vi consigliamo è Chimamanda Ngozi Adichie, tra le più amate di oggi. Si è trasferita negli USA grazie ad una borsa di studio negli anni 2000. Nel 2003 pubblica il suo primo romanzo, “L’Ibisco Viola”, che la fa lanciare nel panorama letterario…
Autore: BRUNILDA MOCKA
Al via i preparativi per l’edizione 2025 di “Più libri più liberi”, la manifestazione libraria dedicata esclusivamente all’editoria indipendente che si svolge annualmente a Roma nel mese di dicembre. Nata nel 2002 da un’idea del Gruppo Piccoli Editori dell’Associazione Italiana Editori, si svolge, dal 2017, presso il nuovo centro congressi, La Nuvola, progettata dall’archistar Massimiliano Fuksas. La grande adesione e coinvolgimento da parte del pubblico agli eventi e le file agli ingressi nelle scorse edizioni, hanno reso la manifestazione un punto di riferimento per i lettori e per gli addetti ai lavori. Il cuore della manifestazione è il programma culturale…
L’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale è al lavoro per realizzare l’apertura di nuove aule studio all’interno di alcuni dei luoghi più suggestivi della Capitale. Le nuove aule studio, che saranno complementari al sistema delle biblioteche civiche, sono pensate per offrire al pubblico nuovi spazi pubblici gratuiti dedicati alla lettura, allo studio e alla socializzazione. L’iniziativa fa parte di un progetto che si inserisce in una strategia più ampia che mira al potenziamento dei presidi culturali della città di Roma. Il progetto vedrà realizzare una rete composta da 68 spazi culturali presenti in tutta la città: 42 biblioteche, in gran…
LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma, rappresenta da oltre 20 anni un punto di riferimento per gli amanti dei libri. Il Festival, con un format di cinque serate, si svolge in estate all’interno del Parco Archeologico del Colosseo, nella meravigliosa cornice dello Stadio Palatino che nelle edizioni scorse ha visto salire sul palco autorevoli autori contemporanei nazionali e internazionali come: Margaret Atwood, prolifica scrittrice canadese vincitrice del prestigioso Booker Prize, Paolo Giordano scrittore italiano pluripremiato, Fernando Aramburu, saggista e poeta basco molto apprezzato dalla critica, Peter Cameron, scrittore statunitense tra i più apprezzati al mondo tra i giovani. Il Festival,…