In occasione della Giornata della Memoria 2024, l’Auditorium della Tecnica di Confindustria a Roma è stato il fulcro di un emozionante evento organizzato dalla Fondazione Museo della Shoah, dedicato ai Giusti tra le Nazioni. La serata è stata magistralmente condotta da Claudia Conte, giornalista e attivista per i diritti umani, sempre in prima linea nella lotta all’antisemitismo. Momenti Salienti: Dopo i solenni saluti istituzionali, l’Ambasciatore di Israele Alon Bar e l’Ambasciatore della Repubblica di Germania Hans Dieter Lucas si sono uniti alla presentazione in anteprima del documentario “Storie della Shoah in Italia. I Giusti”, prodotto in collaborazione con Rai Documentari,…
Autore: Redazione
La Gelateria GREED celebra il ventennale della sua attività il prossimo 24 gennaio, segnando due decenni di dedizione alla produzione di gelati di alta qualità. Fondata nel 2004 a Roma nel quartiere tuscolano da Dario Rossi, esperto gelatiere e creatore, la gelateria ha inizialmente affrontato sfide significative nel mercato standardizzato dei gelati. Guidata dalla visione del CEO Dario Rossi, la Gelateria GREED ha perseverato nella sua missione di offrire gusti innovativi e di alta qualità. Nonostante le difficoltà iniziali, la gelateria è emersa come punto di riferimento nel settore, contribuendo a diffondere la cultura del gelato di eccellenza in tutto…
“Dopo le forme di protesta degli agricoltori tedeschi, e prima ancora olandesi e francesi, la mobilitazione sbarca adesso anche sul territorio italiano. Una ondata di dissenso forte e tenace, da nord a sud, per accendere i fari sulle problematiche di un comparto fondamentale per il nostro sistema produttivo, ma che attraversa un momento di grande difficoltà a causa di politiche dissennate e dinamiche economiche pericolose. In tal senso, Confeuro si schiera con le istanze degli agricoltori, esprime solidarietà e vicinanza alla categoria. Le origini di questo sentito malessere sono molteplici, cominciando dall’incremento indiscriminato dei costi di produzione, l’aumento sproporzionato del…
Veicoli in mezzo alla strada o in doppia fila, il caos regna sovrano in Largo Renato Angiolillo al Nuovo Salario. La polizia Roma Capitale interviene per sanzionare, ma la situazione rimane invariata. I cittadini lanciano una proposta per migliorare la viabilità dello slargo. Auto in sosta illegale Nel quartiere del Nuovo Salario – e più precisamente in Largo Renato Angiolillo – le auto sono parcheggiate praticamente ovunque. “La sera trovare uno stallo è un terno a lotto e se ti va bene ci impieghi mezz’ora”, commenta Catia. “Poi ovviamente c’è chi pensa di fare il furbetto e lascia la sua…
Da anni ormai la mobilità sostenibile sta prendendo piede nella Capitale attraverso il bike sharing e i monopattini elettrici. Dal punto di vista normativo quasi nessuno rispetta le regole: sul monopattino si va in due o addirittura in tre. I residenti denunciano inoltre l’abbandono di questi veicoli praticamente ovunque. Norme violate I monopattini elettrici sono un validissimo strumento per la mobilità sostenibile, ma troppo spesso vengono utilizzati in modo sbagliato, violando così diverse regole del codice della strada. Non è raro infatti trovare almeno due, se non tre, giovanissimi tutti in “sella” al veicolo elettrico. “L’altra sera ero su una…
“Nel report annuale dell’Ocse sono stati citati diversi temi centrali per il futuro dell’Italia. Tra questi: il rapporto debito/Pil, la previdenza, la crescita e soprattutto, il lavoro. L’UGL ritiene che per assicurare stabilità al Paese sia fondamentale continuare a supportare i lavoratori. Sarà centrale garantire alle persone una formazione adeguata al fine di incrementare l’occupazione sanando il problema del mismatch tra domanda di nuove competenze da parte delle aziende e offerta di lavoro nel mercato italiano. Per garantire a tutti i lavoratori gli stessi diritti, è inoltre prioritario riformare le attività dei centri per l’impiego favorendo la sinergia fra pubblico…
Meridiana Notizie 23 gennaio 2024 – “De Agricoltura – azioni concrete per il rilancio e la valorizzazione del settore agricolo” questo il titolo dell’evento, promosso dal Sindaco di Lanuvio Andrea Volpi e dall’Assessore all’Agricoltura Simone Santilli, con il supporto dell’Assessore Regionale del Lazio Giancarlo Righini. L’iniziativa, prevista per prossimo 26 gennaio alle ore 17:30 al Centro Polivalente di Campoleone (Via Cisternense, 17 – Lanuvio), vedrà la partecipazione di numerosi rappresentati del mondo agricolo e produttivo del territorio in un confronto diretto con le principali istituzioni del settore. Tra i relatori, infatti, oltre al Sindaco Volpi e all’Assessore Righini, interverranno il…
TRASPORTI, FOLGORI (FEOLI): PIU’ INCENTIVI ANCHE PER MEZZI DA LAVORO. SBAGLIATO ABBASSARE A 30 ALL’ORA LIMITE DI VELOCITA’ IN CITTA’ “La missione di Italia, Germania e Francia nel Mar Rosso per proteggere le navi che transitano per lo stretto di Suez rappresenta un’ottima notizia per l’economia italiana ed europea. Risolvere la crisi e garantire il transito delle navi vuol dire evitare che migliaia di aziende europee vadano in sofferenza, significa scongiurare l’approvvigionamento della componentistica e l’aumento dei carburanti. Insomma, significa evitare che a pagare il prezzo della crisi mediorientale siano le aziende e a cascata famiglie e consumatori. Lasciano…